PASOLINI

 17,00

Un colloquio immaginario tra due artisti che parte da un assunto fantastico: Pasolini è vivo e ha delle cose da dire. Molte. Essenziali. Ma è davvero lui? O un fantasma, un attore, un mitomane? Quel che è certo è che la sua conversazione con Davide Toffolo vibra di quel senso, di quell’acutezza che ne hanno reso immortale lo spirito. Toffolo cerca Pasolini tra le pagine dei suoi libri, nei ritagli di stampa, nelle interviste e ne cattura l’essenza: la rabbia, la solitudine, la feroce irriducibilità del poeta riaffiorano in queste pagine, in quest’intenso ritratto della grazia pasoliniana a opera di uno degli artisti più interessanti e poliedrici del panorama italiano.

PASSEGGIATE

 9,00

Nato a Ginevra nel 1970 Wazem é un giovane autore che sta avendo successo anche come sceneggiatore di giovani disegnatori. I suoi libri sono stampati dai maggiori editori francesi . Una passeggiata in compagnia di un pinguino é un’occasione per ripercorrere la propria vita con tutte le sue nevrosi e problematiche…Passeggiare è vedere, pensare, incontrare luoghi e personaggi, lasciarsi andare seguendo i propri passi e i divertenti pensieri di Wazem che spesso sono anche i nostri…

PATRIA

 24,00

Il giorno in cui l’ETA annuncia la fine della lotta armata, Bittori va al cimitero, sulla tomba del marito Txato, assassinato dai terroristi, per raccontargli che ha deciso di tornare nella casa dove vivevano insieme. La casa che ha dovuto lasciare perché la sua presenza, in quel paesino alle porte di San Sebastián, non era più gradita: le vittime danno fastidio. Ma lei, dopo i tanti anni trascorsi, non ha rinunciato a pretendere la verità e a farsi chiedere perdono, a cercare la via verso una riconciliazione necessaria per tutte le persone coinvolte. Soprattutto per quelli che un tempo si proclamavano amici. Quei vicini di casa che sono forse i genitori, il fratello, la sorella di un assassino. Attraverso la vicende di due famiglie legate a doppio filo, “Patria” racconta una comunità lacerata dal fanatismo, ma anche una storia di gente comune, di affetti feriti e di vite da ricostruire.

PATRICK ZAKI – UNA STORIA EGIZIANA

 17,00

Il 7 febbraio 2020 Patrick Zaki, studente egiziano iscritto a un master in Studi di genere all’Università di Bologna e collaboratore di EIPR, l’Egyptian Initiative for Personal Rights, viene fermato all’aeroporto del Cairo, mentre sta tornando a casa. Cinque sono i capi d’accusa: minaccia alla sicurezza nazionale, incitamento alle proteste illegali, sovversione, diffusione di notizie false, propaganda per il terrorismo. Le prove sono dieci post su Facebook, ritenuti non autentici dai suoi avvocati, che inciterebbero alla rivolta. Patrick è rimasto in detenzione preventiva per 22 mesi. Nel settembre del 2021 è stato rinviato a giudizio con l’accusa di diffusione di notizie false e per aver seminato il terrore fra la popolazione con un articolo sulla situazione della minoranza cristiana in Egitto.
A dicembre il giudice ha deciso la sua scarcerazione ma non lo ha assolto.
La storia di Patrick Zaki ha generato una mobilitazione internazionale da parte di intellettuali, politici, giornalisti e associazioni umanitarie. Il suo non è un caso isolato: la dittatura egiziana di Abdel Fattah el-Sisi conta almeno 60.000 detenuti politici e utilizza le accuse di terrorismo contro gli attivisti e i dissidenti. Laura Cappon, da anni attenta cronista delle vicende egiziane, ha trovato in Gianluca Costantini il disegnatore dell’immagine più diffusa di Patrick Zaki e il coautore perfetto per un’opera di graphic journalism realizzata in tempo reale, ricca di interviste e approfondimenti, destinata a fare discutere e riflettere.

La giornalista che fin dall’inizio ha seguito il caso di Patrick Zaki e il disegnatore che ne ha realizzato l’immagine più iconica scelgono il fumetto per ricostruire una vicenda drammatica, eppure piena di speranza, che ha destato attenzione a livello internazionale e mobilitato le coscienze contro la violazione dei diritti umani.

PECULIA

 12,50

Questa, giorno per giorno, è la vita quotidiana di Peculia, ragazza che ama mettersi nei guai e sa sempre come tirarsene fuori, magari con l’aiuto dell’impeccabile maggiordomo Ambrose o del misterioso Obscurus, l’uomo che non esiste. Le sue avventure sono raccolte in questo libro di fiabe e orrori: un piccolo catalogo del gotico contemporaneo, venato di umorismo nero e surreale poesia.

