ENOLA HOLMES E IL CASO DEL MARCHESE SCOMPARSO
La mattina del suo quattordicesimo compleanno, Enola, sorella minore del grandissimo detective Sherlock Holmes, scopre che sua madre è sparita. E mentre tutti, compreso Sherlock, pensano a un rapimento, Enola intuisce che la donna deve essere fuggita di sua volontà. Ma perché mai lo avrebbe fatto? La giovane decide così di seguire le orme fraterne, si trasferisce a Londra e comincia le sue personalissime indagini. Enola ha fiuto – del resto, buon sangue non mente! – e ben presto viene assoldata anche per indagare sulla scomparsa del giovane marchese di Tewksbury. Tra enigmi insoluti, messaggi in codice e geniali intuizioni, Enola dovrà risolvere il caso e dimostrare a tutti di essere una vera detective.
ERNIE PIKE
Ispirandosi alla figura del corrispondente di guerra americano Ernie Pyle, Oesterheld e Pratt crearono in Argentina nel 1957 il personaggio di Ernie Pike: un giornalista abituato agli orrori del campo di battaglia, ma deciso a difendere con i denti la propria umanità. Tra le mani non stringe una pistola, ma un taccuino sul quale raccoglie storie e testimonianze dalle trincee di mezzo mondo. Questa edizione, oltre a raccogliere tutte le avventure del ciclo di Pike e altri racconti di guerra, è impreziosita da una vasta selezione di rarità prattiane, tra cui ben dieci tavole mai viste al di fuori dell’Argentina, venute alla luce solo dopo anni di meticolosa ricerca.
ESCHER MONDI IMPOSSIBILI
A cinquant’anni dalla sua morte (27 marzo 1972), Il graphic novel che rende omaggio al grande genio olandese, Maurits Cornelis Escher, oggi uno degli artisti più amati a livello globale e i cui mondi impossibili sono entrati nell’immaginario collettivo rendendolo una vera icona del mondo dell’arte moderna, che ci porta alla ricerca infinita dell’ordine in mezzo al caos della sua – e della nostra – vita.
Tra arte, matematica, scienza, fisica, natura e design, il graphic novel è un’occasione unica per conoscere più da vicino un artista inquieto, riservato ma indubbiamente geniale. Una lettura perfetta per misurarsi attivamente con i tantissimi paradossi prospettici, geometrici e compositivi che stanno alla base delle sue opere e che ancora oggi continuano a ispirare generazioni di nuovi artisti in ogni campo.
Quale è, in fin dei conti, la realtà più strana e indecifrabile? Quella caotica che viviamo tutti i giorni o quella geometrica e ordinata delle sue incisioni?
ESPRESSIONI E SENTIMENTI – DEFINIZIONE DEI PERSONAGGI
Sesto titolo curato da Hikaru Hayashi che continua la sua opera didattica con un testo atteso da tutti gli appassionati.
Questo manuale tratta lo studio delle espressioni e della mimica del corpo in relazione alle emozioni e ai sentimenti dei personaggi.
Indispensabile per raccontare attraverso le immagini e per rendere avvincenti i propri fumetti.
EST-NORD-EST
Diario degli incredibili giorni vissuti da una città “posta tra il mare e il monte”. Un vento fantastico, quanto può esserlo un fenomeno reale, trasforma un normale inverno in quello che alcuni avrebbero chiamato il Giorno del Giudizio. Un vento che tenta di “educare” i figli di una città che non è ancora riuscita a farlo. La vecchia Ardéa Cerna è una strega? E la sua innominata amica perché recita il ruolo del grillo parlante? Chi sono gli “altri” e chi i “diversi”?
ESTEBAN AVVENTURE POLARI
Ingaggiato come mozzo sulla baleniera Leviathan, Esteban, un giovane indiano della Terra del Fuoco, ha scoperto la durezza della vita a bordo, ma anche la solidarietà che lega gli uomini nell’affrontare i pericoli del mare. Mentre le prime navi a vapore fanno la loro comparsa, nei primi anni del XX secolo, e con l’inizio della pesca industriale, tutto è in continua evoluzione, e la violenza e l’avidità degli uomini sostituiscono la legge. Una storia sorprendente e straziante, che parla di avventura, amicizia e lealtà, ma anche di ingiustizia e violenza, ambientata ai confini della Patagonia, indifesa ai saccheggi e alla brutalità dell’uomo bianco.
