DEBBIE DILLINGER

 4,00

Debbie Dillinger è la segretaria di Stewart Smitheson, rude detective privato di Clayton City. Vorrebbe aiutare il suo capo nelle indagini, ma questi la considera solo una segretaria imbranata. A Debbie non resta che continuare a sognare leggendo “pulp magazines”. Un giorno però Smitheson sparisce nel nulla e lei decide di mettersi sulle sue tracce: sarà un’indagine densa di pericoli mortali…

DEI E UOMINI

 14,00

DEI E UOMINI

 14,00

66 creature immortali e indistruttibili spuntano dal a sulla Route 66 il lunedì nero del 1929, giorno del crack finanziario. Si annunciano come dei tra gli uomini, destinati a cambiare il mondo… anche a scapito degli umani. Grande saga ucronica illustrata da alcuni dei migliori artisti europei contemporanei, tra i quali Danijel Zezelj, Ivo Milazzo, Corrado Mastantuono, Roberto Baldazzini e altri ancora!

DELETHES

 15,99

DELETHES

 15,99

Durante una sanguinosa battaglia, Ropas, soldato semplice come molti altri, ha una visione. Scopre poteri oltre ogni immaginazione, può sconvolgere le sorti del conflitto tra le città di Ponte Cancello e i Nomadi. Testi e disegni di Paolo Martinello raccontano una storia articolata tra fantasia, avventura e tecnologia, in una terra lontana dove nulla è come sembra, e dove sogno e realtà si mescolano.

DELITTO E CASTIGO

 5,95

Rodion Romanovic Raskolnikov, studente brillante ma costretto ad interrompere gli studi a causa di problemi economici, diventa Miroku Tachi, un universitario ma soprattutto un hikikomori; la prostituta Sof’ja Semënovna Marmeladova diventa Risa, una enko (ragazze che si fanno pagare per passare del tempo con i clienti in locali o a giro, non fornendo, in linea di massima, prestazioni sessuali). Dopo averla incontrata, lui inizia a concepire un terribile piano. Queste le premesse della rivisitazione in chiave moderna del classico della letteratura non solo russa, ma mondiale, Delitto e Castigo di Fëdor Michajlovič Dostoevskij da parte del mangaka Naoyuki Ochiai.

DEMIAN

 3,00

DEMIAN

 3,00

Chi è Demian? Una leggenda, raccontata nei locali malfamati del porto? Un giustiziere? Un criminale? È la domanda a cui tenta di rispondere Pierre Rivac, scrittore di successo, tornato a Marsiglia dopo molti anni di esilio volontario. La sua ricerca lo porterà a scoprire a poco a poco una storia che nessuno aveva mai raccontato. Una storia d’amore, di odio e di violenza, accompagnata dalle note di una vecchia canzone. E dal lieve rumore del mare.

DEMON KING

 5,50

DEMON KING

 5,50

Demon King (Majeh) è un sonyon manhwa coreano, corrispondente allo shonen manga giapponese, famosissimo in Corea, e adattato in molti Paesi del mondo, compresi Francia e Stati Uniti.
Demon King è un manhwa di ambientazione medievale che spazia tra il fantasy e l’azione, nonostante si notino molti riferimenti ad altri generi. All’interno della serie si ritrova l’alternanza di scene serie e oscure con scene comiche o demenziali anche se, con il proseguire della storia, queste ultime calano di numero, lasciando così alla trama un andamento più adulto.
Il protagonista del manhwa è colui che dà il nome alla serie: Demon King è apparentemente un adolescente molto abile nelle arti marziali e ha il compito di essere un “Messaggero della morte”. Possiede inoltre un sigillo anti-forza che limita il suo potere demoniaco e, quando si scioglie, appare nelle sue reali sembianze di adulto e aumenta incredibilmente il suo potere distruttivo. Tale sigillo è però vanificabile solo quando il ragazzo è in punto di morte. In passato era considerato il combattente più forte del Mourime, ossia il regno dell’aldilà dei migliori combattenti mai esistiti. La sua tecnica più ricorrente è la dinamite delle tenebre, ma è molto abile anche con la spada. Nei numerosi viaggi per missioni che il Decano del Mourime gli affida, è accompagnato da fedeli compagni: Dohwa, Chong Pok, Young, Cerbero e, più avanti, Cane Pazzo.

