STRENNA TRENTINA 2006

 5,00

Bross. ed. in-8 – pp. 232 – con pagine pubblicitarie, poesie, notizie locali

STRENNA TRENTINA 2007

 4,00

Bross. ed. in-8 – pp. 240 – con pagine pubblicitarie, poesie, notizie locali

STRENNA TRENTINA 2013

 5,00

Bross. ed. in-8 – pp. 240 – con pagine pubblicitarie, poesie, fotografie, notizie locali

STRENNA TRENTINA 2015

 5,00

Bross. ed. in-8 – pp. 238 – con pagine pubblicitarie, poesie, notizie locali

STRENNA TRENTINA 2016

 5,00

Bross. ed. in-8 – pp. 240 – con pagine pubblicitarie, poesie, fotografie, notizie locali

STRENNA TRENTINA 2018

 5,00

Bross. ed. in-8 – pp. 256 – con pagine pubblicitarie, poesie, notizie locali

STRENNA TRENTINA 2020

 5,00

Bross. ed. in-8 – pp. 240 – con pagine pubblicitarie, poesie, fotografie, notizie locali

STUDI TRENTINI – RIVISTA TRIM. – ANNO VII – CLASSE II FASC. II

 10,00

Bross. ed. in-8 – in questo numero: Contributo allo studio dei materiali da costruzione della Prov. di Trento, Il Microtus agrestis tridentinus Dal Piaz nelle Tre Venezie, Lessico botanico delle valli ladine

STUDI TRENTINI – RIVISTA TRIM. – ANNO VII – SERIE II FASC. I

 10,00

Bross. ed. in-8 – in questo numero: Le forze idrauliche della Provincia di Trento, Sopra una specie di chirottero nuova per l’Italia ed un’altra nuova per la Venezia Tridentina, Selecta Mycologica II

STUDI TRENTINI ANNO VII CLASSE II FASCICOLO II

 8,00

Bross. ed. in-8 – pp. 154 – in questo numero della rivista si parla anche di lessico botanico nelle valli ladine; elenco delle caverne del Trentino

STUDI TRENTINI DI SCIENZA STORICHE ANNO LX SEZIONE SECONDA 1

 10,00

Bross. ed. in-8 – pp. 189 – con articoli sulla nascita della ricerca archeologica nel Trenntino; la necropoli altomedioevale di Perdesano

STUDI TRENTINI DI SCIENZA STORICHE LXV SEZIONE SECONDA 1-2

 8,00

Bross. ed. in-8 – pp. 260 – numrose ill. in nero e a colori nel testo e in tavole f.t. – in questo numero; La Via ClaudiaAugusta fra Verona e Trento, Il riordino dell’archivio della Magnifica Comunitadi Fiemme come contributo ad una nuova indagine storica, Postille e repliche sulla pianta di Trento del Sardagna

STUDI TRENTINI DI SCIENZA STORICHE LXXXVIII

 8,00

Bross. ed. in-16 – pp. 130 – in questo numero: Il canonico Gian Giacomo Pizzini, Ancora sugli ebrei assassini, Ricerche storiche sopra i due pittoriGiovanni Battista Lampi padre e figlio

STUDI TRENTINI DI SCIENZE NATURALI – ANNATA XXXII – FASC. I

 10,00

Bross. ed. in-8 – pp. 66 – con uno studio di Silvio Polli su Il lago Nuovo al ghiacciaio del Mandrone ed uno sulla Pataticoltura sette anni di esperienze presso l’Orto Botanico delle Viotte di Bondone del dott. Riccardo Dorigatti

STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE – NUMERO DOPPIO 1-2/1978

 15,00

Bross. ed. in-8 – pp. 228 – rivista trim. – fra gli articoli: Inventario e schedatura degli edifici storici di Via Tomaso Maier e dei Palazzi Hipolliti e Gramatica in Pergine Valsugana (parte terza, con 61 ill. f.t.), Notiziario dell’Ass. alle Attivita  Culturali

STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE – SEZIONE PRIMA – LXXXIX/2010

 10,00

Bross. ed. in-8 – pp. 146 – in questo numero: I distretti alpini alla luce delle iscrizioni; La Regione Fortificata; Una banca per lo sviluppo locael: origini e caratteristiche del Mediocredito Trentino-Alto Adige

STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE – SEZIONE PRIMA – N. LXXV/1996

 8,00

Bross. ed. in-8 – ill. in nero in tavole f.t. – dal sommario: La deportazione in Germania dei malati di mente durante la seconda guerra mondiale; Le ragioni storiche dell’Autonomia trentina; Il monumento a Dante nell’eta  dei nazionalismi; Il secondo Sinodo diGerardo Oscasali (1228); 1915-1918 il clero dei profughi trentini

STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE – SEZIONE PRIMA – N. LXXVIII/1999

 8,00

Bross. ed. in-8 – in sommario: Antonio Gesti: Memorie della Parrocchia dei SS. Pietro e Paolo di Trento; Il governo spirituale e temporale del Principe Vescovo Gian Michele Spaur; Ricordo di Bruno Colorio

STUDI TRENTINI DI SCIENZE STORICHE – SEZIONE PRIMA – N. LXXVIII/2000

 8,00

Bross. ed. in-8 – ill. in nero in tavole f.t. – dal sommario: numero monografico su Giuseppe Dionigio Crivelli (1693-1782): la carriera di un agente trentino nella Roma del Settecento