RUGHE

 12,90

Emilio, un anziano direttore di banca affetto dal morbo di Alzheimer, è ricoverato dalla sua famiglia in una residenza per la terza età. In questo ambiente, egli apprende come convivere con i suoi nuovi compagni e con gli infermieri che li accudiscono, cercando di non sprofondare in una morbosa routine quotidiana.

La lotta contro la malattia è sorretta dalla volontà di mantenere la sua memoria e di evitare di essere portato all’ultimo piano, quello del non ritorno. La mancanza di memoria – dai ricordi alle cose più semplici, come il saper mangiare o il vestirsi – la mancanza di contatto con la realtà, il disagio dei famigliari e dei pazienti nei confronti della malattia, sono descritti con un misto di umorismo e commozione.

RUMORE

 16,00

Isaac ha dodici anni, è solitario e ama disegnare. Soffre di disturbo ossessivo-compulsivo, per lui tutto è una battaglia. Finché alcuni amici non lo invitano a unirsi alla loro campagna di gioco di ruolo, e ogni cosa comincia a cambiare. Persino il rumoroso ronzio nella sua testa.

SACRED HEART

 19,00

Ad Alexandria non ci sono adulti. Se ne sono andati e non sono ancora tornati. Così Ben, sua sorella Empathy e i loro amici si trascinano giorno dopo giorno nella più totale assenza di autorità. Ma se le loro notti esplodono al ritmo dei concerti punk rock della band locale, le atmosfere si fanno sempre più inquietanti quando degli studenti della loro scuola iniziano a venire misteriosamente uccisi.
Quella di Liz Suburbia non è una semplice coming of age sull’adolescenza, nella sua narrazione tutta basata sui personaggi c’è molto di più: Sacred Heart affronta le demarcazione tra infanzia e età adulta, tra fede e religione, tra sesso e amore. L’autrice esplora l’alienazione, le questioni di genere, la sessualità, gli eventi traumatici, la voglia di rivincita di una adolescente arrabbiata che non può che vivere i drammi che la colpiscono in solitudine, con un bianco e nero netto, una colonna sonora punk e il realismo magico dei fratelli Hernandez di Love and Rockets a cui la critica statunitense l’ha subito paragonata.

SAGA

 14,00

SAGA

 14,00

Marko e Alana hanno combattuto per opposte fazioni in una guerra millenaria. Ora combattono insieme per proteggere la famiglia che, insieme, stnano costruendo. La storia più vecchia del mondo, ragazzo incontra ragazza, viene declinata in modo inedito, epico ed emozionante in una space opera dai toni profondamente accorati da Brian K. Vaughan, qui al suo ritorno al fumetto seriale dopo i successi di Y, L’ultimo uomo ed Ex Machina. Ai disegni e colori una Fiona Staples in autentico stato di grazia. Il fumetto più acclamato negli USA nel 2012 comincia qui.

SAGA DELUXE

 35,00

SAGA DELUXE

 35,00

La ristampa di Saga, nel formato originale americano, massicci cartonati con una ricca sezione di extra che comprendono le fasi della lavorazione di Fiona Staples e una sceneggiatura completa di Brian K. Vaughan. Imperdibile!

SAGUARO

 2,90

SAGUARO

 2,90

Dopo aver prestato servizio nell’esercito, Thorn Kitcheyan torna a Window Rock e non tarda a trovarsi sommerso dai guai. Quando il giovane Miguel diviene involontario testimone di un brutale omicidio, e il ricco faccendiere Noah Folsom ordina ai suoi di toglierlo di mezzo, Thorn, che tutti conoscono con il soprannome di Saguaro, si mette dalla parte del ragazzo, scontrandosi con lo stesso Folsom e il capitano Walken, della polizia tribale. Incastrato con un’accusa di duplice omicidio, Saguaro è costretto a fuggire per dimostrare la propria innocenza, scatenando una furiosa caccia all’uomo…

SAHARA

 18,00

Attraverso il timore di un bambino, timore di disturbare gli atomi, attraverso le sue intuizioni e il suo rispetto per la natura l’incontro con un altro Piccolo Principe.

SAINT-EXUPERY L’ULTIMO VOLO

 19,50

In questo omaggio fattogli da Pratt, Saint-Exupéry vola, per l’ultima volta, nei cieli del mondo e tra i ricordi della propria incredibile vita; schivando i colpi degli aerei nemici, salta da Saigon al Guatemala, frequenta l’alta società di Buenos Aires e attraversa porte nel bel mezzo del deserto libico; passeggia tra le nuvole, fino in fondo, poi svolta a ovest dell’ultimo sogno e si incammina, ora e per sempre, verso la leggenda. “L’avventuriero è sempre visto come uno che non lui le corte in regola, un emarginato. uno così… Invece non è vero, perché l’avventura vuole dire avvenire, vuol dire quello che succederà domani.” (Hugo Pratt). (Prefazione di Umberto Eco).

SALVO IMPREVISTI

 22,00

“Salvo imprevisti” racconta un rovesciamento: un’intelligenza artificiale, un HomeBot programmata per la gestione di un appartamento, progressivamente si umanizza – comincia ad annoiarsi, a percepire una mancanza, a “sentire” desideri ed emozioni – mentre gli altri protagonisti della storia, al contrario, inseguendo i propri desideri e passioni, perdono man mano la capacità di comunicare con i propri simili, di sentirsi parte di un “corpo comune”.
Alle storie parallele di Liam e Marzia, un astrofisico che cerca segnali provenienti dal cosmo e una nerd di 14 anni che vive più sul web che nella realtà, si intreccia la vicenda storica della scrittrice Katherine Mansfield, nel 1915 in Costa Azzurra dopo la morte dell’amato fratello. Un libro sulla necessità della ricerca e dell’arte e il rischio dell’isolamento e dell’incomunicabilità.
Lorena Canottiere è al suo apice. Colpisce il segno espressivo, pastoso, e la tavolozza accesa e ricca, di potentissimo impatto visivo.