DENJIN N BLIND WRAP-BOX

 31,60

Spettacolare È l’unico aggettivo che ci viene in mente per descrivere questa serie targata KODANSHA. Nei quattro volumi che completano l’opera troverete horror, indagini, azione… per un manga che ricorda molto da vicino le ambientazioni e le situazioni che chi ha amato “Deathnote” noterà subito. Il wrap contiene (1 ogni 4) la versione ultralimitata variant del volume 1, che abbiamo prodotto in esclusiva mondiale e che riporta effetti metallizzati.
Gli autori eccellono nel costruire tensione attraverso la graduale erosione della sanità mentale dei protagonisti, una caratteristica che ritroviamo anche nelle loro opere precedenti.

La loro capacità di bilanciare l’azione adrenalinica con la profonda introspezione psicologica li rende i narratori ideali per questa storia di trasformazione digitale e vendetta.

Il loro stile unico combina realismo grottesco e fantascienza speculativa, creando un’esperienza di lettura che rimane impressa nella memoria.

DESOLATION JONES

 11,50

L’ex agente sul campo del MIG Michael Jones è l’unico sopravvissuto al Test Desolation, una procedura pericolosa concepita dal governo britannico. Jones è stato tenuto in vita attraverso misteriose trasfusioni che ne hanno aumentato la forza, è stato bombardato da immagini e dati spaventosi e nel suo corpo sono stati pompati stimolanti sufficienti a farlo rimanere sveglio e cosciente per un anno intero.

Ritirato dall’agenzia, Jones vive a Los Angeles dove si guadagna da vivere come investigatore privato lavorando per la cerchia segreta di ex spie scappate da una vita pericolosa alla quale non possono tornare.

DETECTIVE CONAN SOCCER SELECTION

 5,90

Per tutti i fan del piccolo detective con gli occhiali, ecco un nuovo volume antologico per sopperire all’attesa dei nuovi numeri della serie. Questa volta, il filo conduttore del volume è l’altra grande passione di Shinichi Kudo, seconda soltanto all’investigazione… il calcio! Del resto, il nostro piccolo Sherlock Holmes ha sempre dimostrato di essere un asso col pallone, impiegandolo per sgominare più di un criminale. Tra i numerosi episodi della serie regolare sono stati selezionati con la massima cura quelli di argomento calcistico, per poi raccoglierli in un unico volume da collezione! Mai come in queste storie le brillanti deduzioni di Conan sono andate di pari passo con la sua tecnica da fuoriclasse!

DETECTIVE PRIVATO DI CLASSE R

 14,50

Le avventure di un ancor giovanissimo John Difool, i primi incontri, le prime avventure, le iniziazioni alla vita, la conoscenza di un mondo difficile da affrontare…

DEVIL

 10,90

DEVIL

 10,90

Un nuovo virus ha colpito la razza umana. Rende le vittime feroci demoni assetati di sangue. L’epicentro dell’epidemia sembra essere il Giappone, dove l’unità investigativa speciale Devil combatte in prima linea. La chiave per impedire l’apocalisse è Mariko: una bambina di tre anni, che ha il fascino e la crudeltà di un’antica dea.

DEVIL’S JOKE

 6,90

Sid Bullet è il giustiziere dei poveri. Facendo la ronda su è giù per la sua città, un giorno il nostro incappa in qualcosa che mai avrebbe immaginato… da una gigantesca sfera nera incuneatasi tra i grattacieli emerge un losco individuo, un demone.
Evocato da un suo compagno di scuola, Lucifer -questo il nome del demonio- altri non è se non uno dei più imponenti signori dell’Inferno.
Sid, quindi, dovrà vedersela con un bestione molto più grosso di lui… ed anche se in qualche modo ce la farà a batterlo, proprio nell’atto di colpirlo scatenerà un disastro.
Trafitto dalla lama del pugnale col quale era stato evocato, Lucifer si fonde a livello genetico con Sid…. E non solo: perde tutti i suoi poteri, riducendosi alla “palla di sé stesso”.
Tondo e rosso, “Lucifer”, completamente privato di ogni potere, partirà assieme al nuovo amico Sid, alla ricerca degli altri demoni infernali, sfuggiti dagli inferi insieme a lui, per assorbirne l’energia e tornare ad essere il supremo signore della Giudecca, la zona dell’inferno da cui proveniva.
Devil’s Joke è opera prima di Federico Freschi, al secolo The Fresco, un ragazzo toscano di grande talento. Dopo essersi fatto le ossa tra le pagine delle fanzine, Federico ha realizzato il primo “vero” shonen manga mainstream italiano.

