RACCOLTA DELLE LEZIONI SUL TURISMO TENUTE NELL’INVERNO 1942-43 AI FUNZIONARI DELLA DIREZIONE GENERAL

 50,00

Serie di 20 fascicoli (manca il n. 2) spillati in-8 di una ventina di pp. ciascuno, in raccoglitore di cartone a guisa di libro apribile, con piccole schiacciature – alcuni argomenti a caso delle relazioni: ‘L’arte del cuoco’, ‘L’Italia e i turisti anglosassoni’, ‘L’Albania turistica’, ‘Il Lazio e le attrattive turistiche’, ‘Cure termali d’inverno’, ‘Organizzazione di un grande albergo’ – interessante e non comune

RICORDO DI UN ITINERARIO MANZONIANO IN LECCO

 10,00

Fasc. spillato in-16 – pp.62 – fotogr. in nero in tavole f.t. – illustrazione di luoghi, di ambienti, di cose rammentate nei Promessi Sposi – curioso

SATIRE

 5,00

Bross. ed. in-16 – pp. 124 – annotazioni a matita, dorso non perfetto

SCUOLE DI APPLICAZIONE D’ARMA ANNUARIO 1950-51

 12,00

Ril. tela ed. in-8 con dorso scolorito e incisioni in argento al piatto – pp. 140 – fotografie in nero nel testo e f.t.

SIAMO ALLA FRUTTA – RITRATTO DI MARCELLO PERA

 11,00

Bross. ed. in-8 – pp. 174 – ricostruzione degli incredibili trasformismi mediante i quali Pera e arrivato fino al vertice di Palazzo Madama

SIEMENS -1899-1999 CENTO ANNI IN ITALIA

 31,00

Ril. tela nera ed. con riquadro e titoli in oro al piatto – pp. 125 – con testo in italiano e inglese

STORIA DELLA UMANITA’

 10,00

Bross. ed. con margini rinforzati da adesivo. in-8 – pp. 471 – ill. in nero nel testo

STRENNE DELL’800 A MILANO

 18,00

Ril. tela ed. con sovracc. in-8 – pp. 264 – ill. in nero e a colori in tavole f.t. – pref. di Dante isella – edizione fuori commercio a cura della Banca Provinciale lombarda – in stato di nuovo – in cofanetto di cartoncino – sono disponibili numerosi altri volumi di questo e altri Istituti di Credito

TE TELEVISED TEXT

 10,00

Bross. ed. in-8 – pp. 168 -in lingua inglese – con disegni in nero nel testo e fotografie in nero in tavole f.t.

TERZO PROGRAMMA – QUADERNI TRIMESTRALI – N. 4

 13,00

Bross. ed. in-8 – pp. 406 – fra gli argomenti: profilo culturale dell’India d’oggi, Vent’anni dopo: vincitori e vinti, Storia dello snobismo, Dibattito sull’ateismo