LUKAS
Un uomo esce dalla propria tomba, e non riesce a spiegarsene il perché. È cosciente di essere un Ridestato, un morto vivente, e cerca di resistere alla fame di carne umana che lo tormenta, ma di tutto il suo passato non ricorda nulla. Ignora perfino il proprio nome. E soprattutto ignora che Wilda Belsen, la malvagia leader dei Ridestati, gli sta dando la caccia…
LUNA DEL MATTINO
Tommi, ragazzino adolescente, è cresciuto in una periferia urbana: una zona industriale di discariche e rotatorie, giardinetti assediati dal cemento e bar gestiti da cinesi, fabbriche e mega magazzini dove i pochi operai non ancora sostituiti dai robot sfrecciano velocissimi sui muletti. È l’inverno più caldo degli ultimi cent’anni, è una giornata particolare e tutti sono stressati: Tommi, la compagna di scuola che gli piace, suo fratello maggiore, Terri che fa l’educatrice in un asilo… tutti alla ricerca di se stessi, in preda all’alienazione e a un disagio senza nome in una società soffocante, nella quale nessuno è davvero adulto. I destini di Tommi e dei suoi amici si intrecciano e tutto accelera: nel corso di un giorno e una notte mozzafiato Tommi entrerà nell’età adulta, attraverso un percorso fatto di rabbia, paura, dolore e momenti di stupefatta poesia.
Luna del mattino è un romanzo a fumetti vasto e coraggioso, lucido e spietato nel disegnare la contemporaneità. Cattani narra con onesta vicinanza e aderenza alla realtà, ma inframmezza il racconto di formazione di Tommi con sequenze oniriche affascinanti, inaspettate e travolgenti. La conferma di uno degli autori più interessanti del panorama del fumetto contemporaneo: un libro che resta impresso nella memoria e lascia il segno, tra suggestioni di Pasolini, Magnolia di Paul Thomas Anderson e Non essere cattivo di Caligari.
LUNA PARK
Luna sarebbe una ragazza perfetta, se non fosse per la sua pigrizia, la sua grande timidezza, la costante influenza di sua madre e la continua negazione di tutte le situazioni quotidiane che le si pongono davanti.
Pubblicato originariamente su Internet, questo libro raccoglie cronologicamente le strip di Luna Park, che narrano le avventure e le disavventure di Luna, una ventenne che adora le domeniche, che si preoccupa per il suo peso, che lotta ogni giorno per andare in palestra, che impazzisce per la moda, lo shopping e i centri di bellezza.
LUPI BIANCHI – RAPPORTO SUL TERRORISMO NEONAZISTA IN EUROPA
Molti altri gruppi rimangono sconosciuti e agiscono ancora oggi nell’ombra, compiono attentati contro le moschee, contro gli immigrati e contro chiunque non la pensi come loro.
L’origine di questi gruppi terroristici è quasi sempre la stessa. Molti si rifanno ai “Diari di Turner” come modello ideologico e si organizzano in piccole cellule operative senza un unico capo.
In questo graphic reportage il giornalista d’inchiesta David Schraven e il disegnatore Jan Feindt si mettono sulle tracce di un gruppo di estremisti nazisti tedeschi, portando alla luce le loro relazioni internazionali e mostrando quanto le idee contenute nei “Diari di Turner” influenzino lo sviluppo degli ambienti dell’estrema destra in Europa.
LUPI STORIE VERE
I lupi si aggirano per i boschi, ululano alla luna, popolano fiabe, miti e leggende… Animali sfuggenti e misteriosi, sono davvero così spaventosi e famelici come da secoli ci vengono dipinti? Questo libro a fumetti degli autori del bestseller mondiale Mappe narra le storie di tanti lupi che si aggirano nel territorio polacco. Ci sono ad esempio Halna, che parte per un lungo viaggio, la piccola Luna, raccolta da un gruppo di turisti, e Kampinos, che dopo essere stato investito da un’auto viene curato e rimesso in libertà… Al fianco di Michał Figura e di altri esperti di queste creature delle foreste – che raccontando vicende e avventure illustrano anche i segreti del loro mestiere – scoprirete da vicino come proteggerle, studiarle e capirle, fino a innamorarvene.
