IL VINO PRESSO I CONSUMATORI

 18,00

Fasc. in quasdotto 21×21 – pp. 30 – ill. in nero nel testo – II ed. – macchia all’angolo inf. sinistro

L’ALSAZIA VITI-VINICOLA

 8,00

Fasc. bross. ed. in-4 – pp. 20dattiloscritte – piatti con piega verticale – relazione sul viaggio di studio realizzato dall’Unione dei Diplomati dell’Ist. Agrario

L’AMICO VINO ALLA SCOPERTA DEL PIU’ SCHIETTO CONFIDENTE DELLA MENSA

 13,00

Bross. ed. in-16 – pp. 350 – la lettura e per tutti: per chi si accosta timidamente per la prima volta alla cantina vera, ma anche all’esperto che troveraun quid di attraente conquista

L’ARTE DI CONOSCERE E GUSTARE I VINI

 5,00

Ril. tela ed. con sovracc.  con piccoli strappi in-8 – pp. 228 – dedica a penna in antiporta – disegni in nero nel testo e fotografie f.t. – ordinari segni del tempo

L’ENOLOGO N. 9

 3,00

Rinvista mensile dell’Ass. Enologi ed enotecnici italiani – si parla del 69congresso: un’esperienza innovativa per aggiornare e informare nell’ottica del confronto

L’ENOTECNICO N. 1-2/92

 4,00

Rivista mensile dell’Associazione Enologi – si parla del 47Congresso Nazionale sul Lago Maggiore

L’ENOTECNICO N. 3/92

 4,00

Rivista mensile dell’associazione enologi – p. 110 – si parla di produzione e commercializzazione di aceti

LA GRAPPA IL VINO IL FISCO

 28,00

Ril. tela ed. con incisione in rame a caldo al piatto 30×21 – pp. 48 – testo su due colonne – disegni in nero – con foglio di recensione del libro a cura del Centro Studie Formazione Assaggiatori

LA STRADA DEL VINO – ITINERARI VITICOLI NEL TRENTINO

 9,00

Bross. ed. in-15 – pp. 134 – con fotografie a colori di Flavio Faganello – 3 itinerari: zona di produzione del vino Teroldego e del vino Caldaro, zona del vino Casteller e zona dei Laghi e del Sarca (vino Santo) – con zone e comuni di produzione principali e secindari – cartina a colori in tasca allegata

LA TUTELA DELLA VITIVINICOLTURA IN TRENTINO

 22,00

Bross. ed. in-8 – pp. 294 – ill. a colori nel testo e f.t. – tabelle e diagrammi – in ottimo stato

LA VITIVINICOLTURA IN TRENTINO

 5,00

Bross. ed. in-8 – pp. 85 – fotografie a colori nel testo e f.t. – tabelle e diagrammj – collana periodica di studi e ricerche sull’economia nel Trentino

LE GRAPPE DEL TRENTINO

 9,00

Ril. cart. ed. in-4 – pp. 92  – fotografie a colori nel testo e in tavole f.t. – timbro in antiporta

LE VENEZIE: LE DIVERSITA’ DI TERROIR RIFLESSE NEL BICCHIERE

 42,00

Bross. ed. 23×23 con risvolti – pp. 458 – a cura di Attilio Scienza Diego Tomasi Adriano Garlato e Gruppo Tecnico Masi – edito in occasione del trentennale del Premio Masi – fotografie a colori nel testo – testo in italiano e inglese

MERANO INTERNATIONAL WINEFESTIVAL 2005

 20,00

Bross. ed. 16×30 – pp. 224 – con le etichette dei piu importanti vini italiani ed esteri – in stato di nuovo