13^ RASSEGNA INTERNAZIONALE DELL’EDITORIA DI MONTAGNA

 9,00

Bross. ed. 21×21 – pp. 190 – catalogo mostra all’interno del Filmfestival della Montagna Trento, Salone del Centro Trentino Esposizioni 24 aprile-2 maggio 1999 – in italiano e tedesco

1500 CIRCA – LANDESAUSSTELLUNG 2000 MOSTRA STORICA

 33,00

Bross. ed. 24,5×28 – pp. 537 – catalogo mostra Lienz Leonardo e Paola – Una coppia diseguale), Bressanone (De ludo globi – Il gioco del mondo), Besenello (Alle soglie dell’Impero) – numerose ill. ine nero nel testo a a colori in tavole f.t.

156 PORTI D’ITALIA

 20,00

Cartella in plastica contenente 156 dchede con fotografia a colori del porto su un lato e descrizione sul retro

16 VILLE IN ITALIA

 20,00

Album ril. tela verde con titoli in oro al piatto e al dorso 30×24 – pp. 30 – fotografie a colori delle ville esaminate e piantina in nero – copia n. 2058 di 3000 numerate – data di ed. presunta perche non indicata

165 BARZELETE EN RIMA

 26,00

Bross. ed. in-8 – pp. 156 – dedica a penna dell’A. in antiporta – “en soriso bonario sulle debolezze e miserie umane”

1793

 9,00

Bross. ed. in-8 con risvolti – pp. 490 – trad. di Gabriella Diverio e Alessandra Scali

1793 BONHAMS – THE AUCTIONEERS AND VALUERS

 7,00

Bross. ed. in-8 – pp. 41 – an important collection of standard byzantine and other related dark age gold coins

1798 LA RIVOLUZIONE FRANCESE STORIA ILLUSTRATA

 9,00

Ril. cart. ed. in-4 – pp. 300- serie di fascicoli rilegati usciti come supplemento del quotidiano Alto Adige – dalla presa della Bastiglia all’avvento di Napoleone – numerose illustrazioni in bero

1883-1983 L’ORATORIO A PERGINE

 16,00

Bross. ed. in-8 con risvolti – pp. 197 – numerose fotografie d’epoca in tavole f.t. – pagine pubblicitarie

18BL MUSSOLINI E L’OPERA D’ARTE DI MASSA

 25,00

Ril. tela ed. con sovracc. in-8 – pp. 291 – ill. in nero nel testo e in tavole f.t. – 18BL e il nome di un camion Fiat utilizzato in numerose occasioni dall’esercito italianodurante il primo conflitto mondiale e che divento il protagonista e l’eroe di un gigantesco spettacolo voluto da Mussolini e che si tenne a Firenze nel 1934