CHARACTER DESIGN – PROGETTAZIONE DEI PERSONAGGI

 22,00

Un vero e proprio trattato sulla caratterizzazione grafica dei personaggi. Fondamentale per dare “vita” ai propri personaggi rendendoli coerenti, credibili e, in un certo senso, reali.

I vari aspetti grafici fondamentali per far emergere il carattere e i sentimenti dei personaggi vengono analizzati da designer affermati come Matsumoto e Morita, già noti in Giappone per aver creato i personaggi di diversi anime e videogames.
Il concetto di pianificazione del disegno, inteso come fase creativa, sono affrontati nel dettaglio e in modo sistematico.

All’interno del volume è presente anche un capitolo a colori dedicato alla colorazione.

ESPRESSIONI E SENTIMENTI – DEFINIZIONE DEI PERSONAGGI

 22,00

Sesto titolo curato da Hikaru Hayashi che continua la sua opera didattica con un testo atteso da tutti gli appassionati.

Questo manuale tratta lo studio delle espressioni e della mimica del corpo in relazione alle emozioni e ai sentimenti dei personaggi.

Indispensabile per raccontare attraverso le immagini e per rendere avvincenti i propri fumetti.

OGGETTI E ACCESSORI

 22,00

Un testo dedicato alla comprensione non solo delle proporzioni degli oggetti ma anche del loro ruolo nel design dei personaggi e degli ambienti. Fondamentale per imparare a conferire personalità e credibilità al mondo che ogni aspirante artista aspira a comunicare.

PROSPETTIVA – TEORIA E APPLICAZIONI

 22,00

Un bellissimo testo dedicato allo studio delle inquadrature e del punto di vista. In questo volume si affrontano la costruzione di ambienti e sfondi, con la corretta prospettiva, e le metodologie per integrare personaggi e oggetti all’interno degli ambienti.

Il taglio delle tavole manga impone una tecnica specifica che, pur partendo dai fondamenti del disegno tecnico, si sviluppi in una direzione a sé stante.