SAMBRE

 17,00

Sullo sfondo della rivoluzione del 1848 si dipana il tragico destino di una famiglia maledetta e l’amore fra Bernard Sambre e la bella Julie. Una passione che arde come un braciere incandescente e che saprà prevalere sul tempo e sull’odio fra gli uomini. Nato da un’idea del disegnatore Yslaire e dello sceneggiatore Balac (pseudonimo dietro cui si cela lo sceneggiatore Yann), “Sambre” è uno splendido romanzo grafico capace di restituire al lettore un affresco romantico della Francia del XIX secolo. Un’opera a fumetti che molti hanno definito un “Balzac per immagini” e che questo volume presentata per la prima volta nella sua forma integrale.

SAMBRE 2

 9,00

Yslaire scrive il secondo capitolo di Sambre con le folgoranti parole della passione e disegna i sentimenti con l’inchiostro del desiderio. Oltre il tempo, oltre l’odio degli uomini, lo scontro d’amore tra Bernard Sambre e Julie prosegue implacabile.

SAMMY THE MOUSE

 9,00

Un nuovo mondo si sta per dispiegare, un mondo dove il classico disegno in stile Walt Disney viene deformato per creare un’ambientazione cupa e misteriosa, che dà voce a una storia dal taglio decisamente visionario. Nell’onirico mondo di Sammy the Mouse vivono strani personaggi, come il papero alcolizzato Feekes e il buon cucciolo Puppy Boy, e accadono cose ancor più bizzarre: a chi appartiene, ad esempio, la voce che viene dall’alto e muove le azioni dei protagonisti? Zak Sally è l’ex bassista del gruppo musicale Low e disegnatore di fumetti. Nativo di Duluth, nel Minnesota, ha fondato e portato avanti la propria casa editrice dal nome La Mano, che pubblica, oltre ai lavori dell’autore, quelli di altri cartoonist.

SAMURAI: NE’ IN CIELO NE’ IN TERRA

 11,90

Nel Giappone feudale del 1704, il solitario samurai Shiro giura di salvare la sua adorata Yoshiko, strappatagli via dai nemici. Ma l’ossessione per Yoshiko lo porterà lontano dal Giappone. Prima della turbolenta Cina imperiale, e infine in Europa, a Parigi. E nella favolose sale della Versailles di Luigi XIV Shiro dovrà battersi con i più indomiti spadaccini di Francia per riconquistare l’onore e l’amore.

Il team storico di Green Lantern, Ron Marz e Luke Ross, si riunisce per un epico racconto che contamina la tradizione de I tre moschettieri di Alexandre Dumas alla ferocia grafica e gli insegnamenti bushido di Lone, Wolf & Cub.

SANCTUAIRE REMINDED

 6,50

Sanctuaire Reminded è il libero adattamento in versione manga della trilogia Santuaire di Xavier Dorison e Christope Bec, pubblicata in Francia con grande successo negli anni passati. Questa nuova versione riprende il concetto della storia originale, donandoci una completa rilettura con nuovi personaggi, nuove avventure  e soprattutto una diversa forma narrativa. Un’occasione per chi già conosce la serie francese, di riscoprire Sanctuaire e invece per tutti gli altri di scendere negli abissi di questo appassionante thriller sottomarino…

SAND LAND ULTIMATE EDITION

 15,00

Alla ricerca della sorgente leggendaria! In un mondo arido e sabbioso in cui demoni e umani soffrono per la costante siccità, Beelzebub, il principe diavolo, e Shiva, un ex genio militare, stringono un’inarrestabile alleanza per trovare una mitica fonte d’acqua! Quali avventure li aspettano nel loro viaggio attraverso le lande infuocate del deserto?
Non perdetevi questa fantastica riedizione di un’opera di culto del maestro Akira Toriyama, che sarà disponibile, oltre che nella versione Regular, anche in una fantastica edizione cartonata di grande formato!

SANDMAN LIBRARY

A partire da:  16,00

SANDMAN LIBRARY

A partire da:  16,00

• Le origini del mito: Neil Gaiman ci presenta la prima avventura dedicata a Sandman, il Re dei Sogni!
• Chi ha catturato Sogno degli Eterni? E chi lo aiuterà a liberarsi dalla sua prigionia?

• Una nuova edizione ricca di contenuti extra per un fumetto che ha fatto la storia dei comics!
• La lettura ideale per prepararsi alla serie TV Netflix in lavorazione!

SANDMAN LIBRARY OUVERTURE

 19,00

• Continua la nuova edizione del capolavoro di Neil Gaiman!
• Il pluripremiato autore britannico e l’incredibile artista J.H. Williams III ci presentano il prequel della serie originale!
• Quali sono le circostanze che hanno portato alla cattura del Re dei Sogni da parte dell’Ordine degli Antichi Misteri?
• Una terribile guerra cosmica è all’orizzonte: cosa faranno gli Eterni? E come reagiranno i loro genitori?