FEMMINIGLIA

 5,00

Questo è un libro provocazione. O meglio, lo sarebbe se fosse fatto da un umorista. In realtà invece è fatto da un’umorista e in quell’apostrofo sta tutta la fondamentale differenza.

Quindi non è veramente un libro provocazione…Diciamo che è un libro gioco.

Nel vedere certe scene, nell’udire certe frasi, nell’assaporare certe situazioni, vi renderete conto che è di voi che parla.

Di voi donne, se siete donne. Delle vostre donne, se siete un maschietto. Il gioco consiste in indivisuare chi di casa può aver detto o fatto quella cosa.

Forse come gioco è troppo facile, ma è divertente da matti.

FENOMENAL COSPLAY

 24,50

Si tratta di un libro illustrato dedicato a questo fenomeno giovanile. I Cosplayers in Italia sono più di centomila e praticano questo rituale del travestimento nei propri eroi preferiti dei comics o dei cartoni animati in occasione delle Fiere e Mostre mercato del fumetto, dei videogames e dei cartoni animati che si svolgono praticamente quasi ogni week end in ogni parte d’Italia.

FERMATE L’AMERICA!

 13,90

Irriverenti come i Simpson e i Griffin, i personaggi di “Fermate l’America!” ci offrono un vademecum cinico e spassoso su sesso, politica, ambiente e molto di più per mostrarci la vera natura del popolo americano.
Tre personaggi principali popolano le pagine di “Fermate l’America!”: Mr Perkins, Little Gus e Drooly Julie.
A Mr. Perkins è affidata l’interpretazione di vari ruoli, dal Presidente a viscidi dirigenti d’azienda.
Little Gus è un giovanotto contemplativo che gironzola con un vago senso di disagio. Sbatacchiato qua e là dai venti della buona o della cattiva sorte, sopporta stoicamente le insensatezze del mondo moderno.
Drooly Julie è il compendio di tutte le donne sessualmente frustrate al mondo: un condensato di depravazione. Ciò che ama di più in assoluto è passare un pomeriggio di sole al parco adescando bocconcini virili. È attratta in particolare dai metallari fasciati di pelle con barba di due o tre giorni.

FERNANDO E IL VAMPIRO TRASPARENTE

 11,60

Inverno, tempo di neve e di vacanze in montagna. L’alunno Fischietti è in gita con la classe al gran completo, l’insegnante di musica li accompagna. Però Fernando non gioca con gli amici, sta sempre vicino alla maestra, lei è grande e sa cantare dolci serenate alla luna. Fernando la guarda e sospira. Ma d’improvviso il canto s’interrompe bruscamente, si sentono dei rumori strani…la maestra è in pericolo! Presto Fernando, corri in suo aiuto!

FIABE BREVI CHE FINISCONO MALISSIMO

 18,00

Cosa potrebbe succedere se le fiabe della nostra infanzia fossero raccontate da due menti brillanti e un po’ folli come quelle di Sio e Francesco Muzzopappa?

Ecco una serie di racconti surreali, irriverenti e fuori di testa, regalando risate e colpi di scena a non finire! Scarpe armoniche, cavalli a cavallo, Robin U, SuberBario  Gard sono solo alcuni dei protagonisti di queste bizzarre storie!

FIABE IMMORTALI

 26,00

Raperonzolo, La Sirenetta, Cenerentola, La Bella e la Bestia, Cappuccetto Rosso, Biancaneve e i sette Nani sono solo alcune delle Fiabe che Paolo Barbieri ha illustrato in questo libro.

L’origine di alcune favole si perde nella notte dei Tempi. Fiabe antiche o, come le abbiamo chiamate qui, Fiabe Immortali che al pari di viandanti senza tempo attraversano interi secoli e millenni, mantenendo inalterato il proprio fascino, dal nostro cuore fino alle stelle.

I testi delle fiabe dei fratelli Grimm sono stati tradotti da Antonio Gramsci, i testi delle fiabe di Charles Perrault sono stati tradotti da Carlo Collodi, i testi delle fiabe di Hans Christian Andersen sono stati tradotti da Maria Pezzé-Pascolato, i testi di Esopo sono stati tradotti da Luca Crovi, “La Regina delle Nevi” è stata tradotta da Paolo Barbieri e Luca Crovi.

