SUPERGIRL E LA LEGIONE DEI SUPER-EROI: ALLA RICERCA DI COSMIC BOY

 11,95

Si concludono su questo volume le avventure del XXXI secolo della Ragazza d’Acciaio! La vittoria della Legione dei Super-Eroi nella Guerra contro i Dominator ha portato la pace nell’Universo, ma i nostri eroi non avranno il tempo di festeggiare. Infatti, il loro capo è scomparso! Il nuovo leader della Legione è intenzionato a mandare tre gruppi di Legionari alla sua ricerca in tre luoghi distinti. Qualcuno sta tramando nell’ombra, che ci sia un nuovo traditore tra le fila del gruppo?

SUPERMAN BATMAN POTERE ASSOLUTO

 12,95

Ciò che sembrava impossibile alla fine è accaduto: alcuni degli avvenimenti più importanti della storia dell’Universo DC sono stati modificati e il mondo che conoscevamo ormai non esiste più. Adesso, Superman e Batman governano l’umanità con polso fermo e combattono il crimine e l’opposizione senza alcuna pietà. Pur ostentando un potere all’apparenza illimitato, i due supereroi non saranno comunque in grado di prevedere l’imminente sciagura: le loro azioni infatti stanno per innescare una crisi a livello temporale che sconvolgerà l’intera esistenza. E nessuno può predire quali saranno le reali conseguenze a parte Jeph Loeb e i disegnatori Carlos Pacheco e Jesus Merino, gli autori di Potere assoluto.

SUPERMAN PER IL DOMANI

 11,90

• Un evento catastrofico colpisce il pianeta Terra e milioni di persone spariscono senza lasciare traccia!
• Nessuno viene risparmiato dalla tragedia, nemmeno Superman. Ma dopo un anno, l’alter ego di Clark Kent ha ancora troppe domande prive di risposta e si mette alla ricerca del responsabile.
• Ma prima di potersi confrontare con lui, dovrà vedersela con Wonder Woman e il letale Equus!
• Dall’acclamato duo composto da Brian Azzarello (100 Bullets) e Jim Lee (Batman: Hush), una delle storie più epiche dell’Uomo del Domani in un formato per tutte le tasche!

SUPERMAN RED SON

 9,90

• Uno strano visitatore da un altro mondo. È più veloce di un proiettile, può piegare l’acciaio con le mani nude ed è il campione del socialismo nel mondo!
• Cosa sarebbe successo se la navicella che trasportava Kal-El dal morente Krypton alla Terra fosse atterrata nell’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche?
• Quali saranno gli esiti della Guerra Fredda in un mondo in cui Superman è uno strumento in mano all’Unione Sovietica?
• Scritto da Mark Millar (Authority) e disegnato da Dave Johnson (Detective Comics), una “storia immaginaria” che ha fatto scalpore!

SUPERMAN SU NEL CIELO

 9,90

• Degli alieni hanno rapito una bambina e Superman si fionda nello spazio profondo per salvarla.
• A ogni passo deve affrontare una nuova sfida: match intergalattici di boxe, un’improbabile alleanza con Darkseid e una corsa contro Flash.
• Nel frattempo, una terribile minaccia incombe su Metropolis, rimasta priva del suo eroe più grande.
• Per la prima volta nella sua carriera, l’acclamato scrittore Tom King (Mister Miracle) si cimenta con una storia dell’Uomo d’Acciaio accompagnato dalle magnifiche matite di Andy Kubert (Flashpoint).

SUPERMAN/WONDER WOMAN

 19,50

L’Uomo d’Acciaio e la Principessa Amazzone sono innamorati, ma non tutti condividono la loro gioia. Qualcuno li teme e qualcun altro cercherà di ucciderli. Si dice che l’amore sia un campo di battaglia, e Superman e Wonder Woman ci troveranno ad aspettarli… Doomsday!!!

SUPERSLAVE

 8,50

Questa è la storia di Superslave, con la veste dai mille colori, il suo fidato bastone e la sua magnifica palla al piede.

Seguitelo nel suo grande viaggio e incontrate con lui gli abitanti di quattro mondi stranamente familiari.

SUPERWEST COMICS

 16,00

Innumerevoli sono i pericoli che ogni giorno minacciano l’umanità. Per fortuna che a difenderla c’è Superwest! Dissacrante, splatter e divertentissimo, torna alla luce un classico del fumetto underground scritto e disegnato dal geniale Massimo Mattioli (Pinky, Squeak the Mouse). Oltre a raccogliere tutte le avventure dell’eroe “di cui ha bisogno l’Occidente”, comprese quelle inedite in Italia, il volume è arricchito da un’appendice di materiali extra inediti. Una vera e propria pietra miliare, imperdibile per ogni appassionato.

SUPPLEMENT

 5,95

SUPPLEMENT

 5,95

Supplement è uno dei titoli di punta della casa editrice Shodensha, specializzata in raffinati manga diretti a un pubblico di ragazze mature e donne adulte. In Shodensha sono state pubblicate opere come Paradise Kiss di Ai Yazawa, e sono state lanciate grandi autrici come Moyoko Anno, Geoerge Asakura e Mari Okazaki, di cui vi presentiamo oggi forse l’opera più lunga e completa: Supplement (Suppli in giapponese, cioè la contrazione di “Supplement”, la rivista per cui lavora la protagonista). In 10 volumi (più uno special) l’autrice ci racconta i problemi quotidiani di Minami Fuji, che deve barcamenarsi tra il lavoro, in cui eccelle, e il cuore: la ragazza, infatti, è corteggiata dal più giovane Ishida e dal compagno Ogiwara. Con questo coinvolgente “slice of life” ci immergeremo nella vita dei giapponesi di oggi, tifando per la protagonista, per le sue situazioni sentimentali, rapiti da disegni raffinati ed evocativi (a partire dalle stupende copertine), e dall’approfondimento psicologico dei personaggi. Un debutto veramente d’autore per la nostra collana rosei.

