LA STORIA DEI PEANUTS

 24,90

Questo libro raccoglie oltre 1.300 strisce, selezionate con cura all’interno della produzione completa dell’autore, con l’obiettivo di ricostruire La Storia dei Peanuts attraverso un percorso rigoroso ma a sua volta originale. L’ampia parte introduttiva ci avvicina al mondo creato da Schulz con un approccio unico, attraverso una presentazione dettagliata dei personaggi e tabelle cronologiche.

Charlie Brown è sempre stato il padrone di Snoopy?
Quando compare la coperta di Linus?
Come ha iniziato Schroeder a suonare il pianoforte?
Chi ha presentato Piperita Patty a Charlie Brown?

Le risposte a queste e a decine di altre domande soddisferanno la curiosità di milioni di appassionati, sperando di far innamorare dei Peanuts anche un solo lettore in più.

LA STORIA DEL TOPO CATTIVO

 16,00

Una graphic novel, vincitrice del premio Eisner nel 1996, che ha segnato una svolta nel fumetto degli anni Novanta. Per la prima volta in un fumetto si parla di abusi sui minori, in una storia mai ovvia e di grande impatto morale. Talbot ci racconta le peripezie di Helen Potter, un’adolescente vittima di un abuso paterno e in fuga da casa, con uno stile immediatamente leggibile, capace di essere letto anche da quei lettori che non hanno confidenza con il fumetto. Talbot affianca la storia di Helen a quella di Beatrix Potter, la nota autrice delle storie per l’infanzia che ha creato “Peter coniglio”. Le vicende si mescolano e si specchiano, quando Helen fugge da casa con l’unica compagnia del suo topo (vero o immaginario che sia) attraverso una Londra piena di insidie… Helen fugge verso il Lake District, in Scozia, dove Beatrix aveva tratto ispirazione per i suoi libri durante le vacanze estive, raccogliendo e accudendo piccoli animali. Lì Helen troverà la sua pace e nuove ragioni di vita, in un processo di rinnovamento in cui il mondo smetterà di esserle nemico. Una storia memorabile con cui qualsiasi lettore dovrebbe essersi confrontato.

LA STORIA DI BIRD

A partire da:  14,99

LA STORIA DI BIRD

A partire da:  14,99

Questo albo segna l’inizio di una fruttuosa collaborazione tra due autori tra i più interessanti del fumetto argentino. Carlos Trillo è l’arcinoto sceneggiatore di “historietas”, che ha dato vita per tanti anni ad un’infinita serie di collaborazioni con i migliori disegnatori sudamericani, Breccia Bernet e Mandrafina per citarne solo alcuni.
Serie arcinote come Spaghetti Bros, Cybersix, Fulù, Alvar Mayor sono da attribuirsi al suo genio, così come molto devono alla tensione creata dai sui intrecci, la tanta fortuna che hanno avuto in Italia da ormai trent’anni su settimanali di fumetto quali Skorpio e Lanciostory.
Bobillo è meno noto al pubblico italiano più vasto, malgrado abbia già pubblicato alcune serie su riviste specializzate del settore, ma i lettori sapranno facilmente apprezzarne i colori fantasiosi e quasi espressionisti che ne caratterizzano l’opera.
Autore poliedrico, è infatti già riuscito a distinguersi nei campi più disparati, dall’illustrazione al fumetto ed alla pubblicità, malgrado la giovanissima età, è nato infatti a Buenos Aires, dove vive e lavora, nel 1975.
In quest’opera i suoi promettenti disegni coronano la storia di una ragazza in fuga da una casa di cura mentale, verso lo scintillante mondo dell’alta moda.
Una strana ed affiatata coppia, un mostro sacro del fumetto internazionale ed un astro nascente, destinata a durare a lungo ed ad innovare il fumetto argentino, dal momento che gli autori dichiarano di essere già al lavoro per numerosi altri progetti futuri.

