LE AVVENTURE DI SUPERMAN
Ecco a voi la saga MAN OF STEEL, di John Byrne e Dick Giordano! Subito dopo la saga di Crisi sulle Terre Infinite parte una delle serie più celebri della storia fumettistica del kryptoniano, che si allacceranno direttamente agli eventi narrati sui nostri volumi Dc Classic SUPERMAN CLASSIC.
LE AVVENTURE DI TINTIN OBIETTIVO LUNA
Questo album, con una precisione profetica, continua l’avventura lunare iniziata con Obiettivo Luna. Hergé spinge costantemente i limiti della sceneggiatura e questa volta manda i suoi eroi nello spazio. Se oggi andare nello spazio è quasi una routine, all’inizio degli anni Cinquanta immaginare una storia del genere era fantascienza. È infatti importante ricordare che l’album venne pubblicato nel 1954 mentre Armstrong mosse i primi passi sulla Luna solo nel 1969.
LE AVVENTURE DI TINTIN: TINTIN IN TIBET
Editoriale Cosmo è orgogliosa di presentare tutta l’epopea di Tintin in 24 albi a colori, in edizione integrale, cartonata, graficamente identici all’edizione originale. Un aereo di linea sul quale stava viaggiando il giovane Tchang, amico di Tintin, è precipitato sull’Himalaya. Tintin non si arrende alla sua scomparsa e parte alla disperata ricerca dell’amico. Questa avventura, che rompe con il tono estroverso degli episodi precedenti, mostra che la lealtà e la speranza possono superare tutti gli ostacoli e che il pregiudizio – in questo caso nei confronti dell’“abominevole uomo delle nevi” – è spesso solo frutto dell’ignoranza.
LE FANTASTICHE AVVENTURE DE L’ESCAPISTA
Le avventure “reali” del personaggio de “Le fantastiche Avventure di Kavalier e Clay” di Michael Chabon e di cui è in lavorazione anche un adattamento cinematografico. Il libro raccoglie storie originali che hanno per protagonista l’Escapista, il leggendario (seppur visto raramente) personaggio dei fumetti che ha appassionato per decenni generazioni di lettori.
LE FATE – L’ENCICLOPEDIA DEL MERAVIGLIOSO
« L’Enciclopedia del Meraviglioso »: una nuova collana ideata da Benjamin Lacombe di album di grande formato per riscoprire un mondo di creature fantastiche (fate, streghe, draghi, folletti…) attraverso le loro icone e i loro simboli. Il primo volume è un viaggio attraverso il mondo per incontrare ogni sorta di fate: le fate degli elementi, le fate madrine, le fate dell’altro mondo, le fate innamorate o malefiche… I loro oggetti, i poteri, i simboli, le sembianze e i difetti sono presentati con grande varietà per farci vibrare di timore e tenerezza, di divertimento e di meraviglia.
LE FIGLIE DI SALEM
Un tuffo emozionante nel mondo angusto e opprimente della colonia di Salem, nel New England del XVII secolo: Abigail ha quattordici anni ed è una delle vittime dell’oscurantismo, del fanatismo religioso e dell’ignoranza che corrodono la vita della comunità. Tutto inizia quando un ragazzo le regala un piccolo asino di legno…
LE GUERRE DI LUCAS
A trentadue anni, George Lucas si giocò la carriera per inseguire un sogno. Dopo anni di gavetta, ormai insofferente verso le logiche degli studios hollywoodiani e ispirato dal sense of wonder che gli aveva sempre ispirato la striscia a fumetti di Flash Gordon, voleva creare un’epica fantascientifica che avvincesse grandi e bambini. Le guerre di Lucas è la storia di come un visionario abbia lottato contro il sistema per creare la più grande saga mai portata al cinema. Laurent Hopman e Renaud Roche hanno fatto sensazione, in Francia, con questo loro fumetto, che è diventato immediatamente idolo sia della critica che del pubblico. Leggetelo, capirete facilmente perché.
LE LUCI DELL’AMALOU
Sulle sponde dell’Amalou, una vecchia casa ospita i Furetti e i Trasparenti. A credere alla leggenda, le due comunità nemiche sono condannate a vivere un esilio permanente in questa contrada inospitale. Ma da poco tempo i Furetti tramano strani progetti. Qual è la minaccia di cui parlano? Cosa succede alle barche che passano e spariscono nell’Amalou al calar della notte?
