I SOGNATORI E ATRE STORIE GOTICHE

 12,00

Bross. ed. in-8 – pp. 299 – timbro di rappresentante alla porta – a cura di Anna Rosa Guerriero – qualche ill. in nero in tavole f.t.

I TESORI DI NATALE – ILL. DI SONIA TUBARO

 8,00

Bross. ed. in-16 – ill. a colori nel testo e in tavole f.t. – realizzato con il contributo di APT e Comune di Trento

I THUN E L’ATTUALE COMUNITA’ ROTALIANA-KONISBERG

 15,00

Bross. ed. in-8 – pp. 197 – numerose fotografie in nero e a colori nel testo e in tavole f.t. – un viaggio tra presente e passato

I TRENTINI NELLA SPEDIZIONE DI SICILIA 1860 PIATTO DI REMO WOLF

 49,00

Bross. ed. 14×16 – pp. 128 – edito in occasione del centenariodell’Unita  d’Italia – ill. in nero in tavole f.t. – con l’elenco completo dei trentini partecipanti alle diverse campagne – piatto di Remo Wolf – intr. e note a cura ddi Bice Rizzi – raro, in ottimo stato

ICONOGRAFIA MARIANA NEI MASI DELL’ALTO ADIGE

 14,00

Bross.ed. con sovrac. 26×32 cm – pp.260 – elegante volume con ill. a colori riproducenti la devozione verso la Madonna negli affreschi sulle facciate dei Masi dell’Alto Adige

IL “CHI E’?..” DELLO SPORT – PARTE SECONDA

 13,00

Bross. ed. in-8 – pp. 314 – atletica pesante, automonilismo, baseball, bocce, cronometristi, ghiaccio, motociclismo, nuoto, pallacanestro, pugilato – timbri esd etichetta di biblioteca

IL “MAGNO PALAZZO” DI BERNARDO CLES PRINCIPE VESCOVO DI TRENTO

 7,00

Bross. ed. 20×20 – pp. 82 – ill. in nero e a colori nel testo e in tavole f.t. – a cura della Prov. Aut. di Trento Servizio Beni Culturali – con bibliografia

IL BACINO DEL CHIEPPENA (TRENTINO) STRATIGRAFIA – TETTONICA – GEOMORFOLOGIA E IDROLOGIA – FENOMENI FRANOSI

 40,00

Bross. ed. in-4 – pp. 103 – numerose fotografie in nero nel testo – estratto da “Memorie del Museo Tridentino di Scienze naturali” anno XXXI-XXXII vol. XVII fasc. II – con 4 cartine ripiegate allegate in tasca

IL BEFFARDO FRESCO DRAMATICO DUGENTESCO IN QUATTRO ATTI CON NOTAZIONI MUSICALI

 8,00

Bross. ed. in-8 – pp. 221 – piccole mende al piatto e al dorso, timbro di biblioteca alla porta ed ultime pagine punzonate – piatto ed ill. in nero nel testo di Crespi