CAPOLAVORI DELLA PITTURA DEL XX SECOLO 1900/1945

 12,00

Ril. tela ed. con sovracc. con qualche strappo in-8 – pp. 218 – catalogo mostraMuseo Correr Ala Napoleonica 11 giugno – 1 ottobre 1972 – una pagina priva dell’angolo sup – leggeri danni da umidita 

CAPOLAVORI DELLA PITTURA VENETA DAL CASTELLO DI PRAGA

 8,00

Bross. ed. 25×30 – pp. 97 – ill. a colori in tavole f.t. – con allegato il biglietto d’ingresso alla mostra – piccola sigla di proprietà alla porta

CAPOLAVORI NEI SECOLI

 59,00

12 voll. ril. ed. similpelle con titoli in oro al piatto e al dorso in-4, ognuno di circa 200 pp. – numerose ill. a colori e b.n. -Dalle Origini all’Arte Eiziana – Dalla Grecia ai Bizantini – Le arti dell’Estremo Oriente – Dall’Arte Carolingia al Gotico (VIII secolo – meta’ del XIV) – Dal Tardo Gotico al Rinascimento – Il Rinascimento e il Manierismo – Il Seicento – Il Settecento – Le Arti Primitive (America Precolombiana, Africa, Oceania) – L’Ottocento – Il Novecento – Correnti Contemporanee – Dipinti dal Medio Evo ad oggi – in ottimo stato

CARA DOMENICA 1899-1908

 18,00

Cartella editoriale con 11 fascicolI con una riproduzione di una copertina famosa della Domenica del Corriere e la cronaca dell’anno – suppl. al numero 52 della Domenica del Corriere 29 x 39 cm – con le copertine di Beltrame

CARA NONNA… CARO NONNO

 6,00

Bross. ed. in-8 – pp. 88 – ill. in nero nel testo – racconti scritti inpressioni raccolti e preparati dai ragazzi dell Scuola Elementare di Levico Terme per il concorso “Amor di nonno”

CARA, PICCOLA HUE’

 5,00

Bross. ed. in-16 – pp. 101 – ill. a colori nel testo – a cura di Claudio Riva

CARABINIERI LA SUPERBARZELLETTA

 3,00

Bross. ed. in-16 – pp. 126 – ill. in nero nel testo e f. t. – pagine leggermente ondulate

CARAIBI IN FIAMME

 7,00

Bross. ed. in-8 – pp. 171 – ill. in nero e a colori in tavole f.t. di Ettore Brighenti – a cura di Fulvio Apollonio

CARAIBI IN FIAMME – ILL. DI ZUCCA

 6,00

Bross. ed. in-8 – pp. 154 – ill. a colori in tavole f.t. – piatti con piegoline ai margini e cerniera ant. scolata – tratto dall’opera originaria di Fulvio Apollonio

CARAPACE LA CANTINA DELLA TENUTA CASTELBUONO

 24,00

Bross. ed. 24×27 con risvolti – pp. 140 – a cura di Aldo Coloneti – fotografie a colori f.t. di Antonia Mulas e Pietro Carrieri – scritti di Gillo Dorfles Gino Lunelli e altri

CARATTERI DEGLI EDIFICI

 22,00

Ril. mezzatela ed. in-8 – pp. 310 – timbri di proprieta  – terza ed. con 140 ill. – distribuzione proporzionamento organizzazione degli edifici tipici – schemi funzionali