THE BOYS DELUXE
La ristampa in versione deluxe cartonata della serie di culto di Garth Ennis e Darick Robertson che nel 2019 diventerà una serie TV per Amazon Studios! In un mondo dove i super eroi sono corrotti e abbietti tanto quanto i criminali che combattono, qualcuno deve metterli in riga. Sono i Boys, un gruppo di individui estremamente pericolosi che “vigilano sui vigilantes” per conto della C.I.A. La brutale serie campione di vendita nell’edizione definitiva colma di extra e anche di una storia breve inedita!
THE DEATH-RAY
Con The Death Ray Clowes gioca a rovesciare il mito popolare per eccellenza, quello dell’uomo qualunque che acquista superpoteri, e con essi le inevitabili grandi responsabilità. Nella storia è Andy, adolescente orfano, solitario e un po’ sfigato, a ritrovarsi di colpo dotato di superforza e di una pistola da b-movie di fantascienza, che spara il “Raggio della morte” che dà il titolo al libro. Non è colpa di un incidente radioattivo o di uno scienziato pazzo, ma di una semplice sigaretta: è la nicotina ad innescare gli straordinari poteri di Andy, che da bravo supereroe assume costume e identità segreta e, con l’amico Louie come spalla, si mette in cerca di supercriminali da combattere in nome della Giustizia. Non ne troverà molti, però: solo piccoli prepotenti, ladruncoli e bulli di quartiere sullo sfondo di un’ordinaria periferia americana.
Clowes si diverte a sovvertire il genere, in chiave minimalista e pessimista, ma con ironia pop e allusioni alla politica della superpotenza Usa, e senza i toni cupi di opere celebri come Watchmen. Il suo “eroe” diventa così protagonista di piccole vendette personali, piuttosto che di nobili imprese in nome del Bene. E i superpoteri non gli risparmiano tutti i tormenti e le alienazioni dell’adolescenza. Pubblicato in origine come ultimo numero del comic book Eightball, The Death Ray è un gioiello di divertenti citazioni (dall’Uomo Ragno ai colori sgargianti del camp anni ’60), e insieme una tragicomica riflessione, in puro stile Clowes, su debolezze e miserie dell’umanità.
THE FLINTSTONES – GLI ANTENATI
Considerata negli USA una delle migliori serie a fumetti del 2016-2017, arriva anche in Italia la versione moderna dei FLINTSTONES, i mitici ANTENATI di Hanna & Barbera. Una serie che recupera i personaggi del famoso cartone animato per una divertentissima e amara satira della società contemporanea: amore, guerra, religione, matrimonio: nessun argomento viene tralasciato in quello che sicuramente sarà il fumetto dell’anno anche in Italia! Mark Russell (PREZ) e Steve Pugh (ANIMAL MAN, SWAMP THING) al loro meglio vi divertiranno e vi faranno riflettere allo stesso tempo.
THE GREEN WOMAN – LA DONNA VERDE
Peter Straub, scrittore di romanzi horror e autore di capolavori come Il talismano, La casa del buio, Koko e Patto di sangue, realizza la sua prima graphic novel, splendidamente dipinta dal veterano John Bolton. Il sadico serial killer Fielding Bandolier è pronto a concludere
la carriera con una carneficina, ma il disincantato detective newyorkese Bob Steele è sulle sue tracce. Poliziotto e assassino si ritrovano nella misteriosa taverna The Green Woman, un luogo abbandonato dove ad attenderli c’è una forza maligna assai più potente
di entrambi…
THE GROCERY
Un uomo che è sopravvissuto alla sedia elettrica decide di prendersi Baltimora. Un gruppo di ragazzini, quasi senza rendersene conto, diventerà una falange degli enforcer dell’uomo che vuole farsi re. Un veterano delle guerre che nessuno ha chiesto all’America di combattere torna a casa, e non la trova più. Una banca lo prende di mira, e decide di rovinargli la vita con la tenacia e l’ostinazione che solo il bullo di un quartiere periferico sa avere. Un’attivista alto borghese scompare per essersi impicciata dei destini dei disperati, e un underground di sopravviventi si organizza per riprendersi la dignità, impedendo al nuovo re della città di diventarne anche il sindaco. Assurdamente, ma neanche troppo, il centro di tutto diventa, lui sì senza davvero rendersene conto, l’alimentari dell’uomo che vende il peggiore pane azzimo della città.
