PROBUDITI!

 18,50

Dopo aver assistito allo spettacolo del famoso ipnotizzatore Lomax il Magnifico, Calvin e Rodney decidono di costruire una macchina per l’ipnosi tutta loro. La prima cavia è Trudy, la sorellina di Calvin. Con grande sorpresa dei ragazzi, la macchina funziona e ora la bambina è convinta di essere un cane: ansima, sbava e abbaia agli scoiattoli! Ben presto, però, i ragazzi si rendono conto di non saper risvegliare Trudy dal suo stato di trance.

Come se non bastasse, la mamma sta per tornare a casa. Cosa dirà quando vedrà la figlia grattarsi l’orecchio con il piede?

Grazie a gustosi colpi di scena e alle vivide caratterizzazioni dei personaggi, l’incredibile talento di Chris Van Allsburg – vincitore di due medaglie Caldecott, prestigioso premio americano dedicato alla letteratura per ragazzi – torna ad affascinarci in questa storia brillante con un finale sorprendente.

PROFILI DI DONNA

 15,00

Paolo Cossi reinterpreta le sue creature femminili donando loro un’aura particolare e rendendo omaggio all’importanza che le donne ricoprono sia nelle sue storie sia nella sua vita. Il portofolio si compone di due parti la prima è una breve storia a fumetti sull’origine dell’8 marzo, la seconda parte invece si compone di una serie di ritratti di donne famose e non che spiccano per la loro personalità e che hanno profondamente inciso nell’immaginario collettivo.
Donne di terra, di acqua, di fiume, di cielo, di aria, di carne, donne di carta che ci accompagnano sempre e sono li a raccontarci di un autore, Paolo Cossi, che ha lasciato il folletto del fumetto tra i boschi della Valcellina per trasformarsi in un frizzante alchimista delle immagini. Caratteristiche di una persona che tra un viaggio e l’altro, sa proporci ogni volta uno stacco, un tempo dilatato, in cui il fascino del racconto, della rappresentazione, dell’avventura ci prendono per mano e ci fanno camminare tra sentieri, strade, ponti e guadi nel meraviglioso mondo della creatività. I ritratti realizzati ad acquarello di donna armena, indiana, birmana, etiope, messicana, così come i ritratti di personaggi del calibro di Alda Merini, Ada Gobetti, Anna Frank, Frida Kahlo, Louise Brook, Billie Holiday e tante altre, fanno di questa pubblicazione grafica un oggetto di lusso esclusivo, per l’alta qualità della stampa, della carta e per l’alto contenuto artistico, una creazione unica nel suo genere, da non perdere assolutamente.
Il volume sarà realizzato su una speciale carta che ha ottenuto la certificazione FSC (Forest Stewardship Council) per tutta la produzione. La certificazione FSC è il prestigioso riconoscimento che attesta i criteri di sostenibilità e rispetto ambientali utilizzati nel processo produttivo.

PROMISED ISLAND

 7,00

“Promised island” è uno dei fumetti più importanti e innovativi della scuola taiwanese. Push è un artista che ha cercato di unire con il suo tratto la tradizione orientale con quella europea per una miscela davvero esplosiva. In questi libri, incentrati sulla tematica della promessa, Push ha potuto liberare tutto il suo estro narrativo.

PROPHECY COLLECTION BOX

 20,70

Un misterioso individuo, il cui volto è celato da carta di giornale, sta postando in rete una serie di inquietanti video nei quali predice crimini di ogni sorta… che, puntualmente, si avverano il giorno successivo! Chi è quest’uomo? Qual è il suo movente? Per il dipartimento per la lotta al cybercrimine di Tokyo la caccia all’uomo è aperta e la posta in gioco è la vita di migliaia, forse milioni, di persone. L’appassionante thriller di Tetsuya Tsutsui torna in un esclusivo box da collezione!

PROPHET

A partire da:  14,00

PROPHET

A partire da:  14,00

Ritorna in Italia uno dei protagonisti dell’universo Image originale, John Prophet. Il rilancio, affidato a Brandon Graham (King City) stravolge il personaggio, eliminando l’elemento supereroistico a favore di atmosfere fantascientifiche inquietanti e coinvolgenti. Alle matite, alcuni dei più interessanti talenti “indie” USA.

PROPOSAL

 4,80

PROPOSAL

 4,80

Nasce la nuova testata della 001 Edizioni, vetrina privilegiata per i nuovi autori del fumetto italiano e internazionale.

In questo primo numero, impreziosito dalla bella cover di Marco Dominici, una selezione a cura di Manfredi Toraldo di storie brevi e avvincenti, senza vincoli di genere e stile, per scoprire insieme i futuri volti del Fumetto.

