INVITO AL MASSACRO
Una terra di Sicilia dura e cupa quella di Jano Malacarne, che vive un presente senza futuro, tra manie di persecuzione e deliri di onnipotenza.
Le vicine di casa gli fanno il malocchio, gli amici del paese sono compagni cinici e disperati, il lavoro è precario e degradante, l’ennesima campagna elettorale si alimenta di false promesse.
Ma qualcosa sta per avvenire, una forza sta per scatenare un incredibile cambiamento. Sembra una reazione alla paura di un attacco alieno, ma in realtà è tutto merito del fascino di Magdalene, giovane prostituta di colore.
IO NON SONO LILY
Nella vita bisogna mettersi in gioco con se stessi?
Ma che succede quando, durante la festa per il suo diciottesimo compleanno, Grace Kwon incontra altre tre Grace provenienti dal suo passato e dal suo futuro? E soprattutto, sarà soddisfatta della vita che hanno avuto le sue future incarnazioni?
Un romantico intreccio adolescenziale che riflette in maniera scanzonata su come certe decisioni possano condizionare gli eventi della propria vita.
Kirk Kim ha vinto l’Eisner, l’Harvey e l’Ignatz Award con Same Difference and Other Stories, il suo graphic novel di esordio.
Jesse Hamm, dopo una fulgida carriera nel fumetto underground, è al primo confronto con il grande pubblico.
IO, ASSASSINO
L’omicidio perfetto non è solo quello resta insoluto. L’omicidio perfetto è arte. Nelle affollate vie del centro di una città un uomo sgrana gli occhi e, muto, porta la mano alla gola. Qualcuno gli ha reciso l’arteria senza preavviso, ragione o suono alcuno; un fiotto di sangue zampilla, il corpo si accascia in una pozza scura. Poco dopo, l’esimio docente Emilio Rodriguez cinquantatré anni e una brillante carriera accademica – fa il proprio ingresso a un meeting sull’Arte Rinascimentale. Sulla tasca del suo cappotto c’è una piccola macchia rossa. Il fiore all’occhiello dell’università dei Paesi Baschi è in realtà il misterioso artefice di trentaquattro omicidi di “matrice estetica”, sanguinarie performance ispirate alle opere di celebri e oscuri artisti, da Goya a Munch. Un genio del macabro, esperto in crimini impuniti… almeno finora.
IRON MAN EXTREMIS
• La storia che ha fatto entrare Iron Man nel terzo millennio!
• Che cos’è Extremis? Chi l’ha creato e perché? E in che modo potrebbe significare la fine per l’umanità come la conosciamo?
• Domande a cui Tony Stark dovrà assolutamente trovare una risposta, a costo di cambiare per sempre la propria esistenza.
• Un team creativo stellare per l’avventura che ha ispirato il film Iron Man 3.
ISAMU – SAM, IL RAGAZZO DEL WEST
Isamu fin dalla nascita è segnato da un destino infelice: il padre Giapponese e la madre Indiana vengono massacrati da un gruppo di razzisti nel Vecchio West, e lui rischierebbe di fare la stessa fine se uno dei peggiori criminali dell’epoca non lo prendesse con sé, allevandolo e condividendo con lui la vita da fuorilegge. Riuscirà il giovane, velocissimo pistolero a sopravvivere alla sua triste giovinezza?
Un altro grande eroe degli anime anni 80 ritorna nel manga originale che ha dato vita alla celebre saga: Isamu è conosciuto in Italia per il celeberrimo cartone animato “Sam, il Ragazzo del West”. Si tratta di un grande manga d’autore, crudo, appassionante, in alcuni momenti spietato, un western atipoco che non lascia respiro, mischiando le tematiche tipiche di alcuni manga (il giovane eroe orfano, la lotta per la sopravvivenza), con l’intreccio tipico di molte celebri saghe ambientate nel Vecchio West. Emozionante.
IT’S OK!!
Arriva una scoppiettante antologia di storie brevi! Il meglio delle nuove leve del fumetto gay giapponese in un unico volume! Okura, Kuro Nohara, Inuyoshi, Taku Hiraku, Poko Murata, Shintarawl, SUV e le illustrazioni di Kazuhide Ichikawa e Tatsuya Naoki. Tanti autori giapponesi tutti uniti per dire la loro su bullismo, sentimenti e rivendicazioni.
ITERO PERPETUO
Un uomo, un astronauta, disperso nelle profondità infinite dello spazio, vuole solo tornare a casa. Ma dov’è? Qual è il suo mondo? Sembra non ricordare nulla, l’unica consapevolezza è che ha una casa, e ovunque questa sia, lì c’è anche la sua famiglia che lo aspetta. Quindi non può che mettersi in viaggio, nel tentativo di tornare da chi lo ama. Ma l’universo è pieno di insidie, mostri, complotti, guerrieri psichici, minacce aliene e soprattutto mondi che si assomigliano l’un l’altro. Fortunatamente non è solo, al risveglio dopo l’incidente che probabilmente è la causa della sua amnesia, ha trovato un prezioso alleato, uno strano polletto, che gli offre aiuto e lo accompagnerà nei meandri più insondabili dell’universo. Questa storia, surreale, comica e demenziale, ci porta a spasso nell’assurdo. Alla sua prima graphic novel, Adam Tempesta si presenta come un autore visionario che davvero non contempla il realismo nel suo universo creativo.
