SUI MONTI DI TRENTO CALISIO MARZOLA VIGOLANA

 15,00

Bross. ed. in-8 con risvolti – pp. 223 – fotografie in nero e a colori – piccola scritta cancellata a pennarello in antiporta

SUL CONOIDE DELL’ARIONE: ALDENO

 21,00

2 voll. bross. ed. in-8 con risvolti – pp. 326+320 – fotografie d’epoca in tavole f.t. – in cofanetto di cartoncino – ottimo esemplare

SUL FILO DELLE PAROLE – LE FONTI ORALI: ESPERIENZE A CONFRONTO

 5,00

Bross. ed. in-8 – pp. 116  – a cura di Regione e Provincia Trentino A.A. – fotografie in nero in tavole f.t. – etichetta e timbri non invasivi di biblioteca

SUL VETRO FRAGILE – POESIE

 9,00

Bross. ed. in-8 – pp. 95 – scritta a penna in antiporta, etichetta al dorso – pres. del prof. Gaetano Bazzoli, copertina del prof. Piero Coelli

SULL’ALTALENA

 7,00

Bross. ed. in-16 – pp. 105 – pref. di Caterina Dominici – poesie – disegni di Livio Conta

SULLE SPONDE DELLO SPOREGGIO

 13,00

Bross. ed. in-8 – pp. 423 – Spormaggiore, Sporminore e Cavedago – le vicende storiche delle popolazioni insediate nel corso dei secoli sulle sponde dello Sporeggio, in Val di Non

SULLE TRACCE DELLA STORIA CANALE DI TENNO

 11,00

Bross. ed. in-8 – pp. 120 – disegni in nero in tavole f.t. – a cura delle classi 2^ e 3^ G, H, J Scuola Media St. “C. Andreatta” di Pergine

TAIO E MOLLARO ECHI DELLA LORO STORIA

 19,00

Ril. cart. lucido ill. ed. in-8 – pp. 310 – fotografie in nero e a colori nel testo e f. t. – cartina in nero ripiegata

TALAMBAR

 9,00

Bross. ed. in-16 con risvolti – pp. 222 – dedica a penna dell’A. alla prima pagina

TATIANA

 6,00

Ril. tela ed. in-16 – pp. 325 – qualche macchia – trad. di Maria Lilith