Bruno Auriema, Daniele D’Aquino, Marcp Dominici, Adriano Honorato, Aurelio Mazzara, Gianluca Piredda, Marco Rizzo, Alessandro Scoccia, Niccolò Storai, Tiziana Trimboli e Pietro Vitrano

PROSPETTIVA – TEORIA E APPLICAZIONI

 22,00

Un bellissimo testo dedicato allo studio delle inquadrature e del punto di vista. In questo volume si affrontano la costruzione di ambienti e sfondi, con la corretta prospettiva, e le metodologie per integrare personaggi e oggetti all’interno degli ambienti.

Il taglio delle tavole manga impone una tecnica specifica che, pur partendo dai fondamenti del disegno tecnico, si sviluppi in una direzione a sé stante.

PROVA A NON RIDERE

 15,50

Pera Toons, l’autore più amato da bambini e bambine, torna con una nuova sfida per grandi e piccini: Prova a non ridere! Battute e freddure a fumetti, dall’umorismo tanto leggero quanto irresistibile.

Enigmi, indovinelli e intriganti misteri da risolvere. Il tutto in un volume dove l’ordine di lettura non è per forza lineare ma dipende dalle scelte che chi legge farà di pagina in pagina, come in ogni libro game che si rispetti.

Prova a non ridere! è tutto questo e anche di più: uno stimolo ad aguzzare l’ingegno, un pretesto per risvegliare il proprio spirito d’osservazione, un invito a giocare con la lingua italiana alla ricerca di rime, assonanze e giochi di parole.

È un volume che fa ridere e giocare ma fa anche qualcos’altro: ci ricorda che la lettura è prima di tutto un piacere. Come resistere?

PROVACI ANCORA ALVARO

 9,00

Nei tardi anni Ottanta il toro Alvaro, con i suoi caratteristici zoccoli e la salopette rossa, fece capolino dagli schermi TV italiani in una serie animata che divenne presto cult. Ora ReNoir presenta una collezione delle classiche strisce create dagli olandesi Wilms e Raymakers, per riscoprire l’origine del pungente umorismo visivo di Fantazoo, e il suo incredibile, vastissimo cast di animali folli e dinoccolati.

PROVIDENCE

A partire da:  19,00

PROVIDENCE

A partire da:  19,00

I critici l’hanno definito “Il Watchmen dell’horror”. Con Providence, Alan Moore e Jacen Burrows tornano a esplorare il mondo di H.P. Lovecraft! L’autore britannico si cimenta con il prequel-sequel del Neonomicon, Providence, ambientato nel 1919 e presentato come l’opera definitiva sul grande scrittore horror americano.

PROVIDENCE

 13,90

È il 1919. Il giovane giornalista Robert Black inizia un viaggio per scrivere un libro sul lato oscuro degli Stati Uniti. L’ingenuo scrittore non sa che sta per infilarsi in un orribile labirinto fatto di occultismo, divinità pagane e criptici libri che conduce dritto all’orrore cosmico che sta per scatenarsi sul mondo…

PSYCHO

 16,00

Torna finalmente in libreria l’artista più influente della scena underground italiana. Gianluca Lerici in arte Prof. Bad Trip con i suoi fumetti e le sue illustrazioni ha segnato un’epoca: dalle fanzine autoprodotte ad arrivare alle copertine per i libri di Niccolò Ammaniti, i suoi lavori sono ormai un importante tassello della controcultura italiana proprio come l’arte di Andrea Pazienza. A più di dieci anni dalla sua prematura scomparsa Eris riporta in libreria le opere del Prof. Bad Trip a partire da Psycho, il suo fumetto più lisergico, visionario e cyberpunk, in un volume di pregio arricchito da Kathodic Karma (mai ripubblicato dagli anni ’90) e un testo critico di Vittore Baroni.

Psycho è stato realizzato in collaborazione con Jenamarie Filaccio, compagna dell’artista che si occupa di tenere viva la grande eredità di Prof. Bad Trip, Tekè Gallery e Tabularasa Edizioni di Carrara.

 

Questo è il primo volume di un progetto editoriale volto a riportare in libreria l’arte del Prof. Bad Trip. Un artista imprescindibile per gli amanti del fumetto underground italiano.

PSYCHO-PASS – ISPETTORE SHINYA KOGAMI

 4,50

IL PREQUEL DELL’ANIME DI CULTO IN ONDA SU NETFLIX E VVVVID! Uno spettacolare thriller dalle atmosfere sci-fi ambientato in una società distopica dove un avveniristico sistema di misurazione individua i criminali latenti: chiunque sia potenzialmente pericoloso deve essere terminato! Il giovane ispettore Shinya Kogami dovrà risolvere un caso inquietante.

PUELLA MAGI MADOKA MAGICA ULTIMATE DELUXE EDITION OMNIBUS

 14,90

Dall’incontro di Madoka con il misterioso Kyubei al racconto del passato di Homura, fino a scoprire il loro ultimo desiderio. La nuova edizione arricchita da disegni aggiornati per la prima volta in un unico volume!

