MIRA #VIAGGI #PARIGI #MIMANCHI

 14,00

È un periodo strano per Mira. Basta un nonnulla e litiga con la mamma. E con le sue amiche e i suoi amici, tra frecciatine, dispetti e un po’ di invidia, le cose non vanno per il meglio. Poi, all’improvviso, succede qualcosa che sembra far precipitare tutto. Ma Mira impara che la vita può cambiare e andare avanti in modo diverso e bello.

Dalla Danimarca il quarto libro di Mira, ragazza adolescente che racconta la sua (quasi) normale vita quotidiana.

MIRACULOUS LE STORIE DI LADYBUG E CHAT NOIR: CACCIA ALLE FARFALLE

 9,90

I fumetti di Ladybug tornano in fumetteria! Le storie della serie tv ridisegnate da Giulia Adragna, giovane talento del fumetto italiano e raccolte in un volume da portare sempre con te!

MISHONEN PRODUCE LEZIONI DI FASCINO

 25,00

Due amici si trasferiscono in città per frequentare il liceo. I nuovi compagni si fanno beffe di Kosei, che considerano un irrecuperabile campagnolo. Kako giura che dovranno rimangiarsi le offese e decide di fare da “consulente d’immagine” all’amico d’infanzia… Basteranno delle “lezioni di fascino” per trasformare uno studente come tanti in un “meraviglioso ragazzo”?

MISS PEREGRINE LA CASA DEI RAGAZZI SPECIALI IL GRAPHIC NOVEL

 19,00

Jacob Portman era solo un bambino quando suo nonno gli riempiva la testa di strane storie. Racconti di un’infanzia incantata, trascorsa insieme a Miss Peregrine e al suo insolito gruppo di ragazzi molto speciali. L’unica prova concreta di quei ricordi era un curioso mucchietto di foto, ritratti dei suoi compagni di giochi d’allora: uno più strambo dell’altro, di certo dei fotomontaggi d’epoca. Oggi Jacob ha sedici anni e sta per scoprire che quelle immagini non sono dei falsi, ma il solo indizio per ricostruire un mistero, in una corsa avventurosa che va oltre i confini dello spazio e del tempo.

MISTER X

 14,90

MISTER X

 14,90

L’epopea di Mister X, il personaggio creato da Dean Motter che ha aperto negli anni ’80 una nuova strada nel modo di realizzare i comic book.

MISTERIOSA – MATTINA, POMERIGGIO E SERA

 15,00

Jean-Claude Forest, l’acclamato autore di Barbarella, uno dei più importanti autori della letteratura a fumetti moderna, nel suo più grande Capolavoro.

MISTY CIRCUS

 15,00

MISTY CIRCUS

 15,00

Sasha è un ragazzino molto speciale che, dopo aver perso i genitori all’età di dieci anni, viene costretto a vivere in un orfanotrofio. Ma il supplizio non durerà a lungo perché il bambino, accompagnato dall’inseparabile gattino Josh, riuscirà a scappare e a partire alla ricerca del proprio posto nel mondo.

MITI DEL NORD

 19,90

MITI DEL NORD

 19,90

Il racconto a fumetti dei miti norreni; dalla creazione dei Nove regni, alla perdita dell’occhio di Odino e la fonte della sua immensa saggezza, dal martello di Thor e i più inestimabili tesori degli dèi, alla nascita della poesia e il ruolo di Loki nella fine del tutto, Ragnarök.
La penna di Gaiman e il tratto di Russell sono capaci di restituirci una rappresentazione tanto fedele quanto divertente del pantheon norreno, dove le divinità sono piene di pregi quanto di difetti, prone al baccano e all’inganno, alla competizione e al capriccio, ma allo stesso tempo eroiche e astute, in un susseguirsi di racconti che esplorano le origini della mitologia Norrena.

MITI E LEGGENDE GIAPPONESI – CRONACHE DI KAMIE DI YOKAI

 24,90

Fin dalle origini, la vita e la spiritualità dei giapponesi sono state plasmate dalle imprese di dèi e personaggi leggendari. La prima parte di questo volume rivisita i principali miti di fondazione del Giappone, in un primo tempo tramandati solo oralmente di generazione in generazione, poi trascritti e trasmessi fino ai giorni nostri: scoprirete così gli elementi chiave della mitologia giapponese attraverso le gesta dei kami, le divinità shintoiste, e le tante leggende che ruotano attorno ad essi, a cominciare dall’affascinante mito della creazione. La seconda parte di questa suggestiva antologia di 15 racconti è invece dedicata alle storie popolari di spiriti e fantasmi, mostri e creature magiche, un vero e proprio genere letterario chiamato kaidan, che rispecchia in modo assai fedele tutta l’originalità e la peculiarità dello spirito giapponese.

MOBY DICK

 22,00

Bevete e giurate, voi che siete a prua delle lance fatali. Giurate morte a Moby Dick. Che Dio ci perseguiti tutti se non diamo la caccia a Moby Dick fino alla morte.

MODIGLIANI

 19,50

Devoto all’amore passionale trovato nell’adorata Jeanne, l’artista di origini livornesi ha illuminato i primi anni del Novecento come un cigno sgargiante, il cui volo è rievocato dal segno eclettico ed espressivo di Ernesto Anderle, aka Roby il Pettirosso, in questa biografia pulsante di amore, verità e illuminata poesia.