LA STRADA

 28,00

Un padre e un figlio attraversano le rovine di un mondo post-apocalittico ridotto in cenere. Camminano da soli in direzione dell’oceano, sostenendosi a vicenda e lottando passo dopo passo contro la fame, il freddo, le bande di predoni e ogni sorta di insidie, mentre la civiltà non esiste più e la sopravvivenza sembra essere l’unica legge. In questa oscurità senza speranza resta solo il fuoco dell’amore a indicare loro la via. Dal celebre romanzo di Cormac McCarthy, premio Pulitzer 2007, Manu Larcenet ha tratto un adattamento a fumetti di strabiliante potenza visiva e narrativa. Dal romanzo al fumetto, un resoconto disincantato del peggio e del meglio che l’essere umano è capace di offrire: distruttività e crudeltà, ma anche tenacia, amore e tenerezza. Noi portiamo il fuoco.

LA TANA DI ZODOR

 16,90

Marco, Alessandro e Davide: tre amici fotografati dall’infanzia alla vecchiaia durante i momenti decisivi delle loro esistenze; esistenze su cui incombe l’ombra inquietante di Zodor, un gigantesco demone scheletrico nato dalla fantasia di Marco quando, ancora bambino, suggestionava i compagni con l’avanzare di un racconto paludoso, fatto di streghe e serpenti.

LA TERRA E’ UNA GRAN GIOSTRA

 15,00

Una raccolta di sei brevi racconti liberamente tratti da sei delle più celebri canzoni di Fabrizio De André. Bocca di Rosa, il Pescatore, il giudice, il re infelice, l’uomo probo, Geordie e Marinella, come abitanti di un piccolo mondo a margine, possono incontrarsi e parlarsi, pur rimanendo sempre e comunque se stessi. Pensate per i più piccoli, queste storie, sospese tra mito e realtà e affollate di anime perse, mantengono, al di sopra del tempo, il punto d’osservazione sotto vento dal quale De André ha saputo mandare un messaggio di libertà e di riscatto contro la prepotenza e la sopraffazione.

LA TERRA, IL CIELO, I CORVI

 20,00

Alla fine dell’inverno del 1943, un soldato italiano e uno tedesco fuggono da un carcere in Russia, portando con loro un secondino russo. Spinti da pulsioni diverse, quasi incapaci di capirsi tra loro, scappano sapendo da cosa, ma non verso cosa. Si riveleranno persone molto diverse da ciò che sembrano, e impareranno cosa è veramente importante, anche quando tutto ciò che sembra contare è salvarsi la vita. Teresa Radice scrive una storia allo stesso tempo individuale e corale, che nell’orrore di un conflitto sfuggito al controllo, riesce a mettere l’accento sull’incanto della vita. Stefano Turconi, ispirato dall’arte di Rien Poortvliet, dipinge ad acquerello le tavole sopra alle matite, creando uno stile completamente nuovo, e perfetto per questa storia, regalandoci tavole magistrali.
Un libro che entra silenzioso a mani giunte dentro il lettore, le apre a farfalla, e lo costringe a spiccare il volo, senza fiato.

LA TORRE E L’IMPERO

 13,90

L’oscuro velo della guerra sta calando sul Mondo di Kragmorta: la grande Torre di Mor-Ankharas, la capitale dell’Impero del Drago, è stata abbattuta da una forza terribile e sconosciuta ed ora di quel simbolo di forza e ricchezza non rimangono che polvere e macerie. È in mezzo a quelle rovine che si aggira l’ombra di Rigor Mortis, l’arcimago. Pochi hanno potuto penetrare la cortina di incantesimi che cela il suo terrificante aspetto alla vista dei viventi e nessuno conosce la sua vera natura. Assetato di potere e conoscenza e mosso da un’invincibile desiderio di svelare i segreti delle forze che scorrono impetuose nei reconditi recessi della realtà, egli ha deciso di risalire fino alla fonte di quella catastrofe per abbeverarsene. Così, mentre l’imperatore Karathor III, si prepara ad affrontare i tanti nemici che si annidano dentro e fuori i confini del suo regno e gli uomini, gli orchi e i nani che popolano le sue città devono confrontarsi con l’odio e il sospetto reciproco; insieme ai propri riluttanti compagni di avventura, l’Arcimago si avvia verso l’oscura Foresta di Salah-e-Diel, dove una minaccia che sembrava ormai dimenticata si appresta a scatenare una nuova ondata di morte e terrore.

LA VERA STORIA DI LARA CANEPA

 16,00

Il grande Elvis Presley morì davvero per un’overdose di barbiturici il 16 agosto 1977?