FIGLIO UNICO

 18,00

Per contrastare gli effetti della sovrappopolazione, a partire dal 1979 in Cina è stato attuato un rigoroso controllo delle nascite attraverso la politica del figlio unico, responsabile di sofferenze e violazioni dei diritti umani.
Basandosi su eventi realmente accaduti, Wang Ning racconta con Figlio unico il dramma delle famiglie che hanno perso il loro unico figlio, favorendo una riflessione sul passato recente della Repubblica popolare cinese.
“Sono nato nel 1971, in un’epoca in cui i cinesi potevano avere tutti i bambini che volevano. Ecco perché la maggior parte dei miei coetanei hanno tutti fratelli e sorelle”.
Wang Ning fa parte di una generazione fortunata. Lo stesso non si può dire per i più giovani, perché dal 1979 fino al 2016 – a fasi alterne e con maggiore o minore coercizione, con premi in denaro e multe per i trasgressori – la pianificazione e il controllo delle nascite hanno impedito alle coppie di avere più di un figlio. Figlio unico affronta il dramma vissuto dalle famiglie quando si verifica la perdita del loro figlio unico. Un dramma raccontato partendo da storie vere, testimonianze raccolte dall’autore per anni, in seguito a un lutto familiare, e che vengono per la prima volta raccontate a fumetti.

Nel 2016 la Repubblica popolare cinese ha abbandonato la politica del figlio unico, consentendo alle coppie di poter avere un secondo figlio. Il 20 agosto 2021, la necessità di promuovere lo sviluppo demografico del paese ha portato il governo di Pechino ad autorizzare la nascita di un terzo figlio.

FINAL DESTINATION: LA MORTE NON VA MAI IN VACANZA

 11,40

Il primo spin-off a fumetti della sinistra saga di Final Destination, che riprende il macabro tema delle premonizioni da sempre alla base del film di Final Destination.

Siamo a Cancun, Messico. Un gruppo di studenti del college decide di passare qui le vacanze primaverili. Pessima idea. Quando un incendio nel loro albergo uccide centinaia di persone, i ragazzi si salvano solo per merito di Carly e di una sua premonizione.

Pericolo scampato? Neanche per sogno.

Come sanno tutti i fan della trilogia di Final Destination, non è consentito sfidare il destino, e tantomeno alterare i piani della Morte…

FINCHE’ MORTE NON CI SEPARI

 78,00

Il trentenne Arata Natsume lavora nei servizi sociali per l’infanzia, ed è un single incallito e assolutamente allergico anche solo alla parola matrimonio. Un giorno Takuto, uno dei ragazzi da lui seguiti, gli fa una particolare richiesta… vuole che vada a incontrare al posto suo la persona condannata a morte che ha ucciso il padre. Il nome della persona in questione è Shinju Shinagawa. Intravvedendo il pericolo della fascinazione del male, e volendone tenere il ragazzino a distanza, Arata decide di andare al centro di detenzione di Tokyo per fare visita al serial killer ventunenne noto anche con l’inquietante soprannome di “Shinagawa Pierrot”, salvo poi scoprire che…

Un thriller psicologico originale, appassionante e decisamente fuori dagli schemi firmato dal maestro Taro Nogizaka.

FIRE FORCE

 200,60

LA NUOVA OPERA DEL GENIALE AUTORE DI SOUL EATER! In un mondo in cui le persone si trasformano in mostri di fuoco sono state costituite unità speciali di pompieri per far fronte a immani minacce. L’Ottava Brigata di Tokyo è una di queste… e Fire Force racconta la sua storia! Disponibile anche in una strepitosa COVER VARIANT con effetto METAL!

FIRE PUNCH

 4,90

FIRE PUNCH

 4,90
La “Strega del ghiaccio” ha trasformato il mondo in un luogo coperto di neve, fatto di affamati e follia. Le persone che sentono freddo cercano il fuoco. La benedizione è racchiusa in Agni ma si tratta di una speranza o di una maledizione?

FIRGET ME NOT

 5,90
La vita può essere tanto meravigliosa quanto terribile quanto sorprendente.
La giovane Umeno, vittima di bullismo da quando ha iniziato le scuole superiori, decide di farla finita; ma il suo tentativo di suicidio fallisce, e la ragazza sopravvive. Ed è proprio qui che il destino sembra avere in serbo per lei un nuovo inizio: ricoverata in ospedale, conoscerà delle persone che, forse, le insegneranno a dare un senso diverso alla sua esistenza. In particolare, fondamentale si rivelerà l’incontro con un suo coetaneo ricoverato per una malattia terminale… Può germogliare la speranza anche nel più freddo degli Inverni?
Finalmente l’atteso ritorno di Yuuki Obata, alle prese ancora una volta con tematiche forti e importanti, affrontate col suo tipico sguardo malinconico e disincantato ma mai rassegnato.

