RITORNO ALL’EDEN

 19,90

Ritorno all’Eden del pluripremiato Paco Roca, vincitore del Premio Associazione dei critici e divulgatori di fumetti spagnoli per la migliore opera nazionale del 2020, arriva finalmente in Italia per Tunué.

Da una foto di famiglia del 1946 sulla vecchia spiaggia di Nazaret a Valencia, Paco Roca disegna un affresco sulla Spagna del dopoguerra attraverso la sua umile famiglia – un riflesso della stragrande maggioranza della società sopravvissuta alla dittatura franchista -, con seri problemi a accedere a un sostentamento, costretti a rivolgersi al mercato nero per ottenere a malapena un pasto quotidiano.

L’autore ci addentra nel passato idilliaco della mamma, ma è veramente così?
Perché il padre non è nella foto? Quali retroscena saranno svelati?
Una toccante storia familiare che conquisterà i cuori dei lettori.

Paco Roca riesce a scrivere una storia emozionale e equilibrata, ricca di risorse grafiche e di soluzioni narrative d’eccellenza.

RIVER’S EDGE – AGENZIA INVESTIGATIVA OKAWABATA

 5,90

Volete sapere cosa si nasconde dietro una leggenda metropolitana? Rivolgetevi all’Agenzia di Investigazioni Ookawabata.
Muraki, Megumi, e il vecchio boss indagano su qualunque diceria: persone misteriosamente scomparse, specchi segreti dentro i love hotel e altro ancora.

ROAD’S END

 7,00

ROAD’S END

 7,00

Quando l’ex killer della mafia Stuart Madison accetta un ultimo incarico. Quello che sembrava un “semplice” lavoro sporco si rivela essere il primo passo di un viaggio lungo e pericoloso.

La sua unica possibilità di salvezza sarà la fuga da una città che lo vuole morto e la corsa verso un luogo lontano che forse non esiste nemmeno.

Un luogo dove Stuart dovrà fare i conti con gli spettri del suo passato. Un luogo chiamato Road’s end.

ROBERT CAPA – LA VERITA’ E’ LO SCATTO MIGLIORE

 22,00

Considerato probabilmente il più grande fotografo di guerra della storia, in quarant’anni di vita Robert Capa ha realizzato reportage di alcuni tra i più terribili momenti del secolo, dalla Guerra di Spagna – le cui immagini lo resero noto in tutto il mondo – allo Sbarco in Normandia, dalla Campagna d’Italia al Vietnam. Questa appassionante biografia a fumetti ripercorre la vita di un grande artista, sempre al centro dell’azione, testimone eccezionale della potenza distruttiva e della follia umana. I disegni di Florent Silloray, dal tratto realistico e dalla caratteristica tonalità seppiata rendono perfettamente l’atmosfera degli anni Trenta e le rivisitazioni di alcuni notissimi scatti del fotografo celebrano rispettosamente la vita e l’opera di un maestro.

ROBINSON CRUSOE

 18,00

Splendidamente adattato e disegnato da Christophe Gaultier, questo graphic novel ci dà l’opportunità di riscoprire il celebre romanzo di Daniel Defoe, capostipite di tutti i romanzi di avventura. Gaultier ripercorre l’odissea universale di un uomo solo di fronte alla natura.

Robinson Crusoe, giovane e altezzoso borghese, rompe con la sua famiglia, che lo vorrebbe avvocato, per partire assecondando la sua voglia di viaggiare per il mondo. Poco dopo l’imbarco viene rapito dai pirati e ci metterà due anni prima di riuscire a fuggire.

Non scampa invece a una tempesta che lo fa naufragare su un’isola deserta. Unico sopravvissuto, cercherà di restare in vita combattendo contro la follia e la solitudine, prima di essere raggiunto da Venerdì, un nativo che Robinson salva da una morte terribile e di cui si prenderà cura contribuendo alla sua educazione.

