IL POSTO DELLE BAMBINE

 13,90

Cinque bambine con gli occhi spalancati sulla vita degli adulti e pronte a prendere il loro posto nel mondo. Vivono in Arabia Saudita, Marocco, India, Giappone, Afghanistan, e il loro sguardo aperto e implacabile è un’arma capace di svelare le ingiustizie della società patriarcale e di mettere gli adulti di fronte alle loro contraddizioni. Lieve nel seguire i passi delle sue eroine quanto ferma nella denuncia dei sistemi oppressivi contro cui si scontrano, Yamaji Ebine ci consegna un panorama sfaccettato della condizione femminile, con una nota di indomabile speranza.

IL PREZZO DI UNA VITA COLLECTION BOX

 19,50

Un ragazzo che passa le sue giornate nell’apatia più totale si imbatte in un negozio misterioso, dove è possibile vendere la propria vita, il proprio tempo o la propria salute. Convinto di non avere davanti a sé anni degni di essere vissuti, decide di darne via la maggior parte, tenendosi solo tre mesi. Quello che non sa è che dovrà passarli sorvegliato da Miyagi, una ragazza che lo terrà d’occhio ventiquattro ore su ventiquattro…

IL PRINCIPE DEL TENNIS

A partire da:  5,50

IL PRINCIPE DEL TENNIS

A partire da:  5,50

La vicenda narra del “ragazzo prodigio” Ryoma Echizen, dotato di straordinario talento nel tennis, evidentemente ereditato dal padre nonché campione nazionale in questa disciplina Nanjiro Echizen. Ryoma torna in Giappone dopo diversi anni passati negli Stati Uniti, e costellati di successi in varie competizioni. Il suo obiettivo? Vincere il titolo nazionale. Il suo primo problema sarà tuttavia ottenere un posto da titolare nella squadra di tennis della sua scuola media, la Seigaku, forse il miglior vivaio tennistico di tutto il paese.

IL SENTIERO DEI FIORI

 4,95

In giapponese, il termine “pin to kona” esprime, letteralmente, il carattere virile e risoluto e l’aspetto elegante di un personaggio del teatro kabuki. In una parola, potremmo usare l’aggettivo “valoroso”, o “cavalleresco” per descrivere il protagonista di questa vicenda, che percorre “il sentiero dei fiori”, quel percorso che calcano gli attori che entrano in scena nel kabuki. Nel mondo del kabuki, appartenere a una famiglia prestigiosa è molto importante. Kyonosuke è il figlio di una di queste famiglie, ma non ne è all’altezza. Ichiya, invece, è di una famiglia che non ha niente a che fare con il mondo del kabuki, ma si impegna per raggiungere una posizione più elevata partendo dal nulla. Due ragazzi così opposti, chissà perché, si innamorano della stessa ragazza, Ayame, e così ha inizio la storia. Ayame adora il kabuki, e Kyonosuke, per amore di Ayame, comincia a desiderare di essere un attore di successo, invece di contare solo sull’appoggio della propria famiglia, e versa lacrime amare. Ichiya vuole recitare la parte del protagonista davanti agli occhi di Ayame e tenta di farsi adottare da una famiglia prestigiosa, ma… Scritto da Ako Shimaki, questo manga è uno dei titoli di punta della rivista Cheese! di Shogakukan, e ha vinto il 57esimo Manga Award di Shogakukan come miglior shojo dell’anno. Un titolo stupendamente illustrato, intenso, appassionante, di grandissima qualità che non può mancare nella collezione di ogni manga fan!

IL VENTAGLIO SCARLATTO

 4,30

Da bambina, Miku poteva vedere i fantasmi. Sono passati anni da quando ne ha visto uno, ora è un’ordinaria liceale che conduce una vita tranquilla, questo fino alla morte del fratello. Addolorata per la perdita, Miku ricomincia a vedere nuovamente gli spiriti più chiaramente di prima che la inseguono dovunque. A salvarla dagli attacchi è un ragazzo di nome Ryou, proveniente da un tempo scintoista, dicendole che solo lui può proteggere il suo futuro.

IL VIAGGIO DI SHUNA

 23,00

In una landa flagellata da una letale carestia, un principe rinuncia agli agi di corte per mettersi alla ricerca di mitici semi che potrebbero sfamare il suo popolo. Lungo la strada incontrerà orrori indicibili, trappole mortali e persone ostili, ma anche il germe di una flebile speranza in un futuro migliore. Scritto e disegnato magistralmente nel 1983 dal Maestro Hayao Miyazaki in persona e rimasto inedito fuori dal Giappone fino ai giorni nostri, questo volume ha il respiro e l’epica di un lungometraggio, e la trama si dipana lungo tavole spettacolari ed evocative, autentica cinematografia su carta.