Un fumetto epico, durissimo, scritto da Dio e disegnato anche meglio. La prima uscita della nuova collana curata e diretta da Zerocalcare, Cherry Bomb.
THE HIVE
Con The Hive, secondo volume della trilogia di Charles Burns inaugurata da X’ed Out, continua il percorso a ritroso nei ricordi di Doug: un febbrile flusso di coscienza costellato di immagini e simboli ricorrenti, morbosi, riciclati inconsapevolmente dalla mente alienata del protagonista, prigioniero di un incubo dal quale è impossibile destarsi.
THE INFINITE HORIZON
Il futuro prossimo. La guerra che sembrava interminabile è finita, non perché non ci fosse più sangue da versare, ma perché non c’è più petrolio. Il soldato senza nome deve tornare a casa dalla sua famiglia, sarà il viaggio più lungo della sua vita. L’Odissea di Omero rivisitata da Gerry Duggan e Phil Noto.
THE LAST OF US – IL SOGNO AMERICANO
Creato dal Direttore Creativo di THE LAST OF US e pensato come vero e proprio prequel dalla saga prodotta da Naughty Dog, American Dream è ambientato nel mondo apocalittico che tutti i videogiocatori ben conoscono e presenta le primissime avventure della giovane Ellie nel mondo dominato dagli Zombie. Ellie, lo ricordiamo, sarà la protagonista di THE LAST OF US II!
THE LITTLE MAN – STORIE BREVI 1980-1995
Tra gli anni ’80 e la prima metà dei ’90 il giovane Chester scopre i maestri del fumetto underground come Robert Crumb e Harvey Pekar. Sul suo mini-albo autoprodotto Yummy Fur gioca a stravolgere con ironia i luoghi comuni della cultura pop e dei b-movies, irride l’American way of life, l’ossessione per le armi e la censura narrando di invasioni aliene, animaletti parlanti, televisioni che ipnotizzano l’uomo della strada. Poi, insieme agli amici cartoonists Seth e Joe Matt, scopre la potenza narrativa del fumetto autobiografico.
E inizia a mettersi in scena in prima persona, guidandoci dietro le quinte della creazione di una storia: è questo che accade in Helder, uno dei pezzi forti dell’antologia, in cui l’artista si rivolge direttamente a noi lettori per raccontarci la vicenda di un suo vicino di casa problematico e violento. Non solo: entrano in scena anche gli amici di Chester, con i loro consigli e le loro obiezioni sul making of del suo fumetto. Nell’ultimo racconto dell’antologia, “Mia mamma era una schizofrenica”, l’autore presenta poi un vero e proprio saggio-pamphlet a fumetti sul concetto di salute mentale e sulle teorie dell’antipsichiatria.
Brown fa sperimentazione e metafumetto, ma sempre con freschezza, immediatezza e capacità di divertire: The Little Man è un’antologia di schegge brevi e fulminanti. Tra parodie di fantascienza, ricordi dell’adolescenza, squarci di vita vissuta: un viaggio esilarante tra frammenti alla Kurt Vonnegut e fumetto-verità.
THE LOSERS
La Compagnia pensava di essersi occupata definitivamente dei perdenti. Dopo che avevano visto troppo, nel posto e nel momento sbagliato, il loro elicottero era precipitato in fiamme senza alcuna traccia di sopravvissuti. Un’altra squadra di operativi di cui non sarebbe rimasta traccia negli archivi della CIA. Ma i perdento avevano solo finto e ora che conoscevano il gioco sporco della Compagnia, avevano deciso di giocare quella stessa partita a modo loro.
THE LOVE BUNGLERS – GLI IMBRANATI DELL’AMORE
Maggie ha vissuto molte vite, e in quasi tutte ha perduto qualcosa di prezioso: il suo background e la sua lingua madre, il fratello, il lavoro, gli amici. Ma ha tenuto duro e ha saputo cogliere il significato di ogni esperienza, bella o brutta che fosse.
Questo “ordinario” talento esistenziale trasfigura la piccola messicana rotonda di mezza età, che esercita un fascino potente sulle persone che le vivono accanto. L’incontro con Ray, una vecchia fiamma, innesca il gioco dei ricordi – ed è questo il tema dominante del libro – e, per la prima volta dopo anni, il desiderio di riannodare i fili spezzati.