ROBOTIKA

 11,40

Niko, un samurai steampunk, è al servizio di Sua maestà. Ma è una fedele guardia del corpo realeo uno yojimbo a contratto? Un guerriero perfetto o un’arma senza’anima? Seguite Niko nel suo viaggio alla scoperta di se stesso al fianco di Uri Bronski e Cherokee Geisha, mentre i Tre Yojimbo scoprono un mondo popolato da samurai muti, geishe dalla lingua svelta, letali mecca-betsushikime, djihit digitali e farfalle mutanti.

ROBY IL PETTIROSSO – PERDERSI NEI DETTAGLI

 22,00

Un invito a esplorare il mondo attraverso gli occhi di un artista che ha conquistato il cuore del pubblico.

Le opere di Roby il Pettirosso sono caratterizzate da un’estetica romantica che cattura l’essenza dei momenti, esplorando temi come l’amore, la natura e l’introspezione emotiva. L’artista utilizza una varietà di tecniche artistiche e numerosi citazioni per trasmettere la sua visione unica e personale del mondo, invitando i lettori a riflettere sulla bellezza e la complessità della vita.

Il libro offre un’opportunità unica di conoscere il lato più intimo di Ernesto Anderle attraverso i suoi pensieri sull’arte e sulla vita. Attraverso interviste, aneddoti e riflessioni personali, il lettore viene condotto nel processo creativo dell’artista e nelle sue profonde connessioni con l’ispirazione, la passione e la ricerca di significato.

ROCK BOTTOM

 8,00

Mentre la sua vita va a pezzi, Tommy Dare si accorge che gli sta accadendo qualcosa di strano: ha sempre più difficoltà a muoversi. Niente di grave, all’inizio, tranne qualche difficoltà a suonare il piano. Ma dopo pochi giorni la realtà dei fatti gli si pone davanti drammaticamente: Tommy si sta lentamente trasformando in pietra. Solo il suo avvocato e il medico che lo cura gli stanno accanto mentre lotta contro il tempo per correggere gli errori fatti nella sua vita passata, e dare un senso a quella presente. Joe Casey (Uncanny X-Men, Wildcats 3.0, Action Comics) e Charlie Adlard (The Walking Dead, Judge Dredd, Savage) hanno preso uno spunto classico dei comics supereroistici americani, realizzando un’opera intimistica sul viaggio di un uomo verso la morte.

ROCKETO VIAGGIO NEL MARE NASCOSTO

 24,00

Sono passati 2000 anni dalla Grande Frantumazione del pianeta Terra. Nuovi uomini sono stati creati per questo Nuovo Mondo. Tra essi i Cartografi, che esplorano i continenti sconosciuti, misurano le profondità degli oceani, si inoltrano in nuove giungle e deserti, guidando gli altri nella scoperta del loro mondo. Questi sono i viaggi di Rocketo Garrison, cartografo, soldato e avventuriero. In questo viaggio esplora le misteriose nebbie del leggendario Mare Nascosto e svela i segreti del Nuovo Mondo.

RONIN

 33,00

• La più rivoluzionaria delle opere di Frank Miller ritorna nell’edizione definitiva!
• Un samurai morì con disonore nel XIII Secolo, ma ora, nel XXI, avrà una seconda occasione!
• Ora è un Ronin, un samurai senza padrone!
• Fra manga, fumetto europeo e i comics più esplosivi, una pietra miliare dell’autore di Batman: Il ritorno del Cavaliere Oscuro!

RORY IL DINOSAURO E IL SUO PAPA’

 7,90

Mi chiamo Rory. Adoro stare con il mio papà, ma oggi voglio andare alla ricerca di un’avventura tutta mia. Non vedo l’ora di raccontargli quante cose riesco a fare… Età di lettura: da 5 anni.

