LIBERI DI SCEGLIERE

 7,00

Ril. tela ed. con sovracc. in-8 – pp. 329 – trad. di Giuseppe Barile

LIBERTA’ E CULTURA DEL POPOLO

 10,00

Fasc. spillato in-16 – pp. 31 – conferenza tenuta il 25 febbraio 1945 nell’Aula Magna dell’Universitadi Firenze per l’inaugurazione dell’UniversitaPopolare

LINGUAGGI E COMUNICAZIONI SOCIALI

 6,00

Bross. ed. in-8 – pp. 92 – qualche ill. in nero e a colori f.t. – etichetta e timbri di biblioteca

LO PSICOLOGO NELLA SCUOLA

 10,00

Bross. ed. in-16 con risvolti  – pp. 105 brunite – timbri di biblioteca al piatto e alla porta

LO SPECCHIO DELLA DONNA

 9,00

Bross. ed. in-16 – pp. 236 – l’A. tratta, fra il resto,dei lavori, degli sport e delle occupazioni pi? adatte alla donna

LO STATISTA – IL VENTENNIO BERLUSCONIANO TRA FASCISMO E POPULISMO

 10,00

Ril. cart. ed. con sovracc. in-8 – pp. 234 – l’A. rileva i tratti di originalita  rispetto al passato del nuovo governo berlusconiano e dimostra come l’idea di una comunanza di modi tra il regime fascista e quello berlusconiano non sia per nulla peregrina, ma abbia delle solide basi

LO STUDIO DEL CARATTERE DEGLI ALLIEVI DI UNA CLASSE COMPIUTO DAL LORO INSEGNANTE

 10,00

Bross. ed. in-8 – pp. 288 – timbri ed etichette di biblioteca – norme di metodologia caratterologica -trad. di Giacomo Lorenzini – bibliografia ed indice dei Documenti citati

LO STUDIO DELLA SOCIETA’

 6,00

Bross. ed. in-16 – pp. 420 – edizione italiana a cura di Mauro Bini – con il contributi diAshton Duncan Dunning Holloway e altri – IN OTTIMO STATO

LUBJANKA

 8,00

Ril. tela ed. in-8 con sovracc.  – pp. 249 –  indice dei nomi

MA CHE TEMPI

 6,00

Ril. tela ed. con sovracc. in-8 – pp. 206 – indice dei nomi