E in che modo la sua storia si intreccia con le ordinarie esistenze di Lara e Concetto Canepa e del loro figlio adolescente Vernon? Dalla televisione, onde misteriose continuano a diffondere la notizia: il Re del rock’n’roll potrebbe essere ancora vivo. E dopo trent’anni, il 15 agosto 2007, alla vigilia dell’anniversario della morte di Elvis, Lara riceve in regalo una busta anonima con un vecchio 45 giri: contiene la cover italiana di un brano del “King” dal titolo “Qualcuno che non dimentichi”.

Intanto gli avvistamenti del Re del rock si fanno sempre più frequenti. E forse per il 15enne Vernon Canepa, adolescente turbato in cerca della sua identità, ora è giunto il momento di conoscere la verità…

Dopo il grande successo dei tre volumi di “Cronachette”, Giacomo Nanni torna con un graphic novel sospeso tra realtà e sogno. Una storia poetica e profonda, sull’identità e le relazioni: il romanzo di formazione di un figlio alla ricerca delle proprie radici.

LA VERGINE DEL BORDELLO

 22,00

Hubert e Kerascoët, che i lettori BAO già conoscono per quel gioiello che è Bellezza, nel 2006 hanno raccontato la storia di Bianca, giovane senza arte né parte che, nella Parigi del 1930, finisce a vivere in una casa di piacere per altolocati e facoltosi clienti e, rifiutando di prostituirsi, finisce per diventare la presenza più anomala e apprezzata di quel luogo. Tra giallo in costume e presa di coscienza di sé, tra aristocrazia e modernità, questo libro intenso e ingegnoso è una prova in più dell’incredibile talento narrativo del compianto Hubert, capace di prendere i topos narrativi più abusati e di farne il perno per una riflessione assolutamente inedita.

LA VETTA DEGLI DEI

 18,00

1924. L’inglese George Mallory e il suo compagno di cordata Andrew Irvine si apprestano a un’impresa mai tentata prima: la scalata senza ossigeno degli 8848 metri del monte Everest. Sfortunatamente non torneranno mai a casa, lasciando avvolto nel mistero l’esito della loro avventura: i due sono stati o no i primi nella storia a raggiungere la “Vetta degli Dei”? E quanto il fotografo Fukamachi decide di scoprire, dopo aver trovato in un negozietto nascosto nei meandri di Katmandu una macchina fotografica che pare essere appartenuta proprio a Mallory. Fukamachi sa che lo sviluppo della pellicola utilizzata dallo scalatore potrebbe riscrivere completamente la storia dell’alpinismo, ma la sua ricerca viene complicata dal misterioso furto dell’apparecchio e trasformata in una vera e propria indagine: un tuffo nei più profondi recessi di un cuore selvaggio e coraggioso, quello del “serpente velenoso” Habu Jqji, lupo solitario che aspira alla più alta delle vette. Tra azione, poesia e suspense, un manga che ci porta dritti nel cuore dell’Himalaya: il primo di cinque volumi, adattati da Jiro Taniguchi a partire da un celebre romanzo giapponese di Baku Yumemakura. Con una Prefazione di Stéphane e Muriel Barbery.

LA VIA RAGGIANTE DEL KUNG-FU INFINITO

 29,00

In un mondo ormai in rovina, il potere delle arti marziali è in mano a un misterioso e spietato imperatore. L’ex soldato Yang Lei Kung si ritrova suo malgrado a combattere per la salvezza del mondo intero. Una graphic novel che rende omaggio al cinema di Hong Kong, appassionante, frenetica e visionaria come i film a cui si ispira.

LA VITA COREANA ILLUSTRATA

 17,50

La Corea del Sud vanta uno stile di vita in perfetto equilibrio tra una filosofia antica, votata al benessere, e una modernità prorompente. Non è un caso che dopo il Giappone sia la cultura più ammirata in Occidente, con veri e propri fenomeni che spaziano dal K pop, la musica commerciale coreana, alle serie tv (qualcuno ricorda The Squid Game?); dal cinema d’autore che fa incetta di premi nei festival di tutto il mondo a quello horror, con uno stile tutto suo.