ROSSO STENTON – SHANGHAI

 7,00

Roscoe “Rosso” Stenton, palombaro della marina americana, non regge la birra…così si trova disertore suo malgrado nella Shangai del 1937. Wu Pei Fu, signorotto e trafficante d’armi del luogo, vuole usarlo e poi farlo a fettine, ma intervengono i pirati di Boccio di Rosa: con le donne Rosso non ha problemi.

ROUGH RIDERS

 15,90

ROUGH RIDERS

 15,90

Alla fine del XIX secolo, un terribile nemico minaccia l’America. Un gruppo di individui straordinari dovrà riunirsi per sconfiggerlo: il futuro Presidente degli Stati Uniti Teddy Roosevelt, il mago escapista Harry Houdini, la pistolera più letale del West Annie Oakley, l’inventore visionario Thomas Edison e il pugile Jack Johnson detto anche “il gigante di Galveston”. Sono i Rough Riders e dovranno scongiurare una guerra che potrebbe distruggere il mondo come lo conosciamo.

ROYAL CITY

 18,00

ROYAL CITY

 18,00

Una cittadina del New Jersey che ha visto tempi migliori. La fabbrica che ne ha determinato per decenni il benessere che naviga in acque difficili. Una famiglia con un segreto. A ciascuno dei membri appare il fantasma di Tommy, morto nel 1993. Figlio, fratello, presenza ingombrante che suscita infinito amore e sensi di colpa. Ciascuno lo “vede” a un’età diversa, in una luce diversa.
Jeff Lemire si misura con un progetto personale, corale e difficile: raccontare nel formato della narrazione seriale (la serie è aperta, non si sa ancora quanto durerà) i temi tipici del romanzo grafico. Se questo primo volume è indicazione della qualità di questa storia, ne vedremo presto delle belle. Preparate i fazzoletti.

RUGHE

 12,90

Emilio, un anziano direttore di banca affetto dal morbo di Alzheimer, è ricoverato dalla sua famiglia in una residenza per la terza età. In questo ambiente, egli apprende come convivere con i suoi nuovi compagni e con gli infermieri che li accudiscono, cercando di non sprofondare in una morbosa routine quotidiana.

La lotta contro la malattia è sorretta dalla volontà di mantenere la sua memoria e di evitare di essere portato all’ultimo piano, quello del non ritorno. La mancanza di memoria – dai ricordi alle cose più semplici, come il saper mangiare o il vestirsi – la mancanza di contatto con la realtà, il disagio dei famigliari e dei pazienti nei confronti della malattia, sono descritti con un misto di umorismo e commozione.

SACRED HEART

 19,00

Ad Alexandria non ci sono adulti. Se ne sono andati e non sono ancora tornati. Così Ben, sua sorella Empathy e i loro amici si trascinano giorno dopo giorno nella più totale assenza di autorità. Ma se le loro notti esplodono al ritmo dei concerti punk rock della band locale, le atmosfere si fanno sempre più inquietanti quando degli studenti della loro scuola iniziano a venire misteriosamente uccisi.
Quella di Liz Suburbia non è una semplice coming of age sull’adolescenza, nella sua narrazione tutta basata sui personaggi c’è molto di più: Sacred Heart affronta le demarcazione tra infanzia e età adulta, tra fede e religione, tra sesso e amore. L’autrice esplora l’alienazione, le questioni di genere, la sessualità, gli eventi traumatici, la voglia di rivincita di una adolescente arrabbiata che non può che vivere i drammi che la colpiscono in solitudine, con un bianco e nero netto, una colonna sonora punk e il realismo magico dei fratelli Hernandez di Love and Rockets a cui la critica statunitense l’ha subito paragonata.

SAGA DELUXE

 35,00

SAGA DELUXE

 35,00

La ristampa di Saga, nel formato originale americano, massicci cartonati con una ricca sezione di extra che comprendono le fasi della lavorazione di Fiona Staples e una sceneggiatura completa di Brian K. Vaughan. Imperdibile!