AFRICA COMICS
Rassegna dei migliori fumetti che hanno partecipato al Premio “Africa e Mediterraneo” per il miglior fumetto africano, edizione 2002. L’obiettivo è quello di «contribuire a far vivere un incontro per corrispondenza, la conoscenza di un mondo reale o di una sensibilità artistica attraverso la tavola di un fumetto». Il catalogo è pubblicato nell’ambito del progetto Africa Comics, promosso dalla Regione Emilia-Romagna con il co-finanziamento dell’Agence Intergouvernementale de la Francophonie.
AFRICAVI
In un’Africa a cavallo tra XVIII e XIX secolo, il re Africato, tanto incantato dagli usi e costumi dei colonizzatori, spera di poter risolvere il problema del caldo col potere del famoso ghiaccio europeo. Vedendo in questo viaggio alla ricerca dello status symbol della modernità occidentale la possibile iniziazione e civilizzazione di suo figlio, quel principe Africavi così attaccato alla sua terra e così recalcitrante agli influssi stranieri, Africato lo manda in missione.
Tra naufragi di schiavisti-scafisti, e avventure nella giungla con donne abbandonate da figli e mariti partiti, il viaggio alla scoperta del ghiaccio e della modernità diventa, invece, rivelatore dell’importanza delle tradizioni autoctone e anche l’ostinato Francesco I si vede costretto a riconoscere che l’Africa ha le sue leggi alle quali ci si deve adattare.
SE MI SEGUI INTORNO AL MONDO…
Un villaggio indiano vive un periodo di siccità. Nel villaggio vicino il pozzo funziona ancora. Di fronte all’egoismo dei due villaggi, Ranji decide di partire per un viaggio intorno al mondo. Una lepre, che si rivela un vero genio, lo accompagna nel cuore dei mali della Terra. Partendo dal soggetto originale dello scrittore Carl Norac, gli africani Fifi Mukuna e Christophe Edimo offrono una storia tratteggiata con stile semplice e diretto, trasmettendo il senso di un’ecologia a misura d’uomo che diventa segno di responsabilità verso le generazioni presenti e future.