L’integrale del primo ciclo di Esteban, in bianco e nero e con le schede appositamente rielaborate per questa edizione di Matthieu Bonhomme, il geniale disegnatore di Texas Cowboys e di L’uomo che uccise Lucky Luke.
ESTINZIONI – IL CREPUSCOLO DELLE SPECIE
Heyerdahl Island, Mar Glaciale Artico, inizio luglio. Per due mesi i giornalisti Emma e Luis resteranno sull’isola, tagliati fuori dal cosiddetto mondo civilizzato, per documentare il lavoro di un’équipe di scienziati impegnata a studiare la sesta estinzione in atto. Oggi le attività umane e il riscaldamento globale stanno seriamente minacciando la biodiversità della flora e della fauna terrestri. Come si sono verificate le prime cinque estinzioni e cosa sostiene la scienza a proposito della sesta? Cosa accadrà dopo?
Il biologo Jean-Baptiste de Panafieu e l’illustratore Alexandre Franc riescono a trasmettere moltissime informazioni su questo tema appassionante e al tempo stesso inquietante attraverso un racconto avvincente, in cui i personaggi appaiono ben caratterizzati e la sceneggiatura si arricchisce di mappe, grafici, tabelle e riproduzioni di fotografie puntuali e alleggerite da un tocco di umorismo.
Pagina dopo pagina, scopriremo le particolarità e le vicissitudini di specie animali e vegetali di cui magari non sospettavamo neppure l’esistenza e approfondiremo l’affascinante storia evolutiva del nostro pianeta.
Una sorprendente opera di divulgazione scientifica a fumetti, che ci invita a conoscere il passato per meglio comprendere il presente e raccogliere le sfide del futuro.
ETERNITY
Una Roma immersa nella nostalgia fa da sfondo a uomini e donne che cercano l’immortalità, in questa vita o nell’altra. Il cinema, l’arte, la televisione, la politica sono mondi che compongono una Babele all’interno della Città che prometteva di essere Eterna.
La ricerca di un senso a questa esistenza è ciò che muove un giornalista dell’Infinito, il celebre settimanale di gossip. Si firma Sant’Alceste, ma il suo nome è Alceste Santacroce e sa aprirsi strade per camminare attraverso l’indescrivibile. Quando conosce Lucrezia, una delle tante anime in pena di un Paradiso di plastica, deve dividersi fra la tentazione di fare il proprio mestiere e quella di amare. Ma non potrà evitare di essere la guida involontaria di un luogo da cui non è facile uscire vivi…
EVENT HORIZON
In una dimensione barbara e sanguinaria un avventuriero solitario fermatosi per amore presso un villaggio assiste impotente al massacro degli abitanti da parte dei feroci guerrieri di Lord Barbos, e decide di attuare una terribile vendetta; un ex soldato viene nominato custode della mandria reale e deve indagare sulla misteriosa scomparsa di numerosi capi di bestiame; due rapinatori del XVIII secolo, in fuga nella foresta, si imbattono nel vecchio dio Odino; i neonazisti della Lega Nazionale Inglese evocano elfi zombi vichinghi che combattono contro il Golem guidato da un anziano ebreo; un paziente deve sconfiggere il suo tumore affrontandolo nello scenario di un videogioco sparatutto; il depliant pubblicitario di un’agenzia di viaggi che organizza escursioni in universi paralleli…
Arriva in Italia il primo volume di Event Horizon, la testata antologica della Mam Tor che si è recentemente aggiudicata lo Sci-Fi-London Award. Si tratta di un interessante esperimento che vede coinvolte alcune tra le firme più prestigiose del comicdom britannico. L’idea è ricreare la magia dei primi fumetti della Epic o della leggendaria Heavy Metal, dando vita ad un ibrido tra graphic novel e rivista letteraria, libero dalle restrizioni commerciali e narrative tipiche dei prodotti mainstream. Linguaggi diversi (racconti si susseguono a fumetti e a splash-page che sembrano annunciare serie future), ma costante la carica eversiva e il fascino underground pur nella comprensibile eterogeneicità dell’operazione. Speriamo sia l’inizio di una grande avventura e non un episodio, per quanto piacevole.