FIVE NIGHT AT FREDDY’S GLI INCUBI DEL FAZBEAR I GRAPHIC NOVEL

 15,50

Cosa desideri di più? E una domanda di cui Oswald, Sarah e Millie pensano di conoscere la risposta. Oswald vorrebbe che la sua estate non fosse così noiosa, Sarah desidera essere bella, e Millie vorrebbe semplicemente poter scomparire dalla faccia della Terra.
Ma nel contorto mondo di Five Nights at Freddy’s, i desideri più profondi hanno un costo inaspettato…

FIVE NIGHT AT FREDDY’S I RACCONTI DI PIZZAPLEX – I GRAPHIC NOVEL

 15,50

Hai mai ignorato completamente la tua coscienza e fatto qualcosa che sapevi di non dover fare? Maya non resiste alla tentazione di esplorare un’area ancora in costruzione del Freddy Fazbear’s Mega Pizzaplex. Amen e Jace decidono di spaventare dei ragazzini nel labirinto del Pizzaplex. Il tecnico del Fazbear Grady non ascolta la voce nella sua testa che gli dice di stare lontano dai luoghi piccoli e angusti, quando fa i suoi controlli di sicurezza. Nel terribile mondo di Five Nights at Freddy’s è sempre meglio non cedere alle tentazioni…

FLASH GORDON: I MISTERI DI MONGO

 9,50

Arboria, la capitale del Regno Silvestre del Principe Barin; Coralia, la città sommersa della Regina Undina e dei suoi uomini del mare; Frigia, il glaciale Regno delle Regina Fria: ecco il teatro delle turbinose avventure di Flash Gordon, Dale e Zarro impegnati in una lotta senza quartieri per liberare il Pianeta Mongo dalla crudele tirannia di Ming il Terribile.

FLASH GORDON: LA SCONFITTA DI MING

 9,50

E’ giunta l’ora della riscossa per i popoli di Mongo soggetti alla tirannia di Ming il Terribile! Barin, Principe degli uomini degli alberi, Thun, Re degli uomini leone, Vultano, Re degli uomini falco, dimenticano le antiche rivalità e uniscono le loro forze. Ma spetterà a Flash Gordon affrontare faccia a faccia il terribile despota…

FLASHPOINT

 9,90

• Barry Allen ha cambiato il passato, e ora il presente è irriconoscibile.
• La famiglia di Flash e i suoi amati sono tutti vivi, ma i suoi amici più cari sono diversi, peggiori.
• Il mondo è sull’orlo di un conflitto globale e gli eroi che dovrebbero prevenirlo non sembrano esserci più.
Ma soprattutto, Barry non è più l’Uomo più veloce del mondo!
• La sconvolgente storia con cui Geoff Johns (JSA) e Andy Kubert (Batman) hanno resettato l’Universo DC!

FMVAC – FOTTUTI MUSI VERDI A CHI?

 17,00

Un giorno i The Jackal hanno fatto un film. In quel film tutti vanno a vedere un film: le avventure del Tenente Ruzzo Simone. Fantascienza estrema, piena di azione. Così tutti credono che il Tenente Ruzzo Simone sia il personaggio di un film! STOLTI! Venite a scoprire i segreti dietro all’Operazione Quattro Luglio, che fine ha fatto il vero Presidente USA (in effetti ce lo domandavamo un po’ tutti), e quanto all’improvviso e senza motivo potete trovarvi in una situazione da “Gay ingenui” in questo fumetto improbabile ma straordinario, scritto da Jacopo Paliaga, disegnato da French Carlomagno e colorato da Adele Matera, che vi terraformerà il cervello ma non riuscirà a prepararvi allo spettacolo che è Addio Fottuti Musi Verdi, il film dei The Jackal, in uscita in tutta Italia a novembre 2017.
Contiene una sezione di dietro le quinte del film con interviste a Ciro Priello, Simone Ruzzo,al regista Francesco Ebbasta e al visualizer e mecha designer Francesco Crisci, studi preparatori e foto di scena dal set!

FOLLI PASSIONI

 28,00

Sutehachi, giovane e talentuoso disegnatore di immagini erotiche, frequenta la casa del grande Hokusai, il “vecchio pazzo per la pittura”, e di sua figlia Oei. Maestro e discepolo parlano d’arte, ma molto più spesso di donne, dei piaceri dell’alcol e di scherzi triviali. Sutehachi ha una relazione con la sensuale Oshichi, una ragazza morbosamente attratta dal fuoco degli incendi. Ma anche Oei è innamorata di lui. Intorno a questi e altri personaggi, nella Edo della prima metà dell’Ottocento, Kamimura costruisce uno straordinario romanzo corale. Donne e uomini di questo manga sono divorati da folli passioni che non riescono a dominare: vivono sull’orlo dell’abisso, eppure sono capaci di raggiungere vette sublimi di pura bellezza. Una storia travolgente di amori assoluti, uno struggente omaggio a Hokusai, ai pittori delle stampe ukiyo-e e agli scrittori giapponesi dell’epoca, ma anche un poetico ritratto dei misteri della natura umana e della creazione artistica.