CHARACTER DESIGN – PROGETTAZIONE DEI PERSONAGGI

 22,00

Un vero e proprio trattato sulla caratterizzazione grafica dei personaggi. Fondamentale per dare “vita” ai propri personaggi rendendoli coerenti, credibili e, in un certo senso, reali.

I vari aspetti grafici fondamentali per far emergere il carattere e i sentimenti dei personaggi vengono analizzati da designer affermati come Matsumoto e Morita, già noti in Giappone per aver creato i personaggi di diversi anime e videogames.
Il concetto di pianificazione del disegno, inteso come fase creativa, sono affrontati nel dettaglio e in modo sistematico.

All’interno del volume è presente anche un capitolo a colori dedicato alla colorazione.

COLORAZIONE A COPIC – TECNICHE INTRODUTTIVE

 15,00

Primo manuale disponibile in Italia dedicato interamente alla colorazione a Copic. Questo testo, tradotto dal manuale della serie Comickers della Bijutsu-shuppansha, tratta le basi della colorazione a pennarello alcolico professionale.
I Copic, in quanto tecnicamente e qualitativamente superiori a qualsiasi prodotto presente sul mercato, occupano quasi completamente il volume che, dopo una parte introduttiva, segue passo dopo passo il lavoro di due illustratrici giapponesi professioniste.

ENCICLOPEDIA DELL’ANIMAZIONE

 26,00

Il testo di riferimento in Giappone per le tecniche di animazione tradizionale. Best seller in Giappone. Il manuale affronta tutto il processo di lavorazione di un anime tradizionale. Dalla suddivisione dei ruoli alle particolarità di ogni professionista. Un testo fondamentale per la comprensione del mondo dell’animazione.

ESPRESSIONI E SENTIMENTI – DEFINIZIONE DEI PERSONAGGI

 22,00

Sesto titolo curato da Hikaru Hayashi che continua la sua opera didattica con un testo atteso da tutti gli appassionati.

Questo manuale tratta lo studio delle espressioni e della mimica del corpo in relazione alle emozioni e ai sentimenti dei personaggi.

Indispensabile per raccontare attraverso le immagini e per rendere avvincenti i propri fumetti.

INCHIOSTRAZIONE – TEORIA E PRATICA

 20,00

La tecnica dell’inchiostrazione nella tecnica manga è trattata in modo sistematico e pratico a partire dai primi esercizi fino alle tecniche più elaborate. Kakeami, Linee di velocità, Beta flash, Equilibrio, dinamica, invecchiamento ed una serie di gallerie di pose completano il quadro rendendo il volume utile sia ad esperti che a principianti.

OGGETTI E ACCESSORI

 22,00

Un testo dedicato alla comprensione non solo delle proporzioni degli oggetti ma anche del loro ruolo nel design dei personaggi e degli ambienti. Fondamentale per imparare a conferire personalità e credibilità al mondo che ogni aspirante artista aspira a comunicare.

PERSONAGGI FEMMINILI – ANATOMIA E POSE

 20,00

Questo volume guida il principiante e aiuta l’esperto attraverso l’universo dei personaggi femminili nella tecnica manga.

I concetti fondamentali dell’anatomia del personaggio rapportato al fumetto giapponese si alternano a gallerie di pose e trucchi per realizzare disegni convincenti di bambine, ragazze, donne adulte e anziane. Magre o grasse che siano, questo manuale, famosissimo in Giappone e per la prima volta in Italia, vi accompagnerà nel disegno come nessun altro testo aveva potuto fare finora.

PERSONAGGI MASCHILI

 20,00

Il manuale affronta la costruzione dei personaggi maschili partendo dalle basi anatomiche ed evidenziando tutti gli accorgimenti fondamentali per creare un design convincente secondo i parametri della tecnica manga.

PHOTOSHOP IN 5 LEZIONI

 20,00

Titolo realizzato da Born Digital e dedicato agli strumenti fondamentali di Photoshop. La versione utilizzata nel manuale è la CS6. Ciò nonostante, i concetti sono totalmente universali e applicabili sia a versioni differenti che ad altri software di colorazione.
Questo manuale è strutturato in modo molto didattico, chiaro e graduale. Ogni capitolo copre una giornata di studio e permette di ottenere grandi miglioramenti in poco tempo.

PROSPETTIVA – TEORIA E APPLICAZIONI

 22,00

Un bellissimo testo dedicato allo studio delle inquadrature e del punto di vista. In questo volume si affrontano la costruzione di ambienti e sfondi, con la corretta prospettiva, e le metodologie per integrare personaggi e oggetti all’interno degli ambienti.

Il taglio delle tavole manga impone una tecnica specifica che, pur partendo dai fondamenti del disegno tecnico, si sviluppi in una direzione a sé stante.

SFONDI E AMBIENTAZIONE

 22,00

Un interessantissimo manuale sul design degli sfondi naturali e artificiali, che ne affronta lo studio a partire da forme comuni e griglie di costruzione.

Partendo dalle basi a matita, l’autrice Yūko Satō mostra come realizzare effetti di inchiostrazione unici, sfruttando strumenti di lavoro inaspettati combinati ai classici pennini. Le spiegazioni sono accompagnate da fotografie e schemi di approfondimento, per una comprensione immediata delle tecniche spiegate.

TECNICHE DI ILLUSTRAZIONE COPIC

 20,00

Trattato pratico sulle tecniche di colorazione ed illustrazione basate sul Copic, ad oggi il pennarello professionale a base d’alcool più diffuso nel mondo. Il testo si sviluppa intorno ad un avvincente confronto tra due illustratrici che, con la giusta dose di humour, guidano il lettore all’acquisizione di una capacità tecnica davvero sorprendente, attraverso una serie di esempi guidati.