STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE LXXXIX SEZIONE SECONDA 1-2

 10,00

Bross. ed. in-8 – pp. 328 – numerose ill. in nero nel testo – in questo numero: Bruno Passamani: in memoriam, La famiglia Gerloni di Trento: borghesia in posa, Il cimitero monumentale di Trento appunti per una storia e una prima catalogazione

STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE LXXXV SEZIONE PRIMA

 8,00

Bross. ed. in-8 – disegni in nero nel testo – in questo numero:L’ultimo testamento di Felice Fontana, Le costituzioni sindacali di Nicolo da Brno, Sui contrassegni (C. Sebesta)

STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE LXXXVI SEZIONE PRIMA

 8,00

Bross. ed. in.8 – pp. 130 – Il movimento confraternale a Borgo Valsugana tra Cinquecento e Seicento, La tentazione nazionalista e le scelte di Degasperi, Romania e lingue antiche

STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE LXXXVII SEZIONE SECONDA

 10,00

Bross. ed. in-8 – pp. 302 – numerose ill. in nero e a colori in tavole f.t. – ex libris -in questo numero: Tre manufatti protostorici dal sito di Sottocastello a Civezzano, La proprietaPerabo a Blumo Superiore, I Sette Rifugi Santi: un’opera di Antonio Triva per il Duomo di Monaco di Baviera, Domenico Udine Nani disegnatore

STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE LXXXVIII SEZIONE PRIMA

 8,00

Bross. ed. in-8 – in questo numero: Toponimi tedeschi sull’altopiano del Calisio, Fra Alberto da Cimego e Margherita la Bella, LO’introduzione del calendario gregoriano nel Principato di Trento