TRENTINO MUSEI

 8,00

Fasc. spillato in-8 – pp. 20 – ill. a colori nel testo – testo in italiano e tedesco – breve scheda illustrata dei musei esistenti in provincia di Trento

TRENTINO N. 3/1935 ANNO XI

 10,00

Rivista spillata in-4 – pp. 30 – mancanza all’angolo della porta – con una nota per Remo Wolf di Gino Pancheri – si parla anche di Emilio Giacomo Benuzzi

TRENTINO N. 6/1942 ANNO XVIII

 8,00

Rivista spilata in-4 – pp. 16 – con uno spartito su musica di Umberto Maria Beretta

TRENTINO NEL CORSO DELL’ANNO 2001

 5,00

Bross. ed. in-8 – pp. 112 – fotogr. a colori nel testo – con articoli sulle Valli trentine

TRENTINO NEL CORSO DELL’ANNO 2001

 6,00

Bross. ed. in-16 – pp. 120 – numerose ill. in nero e a colori nel testo – testo trilingue in italiano, tedesco e inglese

TRENTINO NORDIC SKIPASS 2005 – LE GRANDI COMPETIZIONI DELLO SCI DI FONDO

 12,00

Bross. ed. 21×11 – pp. 135 – fotografie in nero in tavole f.t. e pagine pubblicitarie – con tabelle di partecipanti, risultati e tempi delle grandi gare di fondo del Trentino A.A.

TRENTINO OTTOBRE 1934

 8,00

Bross. ed. in-8 – In questo numero: Ricordando Guglielmo Ranzi; Il discorso di Guglielmo Ranzi per l’inaugurazione del monumento a Dante; Chiese di Tassullo; Il rifugio Tremalzo “Federico Guella” – fotografie in nero nel testo

TRENTINO RIVISTA DELLA LEGIONE TRENTINA

 8,00

Rivista di spirito irredentista, diretta al tempo dal dott. Giuseppe Cristofolini – le copertine erano state affidate a grandi artisti trentini, quali Dario e Remo Wolf, Gino Pancheri, Luigi Bonazza, Guido Pola, Camillo Rasmo, ospiti spesso anche all’interno con loro lavori – gli articoli trattano suprattutto di Cesare Battisti, martiri trentini, artisti locali con loro opere, storia locale – sono dispionibili: 1930 (8-9-11),1934 (7/8),1935 (1) 1937 (6-12), 1938 (8-10), 1941( 5-7-10-12), 1942 (4-6), 1943 (1-2-6) – ciascuno8,00

TRENTINO RIVISTA DELLA LEGIONE TRENTINA ANNATA COMPLETA 1930

 60,00

Annata completa rilegata in tela con titoli in oro al dorso con mantenimento delle copertine, illustrate da grandi artisti trentini come Polo, Pancheri – fra gli articoli: Il problema idroelettrico della Venezia Tridentina, il ripristino di Castel Tiralli, Nel Trentino meno noto: risalendo il Sarca, La rinascita di un’opera d’arte trentina: l’organo di S. Maria Maggiore in Trento, gli Atesini difensori del Brennero nei secoli, la Biblioteca Civica di Bolzano

TRENTINO RIVISTA FONDATA DALLA LEGIONE TRENTINA ANNATA COMPLETA 1930

 60,00

Annata completa rilegata in tela con titoli in oro al dorso e mantenimento delle copertine di Dario Wolf – con indice dell’annata – fra gli articoli:il battaglione “Edolo” a Rovereto, La mostra individuale Depero alla XVII Biennale di Venezia Giulio Guglielmini pittore della montagna trentina, La manovra di avvolgimento di Bassano (Bonaparte a Trento)

TRENTINO SAPORI NEL TERRITORIO

 8,00

Ril. cart. plastificato 14×23 con risvolti  e piegoline da lettura – pp.144 – fotografie a colori nel testo e pagine pubblicitarie

TRENTINO SETTEMBRE 1934 XII

 8,00

Bross. ed. in-8 – In questo numero:  Laografia ledrense; La spagnoletta canzone popolare trentina del secolo XVII; Laografia – fotografie in nero nel testo

TRENTINO SUDTIROL

 14,00

Ril. tela ed. con sovrac. 24,5×27,5 – pp. 239 – ill. a colori nel testo e in tavole f.t. – in lingua tedesca