LA FOTOGRAFIA

 16,00

Bross. ed. in-16 – pp. 149 – storia avventure e funzioni di un moderno strumento di comunicazione di lavoro e di ricerca – come attrezzarsi e fare da se

LA FOTOGRAFIA A COLORI ALL’INTERNO

 12,00

Bross. ed. in-16 – pp. 71 – ill. in nero e a colori – particolari problemi di illuminazione; illuminazione con tubi fluorescenti; luce polarizzata; gli sfondi; riproduzione; esposizione

LA GIOCONDA MELODRAMMA IN QUATTRO ATTI

 4,00

Fasc. spillato in-16 – pp. 48 – libretto d’opera – data d’edizione presunta perche non indicata

LA GIOCONDA MELODRAMMA IN QUATTRO ATTI

 8,00

Fasc. spillato in-16 – pp. 48 – qualche piccola macchia – data di edizione presunta perche non indicata

LA LEGGE DELLA MONTAGNA

 16,00

Ril. tela ed. con sovracc. in-8 – pp. 168 – fotografie in nero e in tavole f.t. – in stato di nuovo

LA LOCANDIERA

 15,00

Bross. ed. in-16 – pp. 104 – intr. e note di G. Parisi – data di ed. non indicata – firme di proprietaa penna – rare sottolineature – ordinari segni deltempo

LA LOCANDIERA – I RUSTEGHI

 12,00

Bross.ed. in-8 – pp. 185 – piatto con piccoli strappi – ritratto dell’A. in antiporta – intr. e note di G. Gervasoni

LA MIA STRADA

 45,00

Bross. ed. in-8 – pp. 251fotografie in nero nel testo e a colori in tavole f.t. – prima ed.

LA MONTAGNA A MANI NUDE

 18,00

Bross. ed. in-16 con risvolti – pp. 295 – fotografie in nero f.t. – timbri di bilioteca e etichetta al dorso

LA MONTAGNA AL MONTE – AREA DOCUMENTAZIONE MUSEOMONTAGNA

 8,00

Bross. ed. in-8 – pp. 35 – con ripr. a colori di cartoline, manifesti e documenti d’epoca – Bibl. Nazionale CAI e raccolte di documentazione Museomontagna insieme a Torino al Monte dei Cappuccini

LA MONTAGNA DEL VECCHIO HEINZ

 11,00

Bross. ed. in-8 con risvolti – pp. 179 – sigla di proprietà alla porta – fotografie in nero f. t.

LA MONTAGNA IL NOSTRO SPAZIO VITALE… DA UN PUNTO DI VISTA EUROPEO

 12,00

Ril. tela ed. con sovracc. in-8 – pp. 246 – fotografie in nero nel testo – con il contributo del parlamento Europeo – completa ed esaustiva ha anche il merito di inserire l’agricoltura di montagnain un ciontesto piu complessivo e piu vasto dei problemi della montagna