Per non menzionare i successi tecnologici, l’industria automobilistica e l’arte contemporanea… E la gastronomia, naturalmente: il kimchi, il bibimbap, i noodles, lo street food e tanto altro.

Dalla vita quotidiana (i trasporti, l’istruzione, lo shopping, il galateo…) alla festività, passando per la cultura e le arti, in questo libro troverai aneddoti, storie, indirizzi utili e ricette per rispondere a ogni possibile domanda su questo Paese affascinante.

LA VITA DEL DALAI LAMA

 20,00

Il Dalai Lama è il leader del Tibet da quasi 450 anni, infatti per i buddhisti questa figura continua a reincarnarsi per portare beneficio e saggezza di vita in vita. Tuttavia, la questione della sua successione è incerta. Tenzin Gyatso, il XIV Dalai Lama, sarà l’ultimo? Questa biografia autorizzata fa luce sulla vita del Premio Nobel per la pace del 1989. Nato nel 1935, Tenzin Gyatso è stato riconosciuto come il Dalai Lama all’età di due anni e si è formato nella capitale Lhasa, per poi divenire, a soli quindici anni, il leader politico e spirituale del Tibet. Ma quando nel 1959 i soldati cinesi invadono il suo paese, si trova in bilico tra la realizzazione dei suoi insegnamenti pacifisti e il desiderio di difendere il suo popolo. Questa graphic novel illustrata racconta la storia del Dalai Lama e offre notevoli spunti di riflessione sugli eventi drammatici della sua vita e del suo paese. Un ritratto di un uomo che è allo stesso tempo un costruttore di pace e un fermo combattente per la libertà del popolo tibetano.

LA VITA GIAPPONESE ILLUSTRATA

 16,50

Il libro per sapere tutto sull’arte di vivere del Sol Levante

Dalle informazioni essenziali sulla vita quotidiana, passando attraverso cultura, arte, cucina, feste… Un invito alla scoperta della vita giapponese, per conoscere meglio questo Paese. Quali sono le norme del galateo e quali le gaffe da evitare? Quali le basi della lingua? Di quali tappe si compone la cerimonia del tè? Che tecniche usano i lottatori di sumo? Come si ordina al ristorante, si beve una birra o un bicchiere di sakè? Dove trovare i migliori onsen in cui rilassarsi?

Qui troverete tutte le risposte in un solo colpo d’occhio. Preparatevi a un viaggio attraverso le immagini in uno dei Paesi più affascinanti del mondo.

Illustrazioni di Haruna Kishi.

LABIRINTI

 20,00

LABIRINTI

 20,00

Brian, un adolescente timido e solitario, è ossessionato dalla passione per il disegno, per il cinema horror e di fantascienza. A una festa conosce Laurie, una bellissima ragazza dai capelli rossi. E anche lei diventa parte dei suoi sogni ad occhi aperti, entrando in un mondo di forme organiche aliene, dimensioni seducenti e inesplicabili… Ma dove finisce l’immaginazione e dove inizia la realtà?

Dopo Black Hole, il nuovo capolavoro del maestro del fumetto americano Charles Burns continua a esplorare le profondità più oscure dell’animo, le angosce legate all’adolescenza, ai mutamenti del corpo e alla scoperta del desiderio.

LABIRINTO E ALTRE STORIE

 15,00

Racconti terrificanti e sorprendenti che soddisferanno gli appassionati di qualsiasi tipo di orrore: dal body-horror al terrore cosmico, da antiche maledizioni a maniaci omicidi inarrestabili… storia dopo storia Ito si conferma un maestro che alla quantità di pagine prodotte unisce una qualità fuori scala!

LADRA

 23,00

A Ella piace Madeleine, ma non sa come dirglielo. Forse però le cose che non sa di lei sono tante e tali da far sì che, quando si conosceranno meglio, Ella metterà in dubbio non solo il suo rapporto con Madeleine, ma anche se stessa, e il modo in cui affronta ciò che le fa paura. Lucie Bryon confeziona e intesse una storia sul progressivo svelamento di sé quando incontriamo qualcuno che ci fa stare bene, e ci consegna una trama a orologeria, perfetta nella sua semplicità, che parla di amore, fiducia, crescita e rispetto di sé.