MODIGLIANI PRINCIPE BOHEMIEN

 16,00

Montparnasse, 1917. Gli artisti vivono senza curarsi del domani. Il principe di questo movimento bohémien, Amedeo Modigliani, sogna di cambiare il mondo con le sue pennellate. Ma il gusto dell’oppio e dell’assenzio, la passione per le donne e la follia del tempo sono tra i tanti ostacoli che dovrà superare. Modi entrerà nella leggenda… ma a quale prezzo?

MOMENTI STRAORDINARI CON APPLAUSI FINTI

 24,00

Il ritorno al fumetto di Gipi con l’opera più toccante, intensa, complessa e graficamente sconvolgente della sua carriera. Un racconto universale che parla al cuore di ogni lettore. “Quindi è così? Succede così? Si diventa così quando si cresce?” Momenti straordinari con applausi finti è la storia di un figlio, abituato a far ridere il pubblico con il sarcasmo dei suoi monologhi, che si ritrova al capezzale della madre senza sentimenti né parole. Quella di un gruppo di cosmonauti, in viaggio da millenni da un pianeta all’altro, che si scoprono persi in un vicolo buio e cieco. Di un uomo delle caverne e di un grido, primordiale e disperato, che riecheggia nelle orecchie e chiede di essere decifrato. Le linee narrative si intrecciano e i piani temporali si sovrappongono, in un crescendo di emozioni che incalzano pagina dopo pagina. Gipi si immerge in quella zona oscura dove si nascondono le immagini che credevamo perse: grumi di memoria che non soltanto sono al centro di questo racconto, ma sono anche il motivo per cui è nato il linguaggio a fumetti. Un resoconto limpido e avventuroso, corrosivo e comico, spietatamente onesto, che fa di questo libro un classico istantaneo.

MOMOGUMI PLUS SENKI

A partire da:  1,95

MOMOGUMI PLUS SENKI

A partire da:  1,95

Yuki Momozono è un giovane che ha ereditato gli incredibili poteri di Momotaro, il personaggio leggendario di cui è la reincarnazione. Egli deve spezzare la maledizione che gli è stata lanciata da sette demoni durante la sua vita precedente; quella stessa maledizione che lanciò su di lui la sfortuna e che ne causò la morte nel giorno del diciottesimo compleanno.

MONDO PICCOLO

 12,00

MONDO PICCOLO

 12,00

Buongiorno, mi chiamo Piedra.

Vuoi tuffarti con me e scoprire tutto l’orrore, la sporcizia e la violenza di Mondo Piccolo?

O hai paura, e preferisci tornare ai sogni sdolcinati che tua mamma ti ha comprato?

Hai 15 secondi per deciderti.

MONDOMIYAZAKI – UNA VITA NELL’ARTE

 22,00

Per tutti i fan di Miyazaki!
Susan Napier, studiosa di cultura e animazione giapponese dell’università Tufts, esplora la vita e l’arte di uno dei più grandi registi d’animazione di tutti i tempi. In un’analisi accurata e rigorosa di tutta la filmografia di Hayao Miyazaki, l’autrice ne mette in evidenzia alcune tematiche ricorrenti.

MONICA

 25,00

Sette anni dopo Patience, frutto di una lavorazione scrupolosa che non ha lasciato nulla al caso, annunciato dagli addetti ai lavori come “l’evento letterario del 2023”, questo libro segna l’apice creativo di una delle voci più importanti del graphic novel mondiale. Attraverso una serie di narrazioni interconnesse, veniamo a conoscenza della vita di Monica e dei diversi episodi che la compongono. Con la sua inconfondibile esuberanza visiva, un’impronta surreale e al contempo introspettiva, la capacità impareggiabile di riprodurre il parlato e una micidiale sequenza di colpi di scena, Monica è il fumetto più complesso della carriera di Daniel Clowes. Un capolavoro a strati che si diverte a pescare nei tanti generi che hanno definito il fumetto sin dalle sue origini – guerra, romanzo rosa, horror, crime, soprannaturale – in un modo inedito che è Clowes allo stato puro ma anche qualcosa di diverso da ogni altra cosa abbia mai realizzato.

MONOLITH PRIMO TEMPO

 16,00

Una macchina all’avanguardia, la più resistente e sicura del mercato, un gioiello di tecnologia. Ne esistono ancora poche in circolazione. Una di queste, Sandra l’ha ricevuta in regalo dal marito di Carl, che vuole il meglio per lei e per il loro amato figlioletto David. E proprio a bordo della Monolith Sandra e il piccolo David partono per un viaggio. Ma una volta giunti nel deserto, una serie di sfortunate circostanze creano una situazione drammatica: David chiuso dentro la macchina e Sandra fuori, madre e figlio si troveranno a vivere la prova più difficile della loro vita.

Una corsa contro il tempo, una storia mozzafiato, un fumetto che è anche un film.

MONSTER DELUXE

 125,10

Un capolavoro riproposto in un’edizione di lusso, in grande formato, con pagine a colori e tavole ridisegnate.

Ambientato in Germania, con eventi che hanno luogo sia prima che dopo la caduta del muro di Berlino, Monster è un thriller estremamente coinvolgente, dalla trama molto complessa. La narrazione di altissimo livello vi terrà incollati fino all’ultima pagina, e vi farà scoprire i misteri di un’epoca che non è riuscita ad affrancarsi del tutto dagli orrori della guerra. Il nazismo ha segnato indelebilmente questa terra, e le conseguenze si vedono purtroppo ancora oggi. Il neurochirurgo Kenzo Tenma, trasferitosi dal Giappone a Düsseldorf per motivi di lavoro e studio, si troverà a salvare la vita alla persona sbagliata, e sarà coinvolto in una serie di omicidi violenti e inarrestabili. Che cosa può fare un medico contro un mostro?