LE MILLE E UNA NOTTE DI BACCHUS
Nel corso delle sue peripezie, Bacchus finisce in un pub inglese, dove il proprietario lancia una sfida agli avventori: è disposto a tenere aperto il locale, continuando a servire consumazioni, fino a quando l’antico dio della sbronza resterà sveglio. Così, per impedirgli di cadere fra le braccia di Morfeo, tutti si mettono a raccontare a Bacchus una serie di storie mirabolanti, affascinanti e divertenti. Anche se non necessariamente vere.
LE MIRABOLANTI AVVENTURE DI EDSON PAZ A EL ALTO
Edson Paz fa il taxista a El Alto, La Paz, Bolivia. E’ solitario, curioso e sconsiderato col suo VHF si inserisce nelle trasmissioni della polizia e viene coinvolto in un traffico di droga e misteriosi reperti preincaici in tungsteno provenienti dalle pendici del Cotopaxi.
I due corrieri della droga, un uomo e la bionda Grethe del cartello colombiano dei Los Vargas, li hanno trafugati ad insaputa del loro capo, lo spietato Eriberto Guillon. Riuscirà Edson a fare luce sulla vera natura dei reperti ritrovati e a salvare sé e Grethe? Coronerà il loro sogno romantico? Quali finali attendono i numerosi personaggi della storia, in mezzo agli scenari mozzafiato della Cordigliera Andina a bordo della Pazmobile fra Bolivia, Perù, Ecuador e Colombia, in un intreccio verticoso di tradimenti, sospetti, killer e loschi figuri!
LE MONTAGNE DELLA FOLLIA COLLECTION BOX
Alla ricerca dei segreti del Polo Sud, una spedizione scientifica si imbatte nelle tracce di una civiltà risalente agli eoni più oscuri della Storia della Terra. Una presenza aliena che popola gli incubi dell’umanità sin da prima che ne avessimo memoria e che, forse, non è ancora estinta. Una storia di puro orrore cosmico, che ha influenzato negli anni artisti come John Carpenter (La Cosa) e Go Nagai (Devilman)!
LE ORIGINI DELL’ANIMAZIONE ITALIANA
Inizia con una panoramica sulla nascita del cinema d’animazione in Italia questo volume che indaga, con dovizia di particolari unici e inediti, la vita e l’opera di ogni animatore che ha lavorato nei primi cinquant’anni del secolo scorso e ne analizza tutte le pellicole giunte fino a noi.
Dal cinema delle attrazioni di Leopoldo Fregoli (1867 – 1936), ai film astratti di Ginna e Corra, al primo cortometraggio di Giulio Chierchini, celebre disegnatore Disney, dall’opera di Gibba, veterano del cinema d’animazione italiano, ad Antonio Rubino, celebre autore de Il Corriere dei Piccoli, fino a Nino Toni Pagot,popolari creatori di “Calimero”.
Grazie al contributo e alle testimonianze dirette degli eredi e al supporto di alcuni importanti archivi, come quello dell’Istituto Nazionale Luce, vengono per la prima volte analizzate le opere che hanno dato vita al cinema d’animazione nel nostro paese, in un testo arricchito con preziose immagini inedite, dei film conservati e di quelli perduti per sempre.
LE PIU’ BELLE STORIE STAR WARS
Un ricco volume con la graphic novel della saga di Star Wars: si tratta di un fedele adattamento dei film originali di George Lucas. La maggior parte delle vignette ripropongono le scene delle pellicole, viste nella stessa angolazione mentre la prima pagina di ogni storia è rappresentata dai titoli di testa dei film e i dialoghi sono quelli originali. Contiene gli ultimi tre episodi della Saga di Star Wars (Episodio VII: Il risveglio della Forza, Episodio VIII: Gli Ultimi Jedi, Episodio IX: L’ascesa di Skywalker).
LE PIU’ BELLE STORIE STAR WARS EPISODI I-VI
Un ricco volume con la graphic novel che ripercorre i primi sei episodi della saga originale di Star Wars. Si tratta di un fedele adattamento dei film originali di George Lucas. La maggior parte delle vignette ripropone le scene delle pellicole, viste nella stessa angolazione, mentre la prima pagina di ogni storia è rappresentata dai titoli di testa dei film e i dialoghi sono fedeli a quelli originali. Età di lettura: da 9 anni.