IVANHOE
Inghilterra, anno 1194: il trono è vuoto. Il re Riccardo I, detto Cuor di Leone, non è ancora tornato dalla crociata per la quale è partito tre anni prima. Forse è prigioniero, forse è morto.
Mentre il dissidio tra i normanni conquistatori e i sassoni soggiogati si fa sempre più acuto, il fratello Giovanni Senzaterra tenta di impadronirsi della corona, sostenuto dai suoi partigiani.
Tra mille avventure, “l’eroe senza macchia” Ivanhoe si batterà per salvare il trono, con l’aiuto di un misterioso cavaliere nero.
Dal romanzo di Walter Scott, considerato il primo vero esempio di genere storico, l’affascinante adattamento a fumetti ad opera di Dino Battaglia.
JACOVITTI PROIBITO KAMASULTRA
L’opera più controversa di Jacovitti torna in libreria in una edizione critica brossurata che riporta fedelmente i colori utilizzati dal maestro termolese e che importa in Italia una grande quantità di tavole inedite pubblicate soltanto nell’edizione francese. L’edizione cartonata è andata esaurita in meno di due mesi ed è ora reperibile sono in alcune librerie di varia.
Nel volume sono anche presenti numerose tavole “erotiche” o “pornografiche” completamente inedite, ritrovate dopo una lunga ricerca negli archivi dell’erede, nonché, per la prima volta, le tavole realizzate per «Playmen» alla fine degli anni Settanta, quando Jacovitti, con la pubblicazione del Kamasultra, si era inimicato tutti gli ambienti di orientamento cattolico. Compaiono anche una grande quantità di schizzi giocosamente pornografici mai pubblicati prima. Il volume è corredato da un’ampia prefazione di Gianni Brunoro che lo spiega e lo contestualizza.
L’impaginazione è stata fatta consultando alla mano non le più recenti edizioni di Stampa Alternativa ma l’originale edizione di Maga Publicitas SpA, nei sui 4 volumi spillati, più gli originali menabò ritagliati e “impaginati” a mano da Jacovitti stesso.
JAN DIX
Annika Hermans, esperta d’arte del Rijksmuseum di Amsterdam e fidanzata di Jan Dix, riceve una sconcertante fotografia: un preziosissimo dipinto di Vermeer si trova in mano a un gruppo di falsari ungheresi. L’esperto d’arte si reca così in terra magiara, per accertare se si tratti o meno di un falso. Ma, giunto a Budapest, Dix è costretto a constatare che, pur trattandosi di una replica, l’opera è indistinguibile dall’originale, quasi fosse stata realizzata da Vermeer stesso, più di tre secoli dopo la sua morte! Non sarà facile fare luce su un mistero la cui soluzione, col procedere delle indagini, si rivelerà assolutamente paradossale!…
JAN KARSKI L’UOMO CHE SCOPRI’ L’OLOCAUSTO
Evase da un gulag e dal ghetto di Varsavia, sopportò le torture delle SS e sfuggì al fuoco dei bombardamenti. Portava con sé una verità che avrebbe dovuto scuotere il mondo dalle fondamenta, ma una volta al cospetto dei potenti la sua voce si perse nell’incredulità e nell’indifferenza, schiacciata dalle ferree leggi della guerra. Queste sono le parole inascoltate del partigiano polacco che nel 1943 denunciò a Churchill e a Roosevelt gli orrori della Shoah. Questa è l’incredibile storia di Jan Karski.
JANE AUSTEN
“Cosa ne so dell’amore?”
A risolvere questa perplessità della giovane Jane Austen, astro nascente dei circoli culturali d’Inghilterra, è il volto di un giovanotto che ha l’ardire di ignorarla durante una delle sue note letture in pubblico. Il suo nome è Tom Lefroy e non ha solo ferito l’orgoglio di una delle scrittrici più importanti di tutti i tempi, ma ha anche messo in subbuglio il suo cuore. Jane lo rivede e la sintonia che li unisce accende in lei l’amore: un amore fulminante, anche nella sua durata. Presto il volto di Tom diventa o uscato nella mente della scrittrice e il cuore non sobbalza più, portando Jane ad abbandonare l’orizzonte di una vita da madre di famiglia a favore di un futuro in compagnia della scrittura.
JEEG COLLECTION BOX
L’antico popolo degli Jamatai, guidati dalla regina Himika, è pronto a liberarsi dalla sua prigione nel sottosuolo e ad emergere per conquistare la terra! Solo Hiroshi, trasformato dal padre in un cyborg dopo un incidente mortale, può salvare il mondo, trasformandosi in Jeeg, il robot definitivo! Torna disponibile, in un elegante cofanetto, il manga di uno dei robot più amati del maestro Go Nagai. Cuore e acciaio!
JENNIFER BLOOD PRESENTA: NINJETTE
Kelly, Skyler e Chelsea: tre ragazze al centro di un incubo fatto di sesso, scandali e…shuriken!Cosa le ha rese così violente e preverse? Per saperne di più, non resta che addentrarsi nei meandri del network di assassini a pagamento noto come il “Circuito”. Al suo interno si muovono la spietata Darla, la sanguinaria e imprevedibile Daisy e la glaciale Christie. Una folle corsa in un mondo di mercenari, spacciatori, sculacciate e letali studentesse nichiliste!