IL MUSEO TRENTINO DEL RISORGIMENTO – CASTELLO DEL BUONCONSIGLIO DI TRENTO

 9,00

Bross. ed. in-16 – pp. 207 – terza ed. aggiornata per cura di Bice Rizzi- con 87 ill. e due tavole – d etichette di bibl., legatura allentata, stato d’uso

IL SOCIALISMO NELLA STORIA DEL TRENTINO – UN SECOLO DI LOTTE 1894-1994

 10,00

Per la prima volta viene ricostruita in un libro l’intera vicenda del socialismo trentino. Il socialismo riformista ha lasciato un forte segno nella storia del Trentino – dominata dalla presenza del movimento cattolico – che non può essere dimenticato.

IL TRENTINO – ANTICA STORIA DI UOMINI E DI ROCCE

 14,00

Ril. tela ed. 22×28 con sovracc. con piccoli strappi – pp. 96 – fotografie in nero in tavole f.t. – ex libris in antiporta – elegante firma di proprietà alla porta

IL TRENTINO A DANTE ALIGHIERI RICORDO DELL’INAUGURAZIONE DEL MONUMENTO NAZIONALE A TRENTO

 65,00

Ril. art. in tela verde in-4 – all’interna mantenimento del piatto originale, con qualche mancanza ai marginie piccole riparazioni con adesivo – con versi di Giosue Carducci “(Dante)… ed or s’e fermo, e par che aspetti, a Trento” – edito in occasionedell’inaigirazione del monimento li 11 ottobre 1896- ill. in nero nel testo e in tavole f.t. – curioso e raro

IL TRENTINO E GLI ANNI ’80 – VERSO UNA CULTURA DELLA COMUNITA’

 8,00

Bross. ed. in-8 – pp. 178 – timbri di bibl. – a cura del Centro di Cultura “A. Rosmini” – atti convegno – con interventi di Antonio Scaglia, Angelo Moioli, Flavio Mengoni, Paolo Piccoli. Armando Vadagnini, Paolo Berlanda, don Agostino Valentini, Ermanno Holler