CHICANOS

A partire da:  9,00

CHICANOS

A partire da:  9,00

Alessandrina Yolanda Jalisco ha scelto la professione di detective pur avendo tutte le probabilità contro: immigrata messicana negli “Estados Unidos”, goffa quanto testarda, e priva dei classici “agganci” che fanno la fortuna degli investigatori privati del mondo del fumetto.

La sua straordinaria abilità consiste nel riuscire sempre a ficcarsi nelle situazioni sbagliate, quelle dove si rischia la vita, dove si invecchia dieci anni per lo spavento, dove comunque non si ottengono né gloria, né soldi.

E allora perchè tutta questa fatica? Perchè Alessandrina ha il cuore grande così (oltre ad una discreta circonferenza toracica) e aiutare le persone in difficoltà è per lei una missione. Se poi in queste missioni le capita di intralciare i progetti della mafia, di sbirri corrotti e di trafficanti di ogni genere, allora, arriva il momento di alzare i tacchi e correre a più non posso. Perchè certe situazioni la Jalisco le risolve, come dire, “indirettamente”.

FUMETTO ONLINE

 12,50

Nell’era di Internet anche per il fumetto l’informazione passa per il web. Negli anni si sono moltiplicati i siti, i forum, i blog e le community che mettono in relazione gli appassionati di tutto il mondo, ma anche gli autori e gli addetti ai lavori. Questo libro si propone come guida alla scoperta delle più interessanti risorse sul fumetto in rete: i più importanti personaggi e autori internazionali, siti di critica, informazione e storia del fumetto, archivi e database, cronologie e strumenti utili per i collezionisti, animazione, suggerimenti per percorsi tematici alla scoperta delle principali scuole fumettistiche internazionali. Uno sguardo complessivo strutturato in forma di dizionario e suddiviso per aree tematiche, centinaia di voci per migliaia di link scelti e commentati. Uno strumento utile e aggiornato per approfondire la propria conoscenza sul mondo della letteratura disegnata, che vi permetterà di scovare in rete anche quello che Google non vi dice!

PECULIA

 12,50

Questa, giorno per giorno, è la vita quotidiana di Peculia, ragazza che ama mettersi nei guai e sa sempre come tirarsene fuori, magari con l’aiuto dell’impeccabile maggiordomo Ambrose o del misterioso Obscurus, l’uomo che non esiste. Le sue avventure sono raccolte in questo libro di fiabe e orrori: un piccolo catalogo del gotico contemporaneo, venato di umorismo nero e surreale poesia.

Come un’Alice nel Paese dei mostri, Peculia s’inoltra senza scomporsi in un altrove bizzarro e minaccioso, dove la posta in gioco è la sopravvivenza, e il trionfo della fantasia è l’unica morale.

Richard Sala scrive e disegna per chi non sa resistere al richiamo di un’ombra sfuggente o di un sinistro cigolio, per chi non vuole distinguere l’incubo dal sogno, per gli innamorati del mistero, per chi è pronto alla paura e per chi ne ha nostalgia.