TAIO E MOLLARO ECHI DELLA LORO STORIA

 19,00

Ril. cart. lucido ill. ed. in-8 – pp. 310 – fotografie in nero e a colori nel testo e f. t. – cartina in nero ripiegata

TALAMBAR

 9,00

Bross. ed. in-16 con risvolti – pp. 222 – dedica a penna dell’A. alla prima pagina

TATIANA

 6,00

Ril. tela ed. in-16 – pp. 325 – qualche macchia – trad. di Maria Lilith

TE RICORDET? 16 STORIE TRENTINE

 9,00

Bross. ed. in-8 – pp. 148 – ill. in nero in tavole f.t. – timbro di biblioteca alla porta

TEATRO DIALETTALE TRENTINO

 35,00

2 voll. bross. ed. in-8 con risvolti – pp. 540+164 – con sintesi e trame di 230+72 commedie dialettali trentine originali e 25 commedie tradotte o elaborate

TENNA CENNI STORICI

 24,00

Bross. ed. in-8 – pp. 426 – ill. in nero in tavole f.t. – bibliografia

TERRA D’INCONTRI LA’ DOVE VIVONO TRE CULTURE REGIONE AUTONOMA TRENTINO ALTO – ADIGE

 16,00

Ril. tela ed. con sovracc. in–4 – pp. 172 – fotografie in nero e a colori nel testo e f.t. di Flavio Faganello e Bruno Marchetti -a cura di Gianni Faustini – in stato di nuovo

TERRA TRENTINA N. 2 ANNO XII

 5,00

Fascicolo spillato in-8 – pp. 24 – si parla della situazione della frutticoltura nelle zone di produzione delle pere spadone in Val di Non; dell’innesto a triangolo o a incastro per piante adulte; della guida ai trattamenti antiparassitari del melo e del pero; visita ad alcuni magazzini cooperativi dell’Alto Adoaige

TERRE DI ANATOLIA FRAMMENTI MINIMI E SUGGESTIONI

 8,00

Bross. ed. in-16 con risvolti – pp. 145 – fotografie a colori f. t. – dedica a penna dell’A. alla porta