FIVE NIGHT AT FREDDY’S GLI INCUBI DEL FAZBEAR I GRAPHIC NOVEL
Quick Overview :
Cosa desideri di più? E una domanda di cui Oswald, Sarah e Millie pensano di conoscere la risposta. Oswald vorrebbe che la sua estate non fosse così noiosa, Sarah desidera essere bella, e Millie vorrebbe semplicemente poter scomparire dalla faccia della Terra.
Ma nel contorto mondo di Five Nights at Freddy’s, i desideri più profondi hanno un costo inaspettato…
- anno: 2024
- autore: AA.VV., Scott Cawthon
- editore: IL CASTORO
L’universo di Five Nights at Freddy’s diventa ancora più terrificante: arriva il graphic novel degli INCUBI DEL FAZBEAR!
Solo i clienti che hanno acquistato questo prodotto possono lasciare recensioni.
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
KISOTENGAKU
Un’antica stirpe di oni (creature leggendarie del folklore nipponico: vestite di pelli tigrate, dotati di corni, armate solitamente di mazze di legno) viene sterminata dall’antica corte di Yamato. Ryudo, l’erede del sangue della stirpe degli oni, maledice l’umanità e vuole distruggerla, mentre l’eroe Tengaku tenta di fermarlo. Nel ventre del gigante meccanico Kongara, sepolto dalla civiltà degli oni nelle profondità dell’arcipelago giapponese, Tengaku, grazie al potere magico di Ennozuno, sconfigge a fatica Ryudo. Il pericolo sembra ormai tramontato ma Kikuchi Haruhiko, studente di medicina, trapianta sulla propria fronte il corno di Ryudo, e, deciso a divenire Ryudo II, eredita il sangue degli oni. Forse le leggende su demoni e mostri, sopravvissute in ogni parte del mondo, sono i ricordi di quando, ai tempi in cui la popolazione del globo era ancora scarsa, i popoli, sparsi in diversi luoghi, si incontrarono per la prima volta con degli stranieri. E’ stato allora, imbattendosi in individui diversi nella lingua e nell’aspetto, che è sorto improvvisamente il sentimento di ostilità? Oppure i conflitti saranno sorti nel comprendere le diverse aspirazioni, tramite le parole? Questi gli interrogativi che si pone Takayama in questa fantastica trilogia.
GHOSTED
Jackson T. Winters è un ladro. Evade dal carcere grazie all’aiuto della bellissima Anderson Lake. Perché? Per un motivo molto semplice: lei lavora per il ricchissimo collezionista e finanziatore di rapine Markus Schreken. E Schreken ha bisogno di Winters, deve assegnarli un incarico delicato e abbastanza inconsueto: rubare un fantasma.
Per riuscire nell’impresa, Jackson T. Winters ha bisogno di aiuto, gli serve una banda composta da gente del settore, che sappia come muoversi nel campo dell’occulto. Una casa infestata, e l’avventura ha inizio.
La storia è la perfetta e irresistibile miscela tra atmosfere horror e la più classica delle caper-story. Ironia, elementi sovrannaturali, azione, personaggi indimenticabili e un protagonista che si ama e si odia con la stessa intensità.
Ghosted è la serie ideale per chi ama il mistero e l’intrattenimento di qualità, garantiti dalla maestria narrativa di Joshua Williamson e dall’eccezionale talento di Goran Sudzuka, conosciuto soprattutto per il suo lavoro su Y: The Last Man, Hellblazer: Lady Constantine e Outlaw Nation.
Insomma, lo scanzonato e improbabile Jackson T. Winters ne vedrà delle belle, così come tutti gli altri protagonisti della storia. Anderson Lake sarà a sua volta molto importante nel compimento di una missione tanto improbabile da risultare irresistibile.
Nessuna vecchia casa sarà più la stessa, dopo il primo volume di Ghosted.
OINK: MASSACRO IN PARADISO
Accadono orrori, in Paradiso. L’apocalittica città in cui esperimenti contro natura hanno dato vita a una razza di schiavi dalle allucinanti fattezze suine. Qual’è il segreto di Paradiso? Cosa si nasconde dietro uno scenario delirante di scienziati pazzi e amorali? OINK è solo uno schiavo ma l’uccisione di un amico scatena la sua rabbia dando inizio a una lotta per la vendetta e per la scoperta della verità.
Finalmente in Italia l’acclamata storia di esordio di John Mueller, il nuovo, strepitoso talento della scena indipendente americana.
FIVE NIGHT AT FREDDY’S GLI INCUBI DEL FAZBEAR I GRAPHIC NOVEL
Cosa desideri di più? E una domanda di cui Oswald, Sarah e Millie pensano di conoscere la risposta. Oswald vorrebbe che la sua estate non fosse così noiosa, Sarah desidera essere bella, e Millie vorrebbe semplicemente poter scomparire dalla faccia della Terra.
Ma nel contorto mondo di Five Nights at Freddy’s, i desideri più profondi hanno un costo inaspettato…
CREEPSHOW
Classico di culto dell’horror anni ’80, Creepshow è al tempo stesso un appassionato omaggio alla tradizione dei fumetti EC Comics e il vero archetipo della serie tv Stranger Things. Se il film omonimo del 1982 è stato diretto da George A. Romero, questo albo a fumetti è stato disegnato da Bernie Wrightson, gigante dell’illustrazione horror e artefice – fra le imfinite imprese artistiche – di un indimenticabile Frankenstein in forma di fumetto e di romanzo illustrato.