Come un’Alice nel Paese dei mostri, Peculia s’inoltra senza scomporsi in un altrove bizzarro e minaccioso, dove la posta in gioco è la sopravvivenza, e il trionfo della fantasia è l’unica morale.

Richard Sala scrive e disegna per chi non sa resistere al richiamo di un’ombra sfuggente o di un sinistro cigolio, per chi non vuole distinguere l’incubo dal sogno, per gli innamorati del mistero, per chi è pronto alla paura e per chi ne ha nostalgia.

PEEP HOLE

 97,50

È la fantasia segreta di molti: abitare accanto a una persona bellissima che ami lasciarsi spiare in situazioni intime. Ma… se fosse il vicino o la vicina a voler spiare te? Il giovane Kido, universitario dalla dinamica vita tra le lenzuola, scoprirà che avere in casa un “peep hole”, un buco-spioncino sulla parete, può rivelarsi meno divertente che nei suoi sogni! Finalmente in Italia, la commedia ad alto tasso erotico che ha fatto impazzire il Giappone!

PENSAVO A TE

 16,00

Fumetti buffi per raccontare tenerezza e imbarazzo, affetto e amicizia! (Con la partecipazione speciale di: koala, pianeti, sushi e tanto altro).

PEPPA PIG IL REGALO DI NATALE DI NONNO PIG!

 9,90

Leggi, gioca e impara con il tuo primo fumetto di Peppa Pig! Scopri la nuova avventura natalizia di Peppa: Nonno Pig ha ricevuto un regalo di Natale speciale, ma non tutto sembra andare per il verso giusto… riuscirà Peppa ad aiutarlo? 32 pagine spassose per avvicinarsi alla lettura dei fumetti, e in più curiosi giochi e attività per divertirsi e imparare in allegria con Peppa e tutti i suoi amici!

PEPPINO IMPASTATO – UN GIULLARE CONTRO LA MAFIA

 17,00

Giuseppe “Peppino” Impastato nasce a Cinisi, in provincia di Palermo, il 5 gennaio 1948. A soli trent’anni, nella notte tra l’8 e il 9 maggio del 1978, viene assassinato con una carica di tritolo lungo la ferrovia Palermo-Trapani per aver denunciato speculazioni e affari di mafia, in primo luogo quelli legati al boss siciliano Gaetano Badalamenti.

La sua storia — dalla militanza politica giovanile all’esperienza di contro informazione condotta dai microfoni di Radio Aut — è stata raccontata nel film I cento passi di Marco Tullio Giordana.

PER DAVVERO

 13,90

Quello che siamo e quello che l’ambiente ci porta ad essere.

Kevin racconta la sua vita in un vecchio quartiere della periferia parigina. La madre, assente e stanca. La scuola in una classe speciale. Clarisse, di un altro livello… E alcuni ragazzi più grandi, con i quali trova il modo facile per fare soldi, l’unica maniera per guadagnarsi il rispetto degli altri.

Una critica pungente della società contemporanea, raccontata da un maestro del noir ed esaltata con crudezza e delicatezza dal disegno di Chauzy.

PER UNA FRAZIONE DI SECONDO – L’INCREDIBILE VITA DI EADWEARD MUYBRIDGE

 18,00

Sono poche le immagini che hanno cambiato il corso della storia. Tra queste, ci sono le rivoluzionarie foto di Eadweard Muybridge: un’iconica sequenza di scatti del 1877 grazie alla quale, per la prima volta, è stato possibile esaminare passo dopo passo l’andatura di un cavallo al galoppo. Oltre a rivelarci i segreti del movimento, Muybridge ha contribuito alla nascita del cinema e gettato le basi per altre evoluzioni tecniche come la fotografia panoramica. Ma in questo genio della fotografia convivevano più personalità, legate ad altrettante fasi della sua vita: figlio dell’Inghilterra della rivoluzione industriale, libraio a San Francisco, fotografo naturalista, grade viaggiatore, vittima di un grave trauma cranico, stimato conferenziere e assassino a sangue freddo.

PERCHE’ ODIO SATURNO

 18,95

Anne è una tipica newyorkese: nevrotica, sarcastica, con una vita privata piatta come il mare in bonaccia. Passa le sue giornate scrivendo (o almeno con l’intenzione di farlo, prima o poi), chiacchierando con l’amico Ricky, bevendo scotch. Poi Laura, sua sorella, decide di rifarsi viva. E continua a ripetere di venire da Saturno. L’acclamata graphic novel di Kyle Baker, in una nuova, imperdibile edizione.