PUNISHER CERCHIO DI SANGUE

 15,00

• La saga che ha dato inizio al mito di Punisher!
• Dopo che la sua vera identità è venuta alla luce, Frank Castle è stato incarcerato insieme ad alcuni dei criminali più violenti di New York.
• Ma non è che l’inizio: uscito di prigione, Frank ha messo nel mirino Kingpin, e nell’attaccarlo ha di fatto dato inizio a una guerra tra gang.
• Qualcuno, intanto, vuole approfittare della situazione, e quale modo migliore per farlo se non sfruttare l’immagine di Punisher stesso?

PYONGYANG

 16,00

Componente della triade tristemente nota come “Asse del male”, la Corea del Nord rimane uno dei Paesi più misteriosi e imperscrutabili del mondo, una nazione-fortezza a cui nei primi mesi del 2001 Guy Delisle ottiene l’accesso (caso più unico che raro per un occidentale) grazie a un permesso di lavoro che gli concede la permanenza nella capitale per due mesi. A capo di una squadra di lavoro che si occupa della produzione di cartone animato francese, il fumettista osserva ciò che può della cultura e della vita dei pochi nordcoreani che gli viene concesso di conoscere nonostante tutte le restrizioni; dai suoi appunti di viaggio nasce il “Pyongyang”, uno sguardo chiaro e personale su un Paese enigmatico, chiuso a doppia mandata dall’interno, che vive costantemente all’ombra gigantesca del padre della nazione – il “Presidente Eterno” Kim ll-Sung – e della “sola e unica dinastia comunista di tutti i tempi”. Prefazione di Antonio Ferrari.

QUADERNI GIAPPONESI: IL VAGABONDO DEL MANGA

 20,00

Per anni ero tornato in Giappone, un luogo che oramai mi appariva come “casa”. Eppure quella fu la prima volta che mi abbandonai a un viaggiare senza scopo. Non c’erano appuntamenti o incontri da fare, viaggiavo per il gusto di perdermi.
E forse, cominciai a capire, perdersi in luoghi sconosciuti permetteva di penetrare in stanze segrete, di un sé più profondo.
Mi preparai ad accogliere quello che il viaggio avrebbe portato, come Miyamoto Musashi preparava i suoi duelli. Con la precisione che lascia la porta aperta al caso, per dare il benvenuto all’inimmaginabile.
Il Libro dei Cinque Anelli mi avrebbe accompagnato.

QUADERNI GIAPPONESI: UN VIAGGIO NELL’IMPERO DEI SEGNI

 20,00

Con il metodo dell’osservatore curioso e partecipe, con taglio personale e autobiografico, Igort racconta e disegna i suoi incontri e collaborazioni con i grandi editor e autori dei manga, con registi, intellettuali, musicisti e scrittori. Dallo scambio illuminante con Miyazaki, il più grande animatore vivente, sino alla collaborazione quotidiana con i grandi editor di Kodansha, editore di AKIRA, GON, Taniguchi e tanti altri capolavori giapponesi.
Quaderni giapponesi sono anche un saggio sull’estetica, un racconto utile per penetrare grandi figure di registi di genere come Suzuki Seijun, scrittori come Mishima o Kawabata, fino a giganti del fumetto come Tsuge, Maruo, Tatsumi, Shigeru Mizuki.
Sulla scia dei ricordi, Igort apre tante finestre e suggestioni su un Giappone affascinante e nascosto. Il libro è un best-seller Internazionale, pubblicato in Europa e Stati Uniti. Recentemente opzionato per il cinema.

QUADERNI UCRAINI – LE RADICI DEL CONFLITTO

 20,00

I Quaderni ucraini sono la prima parte di un dittico dedicato ai paesi dell’ex Unione Sovietica. Igor ha trascorso quasi due anni tra Ucraina, Russia e Siberia raccogliendo le parole dei testimoni e dei sopravvissuti di un passato terribile, che oggi si trovano a essere gli smarriti protagonisti di un presente ancora più incerto. In brevi capitoli, i ricordi degli ucraini ricostruiscono un periodo importante della storia del XX secolo e aiutano a comprendere la situazione di un paese nel quale un presente inquietante si è sostituito alla terribile eredità staliniana, dove la corruzione dilaga e gli omicidi hanno preso il posto dei gulag.
Igort dialoga e soprattutto ascolta e raccoglie, con umanità e rispetto, le storie delle persone in carne ossa incontrate nell’ex URSS.
Quaderni ucraini è un libro partecipe, che inevitabilmente finisce per cercare di rispondere – sulla base dell’esperienza quotidiana di quei mille invisibili protagonisti della storia che sono gli uomini e le donne comuni – alla domanda: a vent’anni dalla caduta del Muro, cosa resta di questa feroce epopea fatta di grandi speranze e di immani tragedie collettive?