MICROMEGA 3/2009 UNA TESTA, UN VOTO?

 9,00

Bross. ed. in-8 – pp. 224 – fra gli articoli: Alessandro Robecchi (Il voto ai tempi del colera), Federico Rampini (Se l’America scopre il socialismo), Luisa Brunori (La finanza dei poveri), Giuseppe Lo Bianco (La verita  sulla morte di Pasolini), Marco Travaglio (Le pagine gialle degli impresentabili 2009)

MICROMEGA 3/2010

 9,00

Bross. ed. in-8 – pp. 86 – fra gli articoli: Russo Spena Giacomo (L’Idv perde il pelo ma non il vizio), Laura Galesi e Antonello Mangano (Arance alla schiavitu), Marcello Degni (Marrazzo bocciato anche in politica), Christian Elia (Il falso miraggio di Dubai)

MICROMEGA 4/2008

 9,00

Bross. ed. in-8 – pp. 164 – fra gli articoli: Andrea Camilleri (Quindici poesie incivili), Marco Travaglio (Il caso Schifani comincia ora), Marco Simoni (Il popolo di Obama), Abdelwahab Meddeb (Sulla malattia dell’Islam), Peter Schneider (Ribellione e illusione)

MICROMEGA 4/2010

 9,00

Bross. ed. in-8 – pp. 110 – fra gli articoli: Luca Telese (La carriera politica di un comunista moderato), Marco Travaglio (Il presidente firma-tutto), Lorenza Carlassare (Il custode della Costituzione), Roberto Petrini (Un delitto all’ombra del Partenone)

MICROMEGA 5/2008 CREDERE OBBEDIRE DELINQUERE

 9,00

Bross. ed. in-8 – pp. 204 – fra gli articoli: Furio Colombo (Un pertito mansueto e subalterno), Curzio Maltese (Caro Veltroni, primarie vere), Marco Travaglio (Gli inciuci non finiscono mai), dom Giovanni Franzoni (Conversione o apostasia?), Bruno Tinti (Menzognopoli)

MICROMEGA 6/2008

 9,00

Bross. ed. in-8- pp. 222 – con interventi di: Andrea Camilleri (Poesie incivili), Schell Jonathan (L’America di Obana: un paese da salvare), Paolo Naso (Obama e il voto di Dio), Stefano Zamagni (Diagnosi e terapia di una crisi annunciata), Giovanni Miccoli (Pio XII e lo sterminio degli ebrei), Schlesinger Pietro (Le carte truccate di Alitalia)

MICROMEGA 8/2010

 9,00

Bross. ed. in-8 – pp. 240 – con interventi di: Marco D’Eramo (Il tradimento di Obama), Noam Chomsky (Obama era un sogno), Gloria Origgi (Dopo Lula), Marco Marzano (La chiesa settaria), Fabrizio Tassi (Cristo, cristiani e poveri cristi), Silvano Agosti (Imparare senza studiare=

MICROMEGA ALLEGATO AL N. 3/08 ALMANACCO DI SCIENZE

 9,00

Bross. ed. in-8- pp. 173 – fra gli articoli: Noam Chomsky (Delle menti e del linguaggio), Edoardo Bonicelli (I nemici di Darwin non finiscono mai), Andrea Pilastro (Sesso ed avoluzione), Giorgio Vallortigara (L’evoluzione ha creato Dio e non viceversa) Chiara Ceci (Pseudoscienza in TV)

MICROMEGA DESTRE E/O LIBERTA’

 9,00

Bross. ed. in-8 – pp. 166 – con interventi di: Andrea Camilleri (Esiste una destra civile?), Marco Travaglio (La mia destra da Cavour a Montanelli), Valerio Gigante (Il manganello e la mita), Gianni Barbacetto (INeri di Stato destra e servizi segreti), Lidia Ravere (A destra della destra: i giovani di CasaPound)

MICROMEGA GIUSTIZIA E PACE, GUERRA E REGIME n. 2/2003

 10,00

Bross. ed. in-8 – pp. 130 – Maria Latella e Veronica Berlusconi “Dialogo fra due madri contro la guerra di Bush”, e poi ancora interventi di Travaglio, Barbacetto, Boschi, Bolaffi e numerosi altri

MICROMEGA L’OPPOSIZIONE NECESSARIA N. 3/2008

 7,00

Bross. ed. in-8 – pp. 80 – Paolo Flores, Marco Travaglio, Lidia Ravera, Marco Revelli, Stefano Rodotà, Luca Sofri, Furio Colombo, Michele Santoro e altri parlano de “L’opposizione necessaria”

MICROMEGA UN’ONDA VI SEPPELLIRA’!

 9,00

Bross. ed. in-8 – pp. 198 – con interventi di: Paolo Flores d’Arcais (Rivolta o ideologia), Gianluca Giavitto Fabio Zanfrancesco Zaiha Orlando Carmelo Calabro (L’universita  che vogliammo), Edoardo Boncinelli (Il paese che odia la scienza), Giulio Marcon (Tagliare diversamente e possibile), Guido Caldiron (Alla destra dell’Onda)

MONTICELLI TERME ED I SUOI DINTORNI

 5,00

Pieghevole illustrato a colori con tariffe dell’albergo “Villa fiorita” e del “Monticelli terme”

MOSTRA DEL LIBRO TEDESCO

 15,00

Fasc. spill. in-16 – pp. 8 – catalogo Mostra Roma, Mercato di Traiano, 3-15 maggio 1939

OGGI ANNATA COMPLETA 1948

 90,00

Annata completa in ottimo stato, riviste rifilate e rilegate con piatti marmorizzati in folio e titolo in oro al dorso

ORLANDI 1859-1985

 20,00

Ril. cart. ill. 24×29 – pp. 96 – fotografie in nero e a colori f. t. – schemi e disegni tecnici

PAGHERA

 12,00

Ril. cartone lucido ed. in-8 con sovracc. – pp. 144 – belle fotografie a colori delle principali creazioni della Ditta – testo in italiano e inglese – in stato di nuovo – edizione fuori commercio