EVO
La vita di Fiore sembrava aver preso una piega decente. I muri non scomparivano più, la realtà non si sbriciolava come un cracker, non aveva più rivisto il Fiume. Già, era quello il problema; fin dalla sua prima adolescenza Fiore si era ritrovata spesso e volentieri catapultata in un mondo dove un gigantesco corso fluviale compariva all’improvviso devastando tutto. Fiore chiamava quei momenti con un nome preciso: Squarci. Ma da quando Rasoio era riapparso, la vita di Fiore sembrava ritornata nei cardini. Sembrava, perché poi incontri una vecchia mezza matta che quel Fiume lo vede come te, perché un pomeriggio, per un istante, il tuo ragazzo, si deforma controluce in una specie di incubo freddo e spinato, perché un giorno ti ritrovi a confessare al tuo amico d’infanzia tutta la verità… e ti chiedi se esistono davvero gli uomini di cui ti ha parlato la vecchia matta, il Popolo del Torrione. Se esistono e se non stiano venendo a prenderti!
Scritto da Tommaso Destefanis (Madadh, Il Cimitero dei Calamari) e Andrea Vignali, disegnato da Francesco Trifogli (Madadh) “La Ragazza del Fiume” è il primo capitolo di Evo, una miniserie in tre volumi che trascinerà il lettore in un mondo perennemente sospeso fra realtà e incubo. Una storia che parlerà dell’Italia di questi giorni, della difficoltà di uscire da certi schemi e certe angosce. Una storia di disperazione cieca, una storia di speranza.
Licei occupati, demoni perduti, sette segrete e ragazzi che lottano per non precipitare. Tutto scivola sulle acque torbide di un fiume fantasma… in attesa che l’ultima onda di piena ci spazzi via… o ci salvi.
EVVIVA CHE BELLO! LA RACCOLTA DI FUMETTI LILLA
Evviva che bello, nuove strisce di Sio! Ecco qui la sua raccolta annuale di 364 strisce super colorate, furbuffe e da schiantarsi dal ridere! Sì, ma senza farsi male, perché il libro è morbidissimo, oltre che coloratissimo! Leggetelo, ridetelo, consigliatelo agli amici e divertitevi! Evviva che bello! Lilla, il libro più bello che Sio abbia mai fatto… finora! Attenzione: Il libro emana colore da tutte le parti e potrebbe provare buonumore!
EVVIVA CHE RIDERE! LE MIGLIORI STRISCE A FUMETTI DI DOTT. CULOCANE
Le sue storie a fumetti lunghe e brevi, tutte a colori, vi metteranno matematicamente al tappeto con la loro comicità assurda, assieme alle puntate del podcast del Dottor Culocane in cui ci svelerà tutti i trucchi della fisica, della chimica e del petrolio. La scorsa raccolta di Evviva che Ridere!, dedicata a Fufos, ha venduto decine di migliaia di copie, e le oltre 50 milioni di visualizzazioni sui corti dedicati al Dottor Culocane su Youtube ci fanno affermare che è senza ombra di dubbio anche lui uno dei personaggi più amati di Sio.
EX-TRACT
In un mondo distopico, segnato dal conflitto, l’umanità riemerge dalle macerie di un oscuro passato. L’equilibrio utopico è stato conquistato con fatica grazie al potere dell’Ex-Tract. Tre ragazzi, Zenchi, Haya e Manabu, verranno inghiottiti da un turbinio di emozioni, poteri straordinari e battaglie al cardiopalma. Questa è l’avventura che cambierà per sempre il loro destino e quello dell’umanità intera.
EXOSKULL ZERO
Steso in una stanza spoglia, un ragazzo riprende conoscenza. Davanti a lui, un leopardo lo fissa ringhiando: anche se non sa perché, dovrà combattere per sopravvivere. Ma il giovane non ha paura, perché il suo nome è Kakugo Hagakure e il suo destino è battersi senza mai voltarsi indietro!
EXTINCTION SEED
I favolosi anni ’60. Il sound dei Beatles invade il mondo intero. La guerra del Vietnam spacca l’opinione pubblica. Il seme dell’estinzione germoglia indisturbato. Caroline, una giovane studentessa, Cynthia, una fotografa con l’hobby del furto, e Cathryn, l’assistente di un importante funzionario governativo, scopriranno per prime la terribile verità: il conto alla rovescia per l’estinzione è iniziato!
EXTREMITY
Thea era un’artista che aveva una famiglia amorevole e una vita senza dolori. Ma questo era prima che il feroce clan dei Paznina attaccasse i Roto. Ora colei che una volta era un’artista non sogna una vita migliore, ma la vendetta contro il clan che ha distrutto la sua famiglia. Consumata dal desiderio di rivalsa, Thea segue il padre lungo una via oscura che non potrà che concludersi nel sangue. Ma per quanto ancora potrà proseguire su quella strada costellata di cadaveri?