JONAH MARTINI: IN NOMINE PATRIS

 12,00

Jonah è l’uomo giusto per indagare sui miracoli: ex missionario in Etiopia negli anni del fascismo, il suo acquisito scetticismo nei confronti della Fede lo rende oggettivo di fronte ai fenomeni più espliciti e allo stesso tempo la sua voglia, mai del tutto sopita, di ritrovare la fede perduta lo rende aperto e disposto ad accettare per vero un segno divino, quando e se tutte le ipotesi scientifiche siano state escluse.

A bordo del suo vecchio side-car e con un look “ribelle” (capelli scompigliati, impermeabile, pipa e niente colletto bianco da prete), Jonah deve per prima cosa affrontare i pregiudizi della gente su di lui, gente che stenta a identificarlo subito come inviato del Vaticano. In secondo luogo, invece, deve affrontare, anche fisicamente, tutti quelli che hanno brutti segreti da nascondere e vedono in lui solo un ficcanaso da eliminare o manipolare a proprio vantaggio.

VASCO COMICS: QUATTRO CANZONI A FUMETTI

 14,00

Cosa succede quando la più grande rockstar italiana decide per la prima volta di prendere il suo universo e di trasportarlo in quello dei colori e delle immagini del fumetto? Prendete Vasco Rossi, il suo mondo, le sue canzoni. Prendete Enrico Brizzi, lo scrittore che da Jack Frusciante in poi ha saputo interpretare le allegrie e le inquietudini delle generazioni di ieri e di oggi. Prendete Donald Soffritti, Andrea Mutti, Maurizio Rosenzweig e Alfio Buscaglia: giovani talenti del fumetto italiano, dal segno graffiante e incisivo. Il risultato sono questi quattro racconti a fumetti, ognuno collegato a un diverso singolo di Vasco Rossi, riuniti per la prima volta in volume da collezione.