THE PORTENT
Milo è un giovane che vuole diventare un eroe, ma per i motivi più sbagliati che ci siano. Non gli interessa nulla del mondo, né degli altri. Per colpa sua, il mondo viene distrutto, e solo un antico demone può aiutare Milo a correggere il catastrofico errore che ha commesso, sfruttando forze che non comprende.
In bilico tra il mondo dei vivi e quello dei morti, Milo deve trovare la verità, la salvezza per un mondo che non ha mai amato, e la propria strada.
“Milo non rientra appieno nello stereotipo dell’antieroe”, come afferma lo stesso Bergting, poiché “non è cattivo nel profondo”. Avendo perduto tutto ciò che aveva una volta, Milo ha la possibilità di ricominciare daccapo. Possibilità che intende sfruttare, impedendo a chiunque di intromettersi tra lui e la sua strada…
Una favola poetica che ha riscosso un fenomenale successo oltreoceano.
Il fantasy preferito da Mike Mignola!
THE RETURNING
In un futuro prossimo, alcune persone hanno avuto esperienze pre-morte e ne sono tornate “cambiate”. Esse mostrano cambiamenti comportamentali estremi, diventando sempre più paranoiche e violente, e nessuno sa il perché. Gli individui che hanno avuto questo tipo di esperienza vengono guardati con sospetto e, in alcuni casi, vengono uccisi da vigilantes-giustizieri. È in questo mondo che Beth, una tranquilla studentessa delle scuole superiori con un futuro luminoso davanti a sé, imparerà quanto rapidamente amici e familiari possono diventare persone ostili quando lei ha la sfortuna di sopravvivere alla notte peggiore della sua vita…
Direttamente dai Boom Studios, la serie creator owned realizzata da Jason Starr e Andrea Mutti!
THE SURROGATES – FLESH AND BONE
Dopo The Surrogates – l’opera fantascientifica più originale degli ultimi anni – arriva l’immancabile prequel The Surrogates – Flesh and Bone: una lettura spettacolare che farà luce sugli eventi che hanno reso Central Georgia Metropolis il centro della più importante rivoluzione tecnologica mai immaginata. In un futuro caratterizzato dalla sempre più massiccia presenza di sopraffini avatar tridimensionali che gli esseri umani “mandano nel mondo” al proprio posto – vivendo in questo modo una vita totalmente filtrata dalle macchine – tre adolescenti decidono di utilizzare i surrogati dei propri genitori per divertirsi ai danni di un senzatetto. Ma le percosse uccidono il barbone, e la bravata si trasforma subito in tragedia: per la città sarà un evento terribile e denso di significati, che porterà a riconsiderare più ampiamente il ruolo giocato dai surrogati in una società ormai segnata per sempre. Dalle strade buie di Central Georgia Metropolis agli inquietanti laboratori della Virtual Self, Flesh and Bone fa luce sulla storia di un mondo – spaventosamente simile al nostro – in lotta per il proprio presente e per il proprio futuro, in un thriller ricco di suspence sull’importanza delle decisioni da prendere oggi per evitare il peggiore dei domani.
THE SWORD
Era un giorno come tanti per Dara Brighton, una promettente, giovane studentessa di college, finché tre sconosciuti non bussarono alla sua porta alla ricerca di una misteriosa spada. Non si fermarono davanti a nulla, massacrarono la sua famiglia davanti ai suoi occhi e distrussero la sua vita. E Dara dovette iniziarne una nuova, il cui unico scopo è la vendetta!
THE VIEWER
Per Tristan la discarica cittadina è un tesoro pieno di storia. Passerebbe giorni e giorni a salvare e smontare ogni tipo di marchingegno, per farlo funzionare ancora. Finché non trova una scatola… la scatola. Tra le tante bizzarrie, questa contiene dei dischi, che mostrano la nascita e i cicli della varie civiltà, la loro ascesa e il loro declino in un costante ripetersi. Spaventato, il ragazzo cerca di distogliere il suo sguardo dall’apparecchio, ma non ci riesce. Da dove vengono quelle immagini? E quello strano macchinario?
THE WALKING DEAD
Il mondo in cui l’agente di polizia Rick Grimes si risveglia dal coma non è più quello in cui viveva prima di essere ferito: sua moglie e suo figlio sono spariti, la sua casa è vuota, la sua piccola e pacifica città è deserta. O quasi… Qualcuno in effetti si trascina per le strade, ma fermarsi a chiedergli informazioni non sembra davvero una buona idea!