IN FONDO AL SOGNO

 5,90

Un uomo in coma, un medico che vuole risvegliarlo tramite una machina di sua invenzione. Un viaggio al fondo degli incubi fantasy di un uomo che non ha alcuna intenzione di svegliarsi.

IO SONO CAPITAN TSUBASA

A partire da:  20,00

IO SONO CAPITAN TSUBASA

A partire da:  20,00

La sfida tra Tsubasa e Genzo ha inizio!

Le prime avventure di Tsubasa, i suoi compagni di squadra e i loro avversari.

ISAMU – SAM, IL RAGAZZO DEL WEST

 5,95

Isamu fin dalla nascita è segnato da un destino infelice: il padre Giapponese e la madre Indiana vengono massacrati da un gruppo di razzisti nel Vecchio West, e lui rischierebbe di fare la stessa fine se uno dei peggiori criminali dell’epoca non lo prendesse con sé, allevandolo e condividendo con lui la vita da fuorilegge. Riuscirà il giovane, velocissimo pistolero a sopravvivere alla sua triste giovinezza?

Un altro grande eroe degli anime anni 80 ritorna nel manga originale che ha dato vita alla celebre saga: Isamu è conosciuto in Italia per il celeberrimo cartone animato “Sam, il Ragazzo del West”. Si tratta di un grande manga d’autore, crudo, appassionante, in alcuni momenti spietato, un western atipoco che non lascia respiro, mischiando le tematiche tipiche di alcuni manga (il giovane eroe orfano, la lotta per la sopravvivenza), con l’intreccio tipico di molte celebri saghe ambientate nel Vecchio West. Emozionante.

IT’S OK!!

 5,90

Arriva una scoppiettante antologia di storie brevi! Il meglio delle nuove leve del fumetto gay giapponese in un unico volume! Okura, Kuro Nohara, Inuyoshi, Taku Hiraku, Poko Murata, Shintarawl, SUV e le illustrazioni di Kazuhide Ichikawa e Tatsuya Naoki. Tanti autori giapponesi tutti uniti per dire la loro su bullismo, sentimenti e rivendicazioni.

JAPAN

 7,00

Un gruppo di persone dei giorni nostri si ritrova a combattere in un futuro apocalittico dove vige la legge del più forte e in cui i sopravvissuti di un Giappone devastato dall’atomica vagano privi di dignità. Un volume unico a metà tra Mad Max e 1990: I guerrieri del Bronx.

JEEG COLLECTION BOX

 15,00

L’antico popolo degli Jamatai, guidati dalla regina Himika, è pronto a liberarsi dalla sua prigione nel sottosuolo e ad emergere per conquistare la terra! Solo Hiroshi, trasformato dal padre in un cyborg dopo un incidente mortale, può salvare il mondo, trasformandosi in Jeeg, il robot definitivo! Torna disponibile, in un elegante cofanetto, il manga di uno dei robot più amati del maestro Go Nagai. Cuore e acciaio!

JENNY LA TENNISTA – PUNTA AL MASSIMO!

A partire da:  2,00

Questo manga narra la storia di una nuova promessa giapponese del tennis, la liceale Hiromi Oka (Jenny), e della sua rivale Madame Butterfly! Spinta dall’allenatore a sacrificare la vita privata in cambio dell’affermazione in campo sportivo, con costanza e grande forza di volontà. Hiromi giunge persino a trascurare il suo amore per Todo, pur di arrivare a partecipare ai tornei più prestigiosi, ed emulare le gesta della campionessa Reika.

KAMASUTRA

 12,00

Il Kama Sutra, l’opera più importante nella letteratura indiana sull’amore, scritto da Vatsyayana, nell’adattamento manga firmato dallo studio di autori Banmikas. Per Vatsyayana l’essere umano ha l’obiettivo di perseguire un’armonica realizzazione di sé, senza trascurare alcun aspetto della vita terrena. Finalmente scopriremo il vero senso di quest’opera, un libro sulla felicità e sulla ricerca del benessere fisico e spirituale.

