L’OPERA TEATRALE DI BERTOLT BRECHT

 10,00

Bross. ed. in-16 – pp. 81 – atti della tavola rotonda internazionale del 24 e 25 settembre 1966 Venezia, Atheo Veneto

LA BIENNALE DI VENEZIA 17^ MOSTRA INTERNAZIONALE DEL LIBRO CINEMATOGRAFICO 21 AGOSTO / 3 SETTEMBRE 1972

 22,00

Bross. ed. in mezzatela in-8 – pp. 528 – a cura di Camillo Bassotto e Donato Mendolia – comprende il libro e il periodico cinematografico, televisivo, fotografico e di consumo pubblicitario e dell’immagine, con stringate schede divise per Paese

LA BIENNALE DI VENEZIA N. 66 RASSEGNA DELLE ARTI CONTEMPORANEE

 15,00

Bross. ed. in-4 – rivista trimestrale n. 66 del settembre 1970 – con articoli in inglese e tedesco – ill. in nero nel testo – in stato di nuovo

LE VITE E I FILM

 16,00

Ril. tela ed. con sovracc. in-8 – pp. 390 – ill. in nero in tavole f.t. – intr. di Luigi Chiarini – quaderno bibliografico edito a cura della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia in occasione della XI^ Mostra Internazionale cel Libro cinematografico

MARINA BUSIGNANI REFFI – WALTER GASPERONI – GILBERTO GIOVAGNOLI

 26,00

Bross. ed. 22×22 – testo in italiano e inglese – catalogo mostra tenutasi ai Giardini Padiglione di San Marino dal 13 giugno al 30 settembre 1982

OFFICINA VENEZIANA

 18,00

Bross. ed. 22×22 – pp. 128 – ill. in nero nel testo e in tavole f.t. – axhede dettagliate dei film

PARTECIPAZIONE, DENUNCIA, ESORCISMO NEL TEATRO D’OGGI

 10,00

Bross. ed. in-16 – atti della tavola rotonda internazionale del 24-27 settembre 1967 Venezia, Sala degli Specchi di Ca’ Giustinian

PRIMA DEI CODICI – IL CINEMA SOVIETICO PREIMA DEL REALISMO SOCIALISTA 1929/1935

 19,00

Bross. ed. 21×21 – pp. 220 – ill. in nero in tavole f.t. – volume pubblicato in occasione della retrospettiva dedicata al cinema sovietico 1929/1935 nell'ambito delle Attivita  permanenti del Settore Cinema e Televisione in concomitanza con la XLVII Mostra Internazionale del Cinema di Venezia 4-15 settembre 1990

SOGGETTI E SCENEGGIATURE

 30,00

Ril. tela ed. con sovracc. in-8 – pp. 490 – intr. di Luigi Chiarini – ill. in nero in tavole f.t. – con le schede di 1753 sceneggiature, divise per nazione

TRADIZIONE E TRADIMENTO DEI CLASSICI NEL TEATRO CONTEMPORANEO

 10,00

Bross. ed. in-16 – atti della tavola rotonda internazionale del 26 e 27 settembre 1976 Venezia, Sala degli Specchi di Ca’ Giustinian

TWENTY YEARS OF CINEMA IN VENICE

 8,00

Ril. cart. ed. in-8 – pp. 698 – fiotirure sparse per danni da umidita  che ne hanno incollato parte delle numerose tavole f.t. danneggiandole – normali invece le pagine scritte

VECCHIALI O DELL’ANFIBOLOGIA

 36,00

Bross. ed. in-8 – pp. 264 – fotografie in nero in tavole f.t. – in ottimo stato – monografia testi critici e documenti – con un’intervista di Floriana Maudente

VENEZIA 32,82

 18,00

Bross. ed. 22×22 – testo su tre colonne – ill. in nero in tavole f.t. – con interventi di Carlo Lizzani (La mostra del Cinquantenario), Costantino Dardi (L’immagine e gli spazi), Enzo Scotto Lavina (1927, 1936), Tullio Kezich (L’armata delle ombre), Alberto Abruzzese, Felice Farina, Sesto Dalla Palma