A CHIE… LE BRAGHE?

 10,00

Bross. ed. in-16 con risvolti – pp. 123 – commedia in tre atti in dialetto trentino – con vocabolarietto

AGRITURISMO TRENTINO DOVE, QUANDO, DA CHI?

 5,00

Bross. ed. 10×24 – pp. 96 – disegni in nero degli agriturismo nel testo e fotografie e disegni a colori f.t.

ALEXANDER LONQUICH

 5,00

Pieghevole di presentazione del concerto del pianista A. Longquich in occasione del XX festival dei Due Mondi di Spoleto

ALFRED DE MUSSET

 8,00

Ril. tela rossa ed. in-8 – pp. 316 – ill. a colori in tavole f.t. e in nero nel testo

ALIMENTI-NUTRIZIONE E UOMO

 13,00

Bross. ed. in-8 – pp. 278 – a cura della Regione Emilia-Romagna – con testi di E, Turchetto, M. Cocchi, A. Prosperi, P. Biagi, P. Pucci, L. Lipparini e altri – alcune righe sottolineate con evidenziatore (una ventina in totale)

ALTDORFER

 20,00

Ril. tela ed. con sovracc. in-4 – pp. 190 – ill. a colori nel testo e in tavole f.t.

ANNA DELLE CINQUE CITTA’

 7,00

Bross. ed. in-16 – pp. 207 – trad. di Ada Salvatore – piegoline da lettura al piatto

ANTONIO SERAFINI

 5,00

Pieghevole di presentazione della mostra di Antonio Serafini a Spoleto in occasione del XX Festival dei Due Mondi

ARCO E LA SUA TERRA

 16,00

Rl. cart. ill. ed. 18×25 – pp. 204 – fotografie in nero f.t. – angoloinf. del piatto ammaccato – timbri di biblioteca – notizie storiche della signoria e della contea di Arco fino all’anno1492