LA LOCANDIERA

 15,00

Bross. ed. in-16 – pp. 104 – intr. e note di G. Parisi – data di ed. non indicata – firme di proprietaa penna – rare sottolineature – ordinari segni deltempo

LA LOCANDIERA – I RUSTEGHI

 12,00

Bross.ed. in-8 – pp. 185 – piatto con piccoli strappi – ritratto dell’A. in antiporta – intr. e note di G. Gervasoni

LA SCENA IMMAGINATA

 40,00

Ril. cartone lucido editoriale ill. in-8 – pp. 222 – numerose belle illustrazioni in nero e a colori – allegato CD in custodia di velluto – in cofanetto di cartone – stato di nuovo – sono disponibili numerosi altri volumi di questo e altri Istituti di Credito

LA STELLA DI SIVIGLIA – LE BIZZARRIE DI BELISA

 6,00

Ril. tela ed. 14×18 con sovracopertina in acetato – pp. 398 – resto di etichetta e timbri non invasivi di biblioteca – ritratto dell’A. in tavola in nero in antiporta – a cura di Gherardo Marone

LA TORESELA DEL VALENTIN

 10,00

Bross. ed. in-16 con risvolti – pp. 126 – commedia in tre atti in dialetto trentino – con vocabolarietto

LE BARUFE CHIOZZOTE – COMMEDIA IN TRE ATTI

 15,00

Bross. ed. in-16 – pp. 79 – piatti sfrangiati, scritta al piatto, ma intonso – intr. e note di Laura Martino

LE FURBERIE DI SCAPPINO

 9,00

Bross. ed. in-16 – pp. 69 – macchie ai piatti – tradotte e corredate di note ed introduzione a cura di Vittoria Bonaiuti Tarquini – con 10 illustrazioni in nero in tavole f.t. – in appendice 31 pagine con il catalogo della casa editrice

LE OPERE DI CARLO GOLDONI

 18,00

Bross. ed. in-8 – pp. 426 – nuova presentazione di E. Bonora – scelte e illustrate per le scuole medie