Ma su tutto e tutti troneggia la scrittura di Stephen King, autore delle cinque storie raccolte in Creepshow nonché burattinaio di alcune fra le più inquietanti e angosciose vicende narrative della letteratura d’ogni tempo, qui in forma davvero smagliante.
LA FABBRICA DEGLI INCUBI
Finalmente esplode in Italia il sinistro genio di Thomas Ligotti. Esaltato dalla critica americana, che ha paragonato il suo horror filosofico e nichilista a un provocatorio mix di Poe, Kafka e Lovecraft, i racconti di Ligotti sono stati finora tradotti da noi solo in una manciata di antologie Mondadori, Newton Compton e Sperling & Kupfer.
Oggi il suo universo del brivido viene presentato con i dovuti crismi, in una graphic novel basata sulla pluripremiata collezione The Nightmare Factory. Un gruppo di clown in un festival invernale, fidanzate senza scrupoli, manicomi in disfacimento, i sogni infranti degli spettatori di un teatro…i personaggi della sofisticata narrativa di Ligotti non abusano di violenza estrema e facili clichè per creare incubi. Sanno instillare il terrore attraverso le atmosfere, le emozioni, la shockante seduzione della pazzia.
Ogni racconto è accompagnato da una prefazione inedita dello stesso Thomas Ligotti.
NOI SIAMO I MORTI
XIV secolo. L’Europa è vittima di un’epidemia che trasforma gli uomini in zombi. Settecento anni più tardi, dall’altra parte dell’oceano, il popolo Inca, preservato dalle minacce della colonizzazione, ha continuato a prosperare e svilupparsi. Il suo unico legame con il Vecchio continente: un gruppo di strani uomini arrivati via mare poco tempo dopo lo scoppio dell’epidemia. L’apparente immortalità di questi stranieri intriga l’imperatore inca, che decide di inviare una spedizione per fare luce sul mistero.
LE CASE DEL MALE
Una casa dimenticata nel deserto. Un regista scomparso. Una setta che non ha mai smesso di operare nell’ombra. L’essenza del Male più puro e crudele…
Quando la giovane Natalie Burns accetta un’offerta di lavoro tanto misteriosa quanto allettante, si ritrova intrappolata in un incubo fatto di orrore cosmico, allucinazioni e verità che forse sarebbe stato meglio non scoprire.
Le case del male, degli acclamati e pluri-premiati Ed Brubaker e Sean Phillips, ci apre le porte su un horror moderno e perturbante, che omaggia il cinema di genere degli anni ’70 portando la loro inconfondibile cifra noir in territori ancora più oscuri e inquietanti. Un graphic novel autoconclusivo e potentissimo, consigliato a chi ha amato Criminal, Night Fever e Fatale.
NINOS FERRATO: DIARIO DI UN VAMPIRO
Dalle oscurità della notte, fra vicoli sperduti di periferia, un grido si alza chiedendo il perchè della propria esistenza. Il sangue scorre fra le sue mani, dentro i suoi occhi un urlo di vuoto terrore…
Ninos non ricorda…
Ninos non conosce…
Ninos è morto ma vuole la vita!
Ninos Ferrato è un vampiro!
LA MASCHERA DELLA MORTE ROSSA
Il principe Prospero e la sua corte sono rinchiusi in un possente castello per sfuggire al contagio della Morte Rossa, la terribile pestilenza che imperversa nelle strade della contea. Come scherno nei confronti dell’epidemia egli decide di allestire la più eccentrica e sfarzosa festa mai veduta . Tra i musici invitati ad allietare tale evento vi è Alain, un menestrello che serba nei confronti del principe e dei suoi amici più stretti un antico rancore. Egli arriverà a stringere un patto con la Morte stessa per vedere realizzati i propri propositi di vendetta.
BARCODE
Un thriller che muove i suoi protagonisti come anguille dentro una vasca, in una Tokyo insieme antica e moderna, in un crescendo angoscioso scandito dagli ambienti claustrofobici – siano essi stazioni di polizia, sedi di multinazionali, antichi templi, lussuose dimore tradizionali – nei quali la storia si snoda con un ritmo spezzato che carica d’ansia e di malinconia il destino dei personaggi. In questo pastiche gotico orientale che mischia la Cabala con le antiche leggende giapponesi, la lotta che oppone un giovane poliziotto al cieco potere, man mano che l’incubo prende consistenza rivela la sua vera natura di lotta contro la solitudine, di disperata ricerca di felicità, contro un destino che affonda nel passato le sue sanguinanti radici.
PROVIDENCE
I critici l’hanno definito “Il Watchmen dell’horror”. Con Providence, Alan Moore e Jacen Burrows tornano a esplorare il mondo di H.P. Lovecraft! L’autore britannico si cimenta con il prequel-sequel del Neonomicon, Providence, ambientato nel 1919 e presentato come l’opera definitiva sul grande scrittore horror americano.
WE CAN NEVER GO HOME
Duncan e Madison sono due outsider con molto in comune. Entrambi mal sopportano le loro vite nella provincia americana. Entrambi non riescono a tenersi fuori dai guai. Entrambi sono maledetti da misteriosi superpoteri che li condurranno verso un destino drammatico. Un avvincente thriller in salsa fantascientica, modernissima rivisitazione della “coppia criminale” à la Bonnie e Clyde.
Finalmente in Italia il titolo Black Mask vincitore del Diamond Comics Gem Award 2015 come miglior graphic novel indipendente del 2015!

Recensioni
Non ci sono ancora recensioni del prodotto.