LUTHOR
• Chi è davvero Lex Luthor? Quali sono le motivazioni che animano la proverbiale spina nel fianco di Superman?
• Perché il miliardario di Metropolis vede se stesso come l’unico uomo che possa salvare il mondo dall’Uomo d’Acciaio?
• Le sue macchinazioni per liberare Metropolis dalla sua presenza sembrano coinvolgere addirittura un illustre cittadino di Gotham City: Batman.
• Brian Azzarello e Lee Bermejo, l’acclamato team creativo di Joker, esplorano uno dei criminali più pericolosi della storia dei fumetti!
M IL MAGO
Dopo il successo di Squeak the Mouse e Joe Galaxy, arriva finalmente anche nel nostro paese M il mago, uno dei titoli più famosi scaturiti dal genio di Massimo Mattioli. Realizzato in Francia tra il 1968 e il 1973, ha come protagonista uno spassoso stregone che può compiere ogni tipo di incantesimo, mentre gli altri personaggi, ben consapevoli della propria identità fittizia, sono liberi di vagare tra le pagine, di interagire con gli sfondi e di rivolgersi direttamente all’autore e al lettore. Completamente inedito in Italia, M il mago è un libro di culto per un pubblico di tutte le età, che si pone come l’antenato di Pinky e l’alfiere di ogni fumetto anticonformista.
MA GLI ANDROIDI SOGNANO PECORE ELETTRICHE?
Il capolavoro di Philip K. Dick “Ma gli androidi sognano pecore elettriche?”, che ha ispirato Ridley Scott nella realizzazione del film culto Blade Runner, per la prima volta in forma di graphic novel grazie al sorprendente lavoro di Tony Parker che ha illustrato il testo completo dello scrittore e filosofo statunitense.
MA SIAMO ANCORA QUI A PARLARNE?
Perché, dopo decenni di cambiamenti sociali e culturali, lotte femministe, rivoluzioni dei costumi sessuali e body positivity, essere donne libere e avere un rapporto sereno con il proprio corpo è così difficile? Come se, a dispetto di tutte le conquiste, le donne fossero condannate ancora a nascondersi e a vergognarsi di stare al mondo. E perché è così difficile anche solo parlare di tutto questo? Cleo Bissong prova a rispondere a queste domande senza tesi precostituite, mettendo a nudo i suoi dubbi e le insicurezze, come fosse la prima a rompere il silenzio in un gruppo di autocoscienza, per dare coraggio anche a chi le sta intorno. Sfruttando l’immediatezza e le potenzialità del linguaggio a fumetti, ci parla di desiderio femminile, dei canoni estetici irraggiungibili imposti dai mezzi di comunicazione e dai social, dei condizionamenti invisibili che influenzano le nostre scelte. E, soprattutto, dell’importanza di condividere esperienze e comunicare i propri bisogni. Perché la vergogna si supera, se si ammette di averla, si nomina e si racconta. E rivelarsi è l’unico modo che abbiamo per entrare in connessione con gli altri.
MACERIE PRIME SEI MESI DOPO
A Novembre 2017 è uscito Macerie prime, un volume di duecento pagine con la prima metà di una storia cui Zerocalcare tiene particolarmente. Ora, sei mesi dopo, esce la conclusione, creata con l’intento di dare un’esperienza di lettura unica: per il lettore sono passati sei mesi, così come per i personaggi della storia, che da sei mesi appunto non si vedono né si sentono. Come sarà andato il bando cui così tante speranze erano legate? E il processo a carico di Secco? Cinghiale è diventato papà? La risposta è in queste tesissime, splendide 192 pagine.
MAD CONTRO I SUPER EROI
La comicità demenziale di MAD torna finalmente in Italia. In questo volume l’obiettivo dell’ironia e delle parodie della rivista americana è il mondo dei supereroi. Batman, Superman, Wonder Woman, ma anche Spiderman, gli X-Men, Hulk e altri ancora, soccombono di fronte all’unico nemico che non possono sconfiggere: la satira.