SWAMP THING

 15,00

SWAMP THING

 15,00
Ispirato dal lavoro di due mostri sacri come Len Wein e Berni Wrightson, Alan Moore ha stravolto il personaggio originale e, insieme a Stephen Bissette e John Totleben, ha posto le basi per un rinnovamento dei fumetti horror.

SWEET SALGARI

 20,00

“A voi che vi siete arricchiti con la mia pelle… chiedo solo che pensiate ai miei funerali. Vi saluto spezzando la penna”.

Così scriveva Emilio Salgari nell’ultima lettera ai suoi editori poco prima di togliersi la vita cent’anni fa, il 25 aprile 1911 a Torino. Una fine amara e tragica, per lo scrittore padre della narrativa popolare d’avventura, capace come nessuno di accendere la fantasia di più generazioni, ma sempre sottovalutato e sfruttato in vita.

Paolo Bacilieri, uno degli autori più originali e stilisticamente innovativi della scena italiana, ha dedicato a Salgari come affettuoso omaggio una biografia a fumetti.

In questa nuova edizione a tre anni dalla prima uscita, oltre a presentare una nuova copertina, il graphic novel è arricchito da una ventina di pagine extra scritte e disegnate da Bacilieri per raccontare un altro episodio della vita di Salgari, ai tempi in cui lo scrittore lavorava al romanzo “Sandokan alla riscossa”: l’autore rende omaggio al talento e all’inventiva di Alberto Della Valle, l’artista napoletano che illustrò tantissimi libri di Salgari, e ci regala un gustoso “dietro le quinte” sul mondo dell’editoria di inizio ‘900.

SWEETS – DOLCI: UN NOIR A NEW ORLEANS

 13,00

L’uragano Katrina sta arrivando. Ma prima che l’acqua cancelli una città intera, la polizia di New Orleans deve risolvere un caso. Un killer sta seminando il terrore con una serie di efferati omicidi, l’uomo giusto per catturarlo è il detective Kurt Delatte, che però…

SWORD ART ONLINE AINCRAD

 11,80

Il primo adattamento manga delle avventure di kazuto “kirito” kirigaya, scritto da Reki kawahara, autore della novel, per i disegni di Tamako Nakamura. Si tratta di una delle trasposizioni originate da SAO, fenomeno che spopola in tutto il mondo e che siamo certi vi colpirà, assieme all’altro manga in corso, la serie 4koma, l’anime e il videogame in uscita per PlayStation Portable… Stay tuned!

SWORD ART ONLINE ALICIZATION LASTING

 14,00

Siamo al secondo giorno della fase finale dell’esperimento di carico nell’Underworld, Gabriel ha sconfitto Sinon e Bercouli, il più forte tra i Cavalieri d’Integrità, e ora sta inseguendo Alice che gli è sfuggita. Nel frattempo, sul campo di battaglia, dove il plotone esca dell’esercito del mondo umano è circondato dalle schiaccianti forze dei Cavalieri oscuri, tutti gli sforzi di Asuna sembrano essere stati inutili, malgrado l’aiuto di Lizbeth e Silica: infatti, Kirito, ancora incosciente, è stato catturato da PoH, uno dei sopravvissuti dei Laughin’ Coffin…

SWORD ART ONLINE FAIRY DANCE COLLECTION BOX

 20,70

Dopo il successo di Aincrad, “Sword Art Online”, la spettacolare saga fantasy campione d’incassi in tutto il mondo, torna con un imperdibile secondo arco narrativo: Fairy Dance! Per salvare Asuna, Kirito deve immergersi in un nuovo, pericolosissimo mondo virtuale: ALfheim Online!

SYLVIA BEACH

 21,00

La sceneggiatrice Emilia Cinzia Perri e la disegnatrice Silvia Vanni raccontano, per la prima volta in forma di fumetto, la storia di quella che probabilmente è la libraia più famosa del secolo scorso.
Quella di Sylvia Beach è una storia atipica: americana, innamorata della letteratura, ma senza alcuna preparazione accademica, decide – dopo la prima guerra mondiale – di aprire una libreria americana a Parigi. Finirà per diventare amica dei più influenti intellettuali francesi dell’epoca, e la sua libreria, la mitica Shakespeare and Company, sarà per decenni il porto sicuro al quale approdano gli intellettuali di tutta Europa, oltre a molti scrittori americani.
L’incontro con James Joyce le cambierà la vita. In meglio? In peggio? Lasciamo che a decidere sia chi leggerà questa storia, raccontata con amore e disegnata con una capacità sorprendente di fondere i fatti storici alle emozioni e alla dimensione onirica della protagonista.
Fatevi un regalo, questo fumetto trasuda amore per i libri da ogni pagina.

TAGLIA E CUCI

 13,00

Con Taglia e cuci Marjane Satrapi regala ai lettori la rara opportunità di assistere indisturbati a un pomeriggio tra signore: una “lunga seduta di tonificazione del cuore” resa possibile dal vitale e appassionato scambio di pensieri, opinioni, pettegolezzi e confidenze che solo un gruppo affiatato di donne può generare, ovviamente lontano da occhi – maschili – indiscreti. La vita, l’amore, il sesso, il matrimonio: tutto passa al vaglio spietato delle emozioni femminili, tutto è analizzato, confrontato, sezionato con occhio disinibito e vivace; e a chi si chiede se le donne chiacchierino davvero così francamente tra loro di ciò che le riguarda, il libro risponde con un candido, aperto, divertito e divertente sì.