I FIORI DEL MALE

 29,00

La lirica di Charles Baudelaire incontra l’arte del Michelangelo del Fumetto in un abbraccio artistico sensuale e potente contenuto in un pregiato volume cartonato con illustrazioni pieghevoli fold-up.

LUCY – LA SPERANZA

 22,00

Dopo 10 lunghi anni di attesa, arriva finalmente in Italia Lucy – La speranza, uno dei capolavori assoluti di Tanino Liberatore.
Il fumetto, pubblicato per la prima volta in Francia nel 2007, narra la storia delle origini dell’uomo e segna un momento di svolta artistica per il Michelangelo del Fumetto. Messi da parte momentaneamente gli strumenti tradizionali, prova ー con risultati sbalorditivi ーle tecniche digitali. Il passaggio dalle matite al computer è una perfetta metafora per sottolineare il tema principale dell’opera sceneggiata da Patrick Norbert: l’evoluzione. Le vicende ruotano infatti attorno a Lucy, una giovane esemplare di Australopithecus afarensis, che, nei panni di una primordiale eroina, dovrà affrontare un incredibile viaggio costantemente in bilico tra umanità e bestialità. Il segno esplosivo e muscolare di Liberatore emerge con tutta la sua forza nei feroci scontri animaleschi e attraverso ambientazioni caratterizzate da una natura lussureggiante di un mondo ormai perduto.
Il volume rientra nella collana “Sinestesie” e ambisce a diventare un importante trait d’union tra sapere scientifico e sguardo artistico. L’albo, cartonato e di grandi dimensioni, è arricchito da una sezione completamente inedita di schizzi, studi e ricerche preparatorie; in appendice infine, verranno proposti i contributi scientifici di due eminenti studiosi italiani, il professor Giorgio Manzi, antropologo e divulgatore scientifico, e il professor Damiano Marchi, antropologo dell’università di Pisa.

RANX EDIZIONE INTEGRALE

 22,00

Per la prima volta in Italia, finalmente l’edizione integrale di Ranxerox, uno dei personaggi cardine del fumetto italiano. Androide fuori controllo, pazzamente innamorato di Lubna, Ranxerox viene creato da Stefano Tamburini nel 1978 sulle pagine di Cannibale. Dopo alcune storie brevi, Ranxerox assume la sua forma definitiva con narrazioni più lunghe e dai colori iperrealistici sulle pagine di Frigidaire, grazie al formidabile talento grafico di Tanino Liberatore, che ne completerà le avventure, alla morte di Tamburini, con due storie pubblicate in Francia. Dalla Roma ipertecnologica e tentacolare di un immaginario futuro a una New York quasi da dopobomba, le avventure del personaggio prefigurano il successivo movimento cyberpunk. Ultraviolento, figlio dell’Italia degli anni Settanta, fortemente sessuato e senza alcun tabù, Ranx è un personaggio cult che ha rivoluzionato gli anni Ottanta e cambiato per sempre il fumetto internazionale.

Ranx – L’integrale è un titolo che non può mancare nella biblioteca di ogni appassionato di fumetti. Il volume è l’edizione definitiva delle storie del personaggio, supera per accuratezza le altre pubblicazioni in commercio, comprende tutte le storie mai pubblicate, sia in Italia che in Francia del “coatto sintetico”, oltre a un esauriente apparato redazionale con testi, illustrazioni e pagine dell’epoca di Frigidaire.