ANNA CLAUDI

 5,00

Ril. tela ed. con sovracc. con piccoli tagli – con 120 tavole in nero f. t.

ANNA DELLE CINQUE CITTA’

 7,00

Bross. ed. in-16 – pp. 207 – trad. di Ada Salvatore – piegoline da lettura al piatto

ANNA GADDO 55 ANNI DI ALTA MODA

 37,00

Ril. cartone lucido ill. 29×29 – pp. 310 – numerose fotografie in nero e a colori nel testo e f.t. – una vita di stile uno stile di vita

ANNA IO ANNA

 4,00

Ril. tela ed. con sovracc. scolorita in-8 – pp.267 – trad. di Vincenzo Nardella

ANNA KARENINA

 11,00

Bross. ed. in-8 – pp. 256 non rifilate brunite e in parte ancora legate – piatto con gore – trad. di Franco Invernizzi e Buby Petrovitch

ANNA KARENINA

 8,00

2 voll. ril. similpelle ed. con incisioni in oro al piatto e al dorso in-8 – pp. 924 – intr. di Antonio Lugli – trad. di Nice Contieri

ANNA MARI LIVING VASES

 10,00

Bross. ed. 21×27 con risvolti – pp. 58 – testo in italiano e inglese – fotografie a colori f. t.

ANNA VICKERS – ROMANZO DI UNA MODERNA DONNA AMERICANA

 4,00

Bross. ed. in-8 con sovracc. presente solo per la metà anteriore con strappi e mancanze – pp. 521 – dedica a penna alla porta – pagine con macchie – stato d’usura generale – trad. di Lila Jahn

ANNABELLA BELLEZZA

 10,00

Ril. cart. ill. ed. in-8 – pp. 202 – tutto per la belllezza della donna moderna – con 8 tavole f.t. a colori e 28 in nero

ANNALI 1983 – SOCIETA’ DANTE ALIGHIERI

 9,00

Bross. ed. in-16 – pp. 113 – interventi di Giuseppe Carlo Rossi (Dante nel mondo di lingue iberiche), Alfio Cozzi (San Francesco visto da Dante: il canto XI del Paradiso), Arnaldo Di Benedetto (Verga e Flaubert), Franco Di Carlo (Giorgio Bassani, poeta e narratore), e altri

ANNALI DEI MUSEI CIVICI DI ROVERETO

 7,00

Bross. ed. in-8 – pp. 186 – numero 6/90 – sezione archeologia, storia, scienze naturali

ANNALI DEI MUSEI CIVICI DI ROVERETO – N. 2/1986

 10,00

Bross. ed. in-8 – pp. 196 – fra gli articoli: Ceramica Medioevalenon invetriata da due castelli della Bassa Val Lagarina, Una sepoltura eneolitica ai piedi del torrione medioevale di Castel Corno, elenco sistematico di alcuni Basidio-Asco-Mixo miceti finora rinvenuti nel territorio di Rovereto e dintorni

ANNALI DEI MUSEI CIVICI DI ROVERETO – N. 3/1987

 10,00

Bross. ed. in-8 – pp. 309 – fra gli articoli: I resti di cultura materiale rinvenuti a Castel Corno, L’insediamento dell’eta del bronzo del Dosso Alto di Borgo Sacco, Nuove testimonianze cimiteriali dell’alto medioevo a Nomi in Vallagarina, Le pietre del fuoco: metodo, problemi e prospettive di una ricerca interdisciplinare

ANNALI DEI MUSEI CIVICI DI ROVERETO – N. 4/1988

 12,00

Bross. ed. in-8 – pp. 326 – tra gli articoli: Ritrovamenti mesolitici sul Monte Pasubio, Rinvenimento di materiali litici in localita “Longariva”, Resti animali di un complesso produttivo di eta Tardoromana a Volano, Castel Corno analisi della fauna, Osservazioni su alcuni Chettidi liassici delle Prealpi Veneto-Trentine

ANNALI DEI MUSEI CIVICI DI ROVERETO – N. 5/1989

 10,00

Bross. ed. in-8 – pp. 297 – fra gli articoli: Inediti di interesse paletnologico provenienti da Cavedine e Lagolo, La dedica isiaca da Mama d’Avio e la diffusione dei culti egizi in Trentino ed Alto Adige, Note su Castel Corno, Due acciarini per fuoco a Castel Corno, Una stazione di piante microterme al Cengio Rosso

ANNALI DELL’ISTITUTO STORICO ITALO-GERMANICO IN TRENTO – N. III/1977

 20,00

Bross. ed. in-8 – pp. 557 – tra gli articoli: Storia sacra e controriforma (Paolo Prodi), Osservazione della natura e raffigurazione in Ulisse Aldovrandi (Olmi Giuseppe), Giuristi, umanisti e istituzioni del Tre-Quattrocento: qualche problema (Mario Ascheri)