PERCY JACKSON E GLI DEI DELL’OLIMPO: IL LADRO DI FULMINI IL ROMANZO A FUMETTI

 14,00

Il suo migliore amico è un satiro. Il professore di latino un centauro. E l’insegnante di matematica una Furia che ha appena tentato di ucciderlo. Da quando Percy Jackson ha scoperto di essere un semidio, la sua vita è decisamente cambiata. Gli dei dell’antica Grecia non sono scomparsi, ma vivono a New York e stanno per scatenare sulla Terra la guerra più cruenta di tutti i tempi. Qualcuno ha rubato la Folgore di Zeus, e Percy dovrà scendere negli inferi per trovarla, scagionando suo padre Poseidone e riportando la pace sull’Olimpo. Ma gli restano solo dieci giorni per farlo, affrontando i nemici che ostacoleranno la ricerca della preziosa refurtiva…

Mostri, ninfe, dei, semidei e le straordinarie creature mitologiche che hanno animato il primo libro della fortunatissima serie di Rick Riordan prendono vita in una travolgente storia a fumetti.

PERFECT CRIME

 70,00

IL SUO NOME È TADASHI USOBUKI, ATTENTI A GUARDARLO NEGLI OCCHI! Un sicario si aggira nei parchi. È sempre in attesa di un ingaggio. Lo si può riconoscere dal rosso delle iridi e dai modi insoliti. Solo lui sa come compiere un crimine perfetto. Per uccidere non usa una lama o un’arma da fuoco. Usa il potere della mente.

PERIFERICA – STORIE AI MARGINI

 24,00

La realtà è strabica, Tram Tram Rock, Incidenti e altri racconti inediti. Le prime opere di un maestro del fumetto internazionale.In questa raccolta di storie realizzate tra il 1974 e il 1980, alcune delle quali in collaborazione con gli sceneggiatori Fabrizio Ostani (alias Jerry Kramsky) e Antonio Tettamanti, Lorenzo Mattotti ci restituisce l’intensità con cui ha vissuto quei giorni di speranza, paura e rivolta. Periferica è la chiave per capire l’evoluzione stilistica e personale di un grande artista, che in questo libro si racconta non solo attraverso i suoi fumetti di allora, ma anche in una serie di riflessioni scritte per l’occasione. Una lettura di grande intensità, che mostra un’Italia nascosta, marginale, vulcanica, e che ci fa danzare tra le luci e le zone d’ombra di una stagione irripetibile del nostro passato.

PERRAMUS L’INTEGRALE

 26,00

In una notte di luna piena, gli squadroni della morte irrompono nel rifugio di un gruppo di dissidenti politici. L’unico superstite, che ha abbandonato i compagni al loro destino, si rifugia in una locanda dove tre donne lo pongono di fronte alla scelta che segnerà il suo futuro: il piacere, la fortuna o l’oblio? L’uomo sceglie la terza opzione: una cura ai suoi sensi di colpa e la possibilità di essere una persona diversa in un mondo migliore. Si ritrova così senza memoria in una nuova realtà, dove la battaglia per la giustizia sarà combattuta anche sui piani del mito e del sogno, e il suo nome sarà Perramus, come la marca dell’impermeabile trovato nella locanda. Al suo fianco, imprevedibili compagni di strada, tra i quali lo scrittore Jorge Luis Borges e di fronte i nemici di sempre: la tirannia, la violenza del potere, l’oppressione dei deboli. Romanzo picaresco e metafora politica, “Perramus” è uno dei capolavori del fumetto mondiale e viene qui presentato in versione integrale insieme a un approfondito apparato storico-critico.

PERSEPOLIS

 15,00

È il 2000 e in Francia sta per scoppiare il caso editoriale del decennio: il fumetto di una giovane autrice iraniana invade le librerie e, con un clamoroso effetto domino, conquista in breve tempo il mercato mondiale. Persepolis è il racconto irriverente e appassionante della vita dell’autrice a Teheran, dall’infanzia fino all’età adulta. Lo sfondo è la Storia di un Paese in rivolta, lacerato da conflitti e contraddizioni: gli stessi che tormentano la giovane Marjane, innamorata e stanca dell’Iran, attratta dall’Europa ma incapace di tagliare i ponti con la sua terra d’origine. Un intenso rapporto di odio-amore che, ancora oggi, commuove e diverte lettrici e lettori di tutte le età in ogni angolo del pianeta.

PERSONAGGI FEMMINILI – ANATOMIA E POSE

 20,00

Questo volume guida il principiante e aiuta l’esperto attraverso l’universo dei personaggi femminili nella tecnica manga.

I concetti fondamentali dell’anatomia del personaggio rapportato al fumetto giapponese si alternano a gallerie di pose e trucchi per realizzare disegni convincenti di bambine, ragazze, donne adulte e anziane. Magre o grasse che siano, questo manuale, famosissimo in Giappone e per la prima volta in Italia, vi accompagnerà nel disegno come nessun altro testo aveva potuto fare finora.

PERSONAGGI MASCHILI

 20,00

Il manuale affronta la costruzione dei personaggi maschili partendo dalle basi anatomiche ed evidenziando tutti gli accorgimenti fondamentali per creare un design convincente secondo i parametri della tecnica manga.