L’INSEGNAMENTO DELLA STORIA SECONDO IL METODO DELLA LINEE DI SVILUPPO

 4,00

Bross. ed. in-8 – pp. 106 – timbri ed etichetta di biblioteca – in appendice: lo studio dei problemi attuali nella scuola – bibliografia, indice dei nomi

L’INSEGNAMENTO DELLE SCIENZE FISICO-MATEMATICHE

 5,00

Bross. ed. in-16 – pp. 122 – nuove prospettive nel significato della scienza, la struttura delle scienza fisico-matematiche,la pratica attuale dell’insegnamento scientifico, il rinnovamento dell’insegnamento scientifico

L’INSUCCESSO E IL RITARDO NELLA SCUOLA MEDIA

 4,00

Bross. ed. in-16 – pp. 248 – timbri ed etichetta di biblioteca – rare sottolineature a matita – piatti usurati – segni del tempo

L’ORGANIZZAZIONE DIDATTICA DELLA SCUOLA ELEMENTARE

 10,00

Bross. ed. in-16 – pp. 196 – le finalitaeducative della scuola elementare, congruitadell’organizzazione didattica alle finalitaeducative, l’attuazione della nuova organizzazione

L’UOMO E IL SUO MONDO

 9,00

Bross.ed. in-8 – pp. 314 – piccoli danni alle cuffie – firma di proprietaal piatto

L’UOMO L’ILLUSIONE E L’ANGOSCIA

 12,00

Bross. ed. in-8 con sovracc.  con strappi al dorso – pp. 183 – trad. di Antonella Soria Verdile

LA CAMBIALE E L’ASSEGNO

 5,00

Bross. ed. in-16 – pp. 202 – manuale pratico con formulari e tabelle – norme per il recupero dei crediti – calcolo degli interessi