KANNAGI

 4,95

KANNAGI

 4,95

Attenti a cosa e dove scolpite per i progetti del club d’arte! Lo studente Jin Mikuriya, infatti, decide di scolpire una ragazza nel legno dell’albero sacro appena abbattuto di un tempio. Tuttavia, la dea dell’albero, Nagi, si risveglia dopo un lungo sonno e si reincarna nella scultura. Dato che l’albero sacro non può più proteggere l’area circostante dalle impurità, Nagi deve portare a termine la sua missione con l’aiuto di Jin e di un’improvvisata squadra di esorcisti. Questa è la trama di Kannagi di Eri Takenashi, divertentissimo manga, trasposto anche in una serie animata.  Tanta azione e divertimento in arrivo, con la dea Nagi!

KARAKURI CIRCUS

 4,95

Finalmente torna in Italia, a cadenza mensile il capolavoro di Kazuhiro Fujita, il creatore di Ushio e Tora! Uno dei migliori e più intensi shonen di sempre in edizione integrale, mensilmente, sotto il marchio GOEN!
La trama ruota attorno a tre personaggi principali, Masaru, Narumi e Shirogane (Eleanor) e si dipana attraverso le tematiche del circo, dell’alchimia e dei karakuri (burattini automatici) unendo questi elementi in un unica storia intrisa di mistero e azione.
Tutto ha inizio quando il padre di Masaru muore, lasciandogli in eredità 18 miliardi di yen (circa 138 milioni di euro). I suoi fratellastri (tutti di madri diverse) e suo zio tramano per ucciderlo oppure rapirlo, allo scopo di impossessarsi dell’intero patrimonio. Per caso Narumi finisce per salvare Masaru con l’aiuto di Shirogane. Man mano che gli episodi si sviluppano, una tragedia lunga 200 anni viene rivelata e si fa luce sul mistero dell’origine della Shirogane, Automatons e della sindrome Zonapha. Ognuno dei protagonisti è prigioniero di un ciclo di reincarnazioni che è il risultato della tragedia di 200 anni prima.

KILL LA KILL COMPLETE EDITION

 14,90

“Scoprirò chi ha ucciso mio padre!”, continua a ripetersi Ryuko Matoi, ma per riuscirci dovrà tenere a bada la sua nuova, scandalosa divisa scolastica, nonché affrontare l’intero consiglio studentesco del Liceo Honnouji, presieduto dalla splendida ma terrificante Satsuki Kiryuin, che con il pugno di ferro domina la scuola, la città e – presto – il mondo!

KISOTENGAKU

 13,50

KISOTENGAKU

 13,50

Un’antica stirpe di oni (creature leggendarie del folklore nipponico: vestite di pelli tigrate, dotati di corni, armate solitamente di mazze di legno) viene sterminata dall’antica corte di Yamato. Ryudo, l’erede del sangue della stirpe degli oni, maledice l’umanità e vuole distruggerla, mentre l’eroe Tengaku tenta di fermarlo. Nel ventre del gigante meccanico Kongara, sepolto dalla civiltà degli oni nelle profondità dell’arcipelago giapponese, Tengaku, grazie al potere magico di Ennozuno, sconfigge a fatica Ryudo. Il pericolo sembra ormai tramontato ma Kikuchi Haruhiko, studente di medicina, trapianta sulla propria fronte il corno di Ryudo, e, deciso a divenire Ryudo II, eredita il sangue degli oni. Forse le leggende su demoni e mostri, sopravvissute in ogni parte del mondo, sono i ricordi di quando, ai tempi in cui la popolazione del globo era ancora scarsa, i popoli, sparsi in diversi luoghi, si incontrarono per la prima volta con degli stranieri. E’ stato allora, imbattendosi in individui diversi nella lingua e nell’aspetto, che è sorto improvvisamente il sentimento di ostilità? Oppure i conflitti saranno sorti nel comprendere le diverse aspirazioni, tramite le parole? Questi gli interrogativi che si pone Takayama in questa fantastica trilogia.

KISS HIM, NOT ME!

 4,50

Seriuma Kae è una liceale paffutella,otaku, ma soprattutto.. è una fujoshi,ovvero un’incallita lettrice di boys love. Nonostante i suoi problemi di peso e le continue derisioni dei compagni di classe,Kae vive serenamente trovando rifugio nei suoi mondi di fantasia abitati da fascinose coppie gay! Diventa così incapace di scindere la realtà dalla finzione,al punto che la morte del protagonista del suo anime preferito le causerà uno shock tale da farle perdere peso rapidamente. Ritornata a scuola con un invidiabile peso forma, Kae scoprirà di avere un certo ascendente sulle persone che la circondano e in particolare su quattro compagni..Che sia arrivato il momento per Kae di trovare l’amore nel mondo reale?