MADE IN KOREA
Jesse, una bambina di nove anni, incontra i suoi genitori adottivi. Jesse è un proxy, un essere artificiale. Jeremy Holt e George Shall firmano un incrocio straordinario tra Black Mirror e A.I. – Intelligenza artificiale, un viaggio nei temi dell’identità di genere, della definizione di se stessi e della natura umana.
MAFALDA FEMMINILE SINGOLARE
Mafalda ci fa capire molto chiaramente l’importanza che attribuisce all’istruzione, non cede di un passo di fronte a tutto ciò che trova ingiusto, lotta per farsi ascoltare in un mondo non sempre interessato alla sua opinione e porta avanti con costanza le sue battaglie di emancipazione. Nelle strisce che la vedono protagonista scopriamo tra le righe un’idea del mondo femminile che si diffonderà solo molti anni dopo la sua comparsa, ma che quando sboccerà vedrà in lei un simbolo universalmente riconosciuto: Mafalda è oggi un’icona della lotta delle donne.
MAFALDA LA PRESIDENTE
Mafalda è stufa dell’intolleranza, stanca che il mondo sia ‘gestito con i nostri piedi’ e che non ci sia modo per noi umani di andare d’accordo. Ecco perché le sue strisce sono da sempre dense dei temi politici e sociali più attuali e interessanti. La democrazia, lo stato del mondo, la disaffezione dei governanti, i conflitti internazionali, la povertà, i diritti umani, la cura del pianeta, le idee di progresso passano tutti sotto la sua lente d’ingrandimento e la rendono ancora oggi capace di farci ridere e insieme pensare come pochi altri sanno fare.
MAFALDA TUTTE LE STRISCE
Polemica, coscienziosa, contestataria e anticonformista, Mafalda è la bambina argentina più famosa di tutti i tempi. La sua prima apparizione ha avuto luogo il 29 settembre1964; da allora si sono susseguite quasi duemila strisce che hanno narrato la vita quotidiana di questa bambina di sei anni originaria di Buenos Aires, circondata dalla sua famiglia e dai suoi amici. In pochissimo tempo, le sue strisce hanno iniziato a fare il giro del mondo e a offrire ore di piacevole intrattenimento a milioni di lettori. Sessant’anni dopo la sua nascita, Mafalda è più viva che mai.
MAGE L’EROE RIVELATO
Mage: l’eroe rivelato non è solo il primo capitolo dell’epopea di Matt Wagner, un classico del fumetto fantasy, ma anche l’embrionale storia in cui i lettori per la prima volta sono testimoni della crescita dell’autore da artista principiante a grande narratore. Avendo ispirato sia i fan che altri professionisti per anni, Mage racconta la storia di un cinico Uomo Qualunque, Kevin Matchstick, e dell’astuto mago che lo guida fuori dalla sua noiosa esistenza verso l’eroico destino che lo attende. Sotto la tutela del Mago del Mondo, Mirth, Kevin sperimenta una sorgente di potere e un profondo sacrificio che non aveva mai immaginato prima. Con un gruppo di compagni che includono l’esuberante Edsel e l’enigmatico Sean Knight, Kevin deve affrontare un affascinante assortimento di nemici che provengono da antiche leggende. Prendendo ispirazione dai più comuni temi del mito antico, Mage rinnova il classico viaggio dell’eroe attraverso tortuose strade e vicoli di un moderno ambiente urbano.
MAGIC
Direttamente dal mondo di Magic: The Gathering! Nel multiverso, chi ha ricevuto l’abilità di accedere alla magia può viaggiare attraverso le realtà. Questi viandanti dimensionali sono ora sotto attacco. I tentativi di uccidere Ral Zarek, Vraska e Kaya scuotono la città di Ravnica, e la vita di Jace Beleren è in grave pericolo. È l’inizio di una serie di eventi che minaccia non solo le Gilde, ma l’intero universo di Ravnica. I Planeswalker dovranno lottare contro il tempo per impedire la fine di tutto…