COLLEGIO MINERVA

 3,00

Bross. ed. in-8 – pp. 132 – ill. in nero nel testo – dorso con mancanze – timbri di biblioteca – segni del tempo

COMMEDIE SCELTE

 13,00

Bross. ed. in-16 – pp. 485 – esemplare fresco e intonso – con: ‘Un curioso accidente’, ‘Terenzio’, ‘Le baruffe chiozzotte’, ‘La bottega del caff?’, ‘La locandiera’, ‘Il burbero benefico’ e ‘I rusteghi’

CORSO DI LINGUA TEDESCA VOLUME I E II

 9,00

2 voll. bross. ed. in-16 – pp. 72+98 – disegni in nero nel testo – piatto post. con pieghe

EVOLUZIONE DEMOGRAFICA E SISTEMA SCOLASTICO PROBLEMI E PROSPETTIVE

 7,00

Bross. ed. in-8 – pp. 184 – timbri di biblioteca al piatto e alla porta – con interventi di Antonio Augenti, Alberto Zuliani, Giuseppina Rubagotti, Ignazio Patti, Giorgio Allulli e numerosi altri

GESUALDO NOSENGO (1906-1968)

 15,00

Bross. ed. in-8 – pp. 189 – fotografie in nero nel testo – macchie di adesivo alla prima e ultima pagina bianca

INDIRIZZI DI STUDIO E FABBISOGNI FORMATIVI

 7,00

Bross. ed. in-8 – pp. 202 – timbro di biblioteca al piatto – n. 37 della rivista periodica – le profezssionalitanel settore primario secondario e terziario

ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE

 8,00

Bross. ed. in-8 – pp. 212 – timbro di biblioteca – Le esigenze dei giovani nella scuola secondaria superiore, Le esigenze del mondo del lavoro e la formazione scolastica, La situazione attuale, L’istruzione professionale nella prospettiva della riforma della scuola secondaria superiore

L’EDUCAZIONE FISICA E LO SPORT NELLA SCUOLA

 7,00

Bross. ed. in-8 – pp. 226 – timbri di biblioteca al piatto e alla porta – Gli ordinamenti giuridici, Gli ordinamenti didattici,La situazione del personale docente di educazione fisica, La situazione delle palestre e degli impianti sportivi della scuola, La situazione dello sport nella scuola

L’IMPRESA ALBERGHIERA

 6,00

Bross. ed. 17×25 – pp. 200 – testo di amministrazione e legislazione per gli Istituti Professionali Alberghieri

L’INSEGNAMENTO MUSICALE IN ITALIA

 7,00

Bross. ed. in-8 – pp. 178 – timbri di biblioteca in antiporta – Le coordinate di riferimento, L’educazione musicale nella scuola materna, L’educazione al suono e alla musica nella scuola elementare, nella scuola media, nella scuola secondaria superiore, I licei musicali sperimentali

L’ISTRUZIONE PROFESSIONALE UNA FORMAZIONE PER IL FUTURO

 7,00

Bross. ed. in-8 – pp. 134 – L’evoluzione, L’orinamento attuale, La dimensione quantitativa, Le prospettive: Progetto ’92, L’informazione l’agiornamento e la riconversione

L’ORGANIZZAZIONE DIDATTICA DELLA SCUOLA ELEMENTARE

 10,00

Bross. ed. in-16 – pp. 196 – le finalitaeducative della scuola elementare, congruitadell’organizzazione didattica alle finalitaeducative, l’attuazione della nuova organizzazione

L’UOMO E LA SOCIETA’ GUIDA DI EDUCAZIONE CIVICA

 4,00

Bross. ed. in-8 – pp. 263 – disegni in nero f. t. – piccola sigla di proprietà alla porta – rare fioriture

LA SCUOLA DELL’OBBLIGO NEGLI ISTITUTI PENALI MINORILI

 8,00

Bross. ed. in-8 – pp. 138 – con documentazione dell’anno scolastico 1985-86 presso gli Istituti di Nisida e Filangieri