DEVILMAN OMNIBUS

 39,90

I demoni, antichi abitanti della terra, si sono risvegliati dal loro sonno millenario per riprendere possesso del pianeta, sterminando la razza umana. Ryo Asuka è convinto che l’unico modo per combattere questa minaccia sia fondere la propria natura con un essere diabolico e assimilarne i poteri. Per farlo, si serve del giovane Akira Fudo. Questa è la storia di un ragazzo costretto a lottare contro violenze e atroci sofferenze. Questo è Devilman. Il volume presenta l’edizione integrale del lavoro di Go Nagai, con un intervento esclusivo dell’autore.

DIABOLIK – L’ARRESTO DI DIABOLIK

 28,00

Il leggendario numero con la prima apparizione di Eva Kant, personaggio divenuto icona assoluta nella storia del Fumetto italiano, ora in un’inedita edizione di pregio che raccoglie tutte le tavole originali, tracce e segni di lavorazione inclusi.
Arricchiscono il volume testi di accompagnamento e illustrazioni inedite di Larry Camarda.

DIABOLIK CULT: INVISIBILE MINACCIA

 9,90

Una speciale ristampa del mitico episodio del 1974 e due mazzi di pregiate carte da poker illustrate da Matteo Buffagni. 

DIABOLIK MAGNUM SERIAL KILLER

 9,90

Cinque episodi in cui non è Diabolik a seminare il terrore in città

Ci sono circostanze nelle quali l’ispettore Ginko deve ammettere che ci sono criminali peggiori del Re del Terrore. Ci sono circostanze nelle quali Diabolik deve riconoscere che Ginko ha ragione.

Circostanze simili si sono verificate almeno cinque volte nel corso degli anni e hanno lasciato il segno. Questo volume ne raccoglie il racconto in un’edizione arricchita e commentata.

DIABOLIK SCACCO A DIABOLIK

 7,90

Quattro episodi che vedono Diabolik di fronte a una scacchiera, simbolo dell’interminabile partita che gioca con Ginko.

DIARIO DI UN ADDIO

 12,00

I cinque anni vissuti dall’autore accanto al padre, in stato vegetativo dal 2003 al 2008, diventano in Diario di un addio una testimonianza, pensata per “far vedere” al mondo esterno come vive una persona in condizioni così critiche. Ma la testimonianza, in corso di lavorazione, si è trasformata in racconto. Le corsie e le stanze d’ospedale, gli oggetti e le regole della vita in una clinica, la presenza sibillina dei dottori fanno da sfondo al tentativo del figlio di relazionarsi con il padre, diventato ormai una persona diversa e “irriconoscibile”, e di difendersi da una realtà che rischia di travolgere tutto. A un primo momento di speranza seguono la disillusione e i giorni sempre uguali della vita d’ospedale. Un tempo sospeso, in cui si conduce una battaglia silenziosa per salvare, almeno nella memoria, l’immagine di quel padre com’era una volta. Con postfazione di B. Englaro e F. de Nigris. Ha vinto il premio KomiKazen 2010.

DIARIO DI UN FANTASMA

 18,00

È difficile essere un bozzetto in divenire di un disegno pubblicitario e passeggiare per le strade di un paese straniero, il Giappone, in un viaggio per scoprire i propri Dei del marketing e della pubblicità in grado di fidelizzare a vita un cliente. È semplicemente questo lo strano essere di cui il lettore segue le avventure, una massa informe alla ricerca della grafica più adatta al suo scopo, accompagnato da un manager cafone, severo e senza cuore, tra sogni metafisici e fantasmi sconosciuti. Ma il suo viaggio prenderà una piega inaspettata: incontrerà Nicolas de Crécy stesso. E allora un cambio di scenario: il Brasile per poi inoltrarsi in una dimensione sempre meno fisica, quella della creazione artistica, con le difficoltà di un lavoro su commissione e la voglia di esplorare e portare la propria arte sempre un po’ più in là, in un universo visionario dove non ci sono regole, l’universo stesso da cui prendono vita tutti i lavori di questo grande maestro.