SIN CITY
Quick Overview :
Basin City è universalmente nota con il soprannome di “Sin City”, la città del peccato dove tutto è lecito. Un covo di vizi, criminalità e corruzione, popolato da ogni sorta di feccia della società e individui senza scrupoli.
Il leggendario Frank Miller diventa il cantastorie di questa bolgia infernale e ne esplora gli angoli più reconditi.
- anno: 2024
- autore: Frank Miller
- editore: Star Comics
LA NUOVA EDIZIONE DELLA SEMINALE E PLURIPREMIATA EPOPEA NEO-NOIR DI FRANK MILLER.
Solo i clienti che hanno acquistato questo prodotto possono lasciare recensioni.
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
IL CORVO
Un vecchio operaio incaricato di rimettere in funzione gli orologi stradali viene licenziato, sostituito da una macchina. È costretto allora a trovarsi un nuovo impiego. Alla sua età però, una cinquantina buoni, le prospettive di riconversione sono poche. E la Francia sotto questo punto di vista sembra un po’ l’Italia. Cosicché il mestiere di detective pare una soluzione anche se non veramente scelta. Le circostanze, un incontro fortuito lo spingono in questa direzione, come un lettore di gialli che si immedesimano nel personaggio, lui stesso si mette in gioco. Non ha un nome, avrà soltanto un soprannome: Il Corvo è nato. Una straordinaria serie, magnificamente disegnata in ogni vignetta, inquadratura e tavola. Un’apoteosi di humour nero, giochi di parole e indagini crudeli.
KILL MY MOTHER
A Bay City, una brulicante metropoli all’ombra della vicina Hollywood, si consuma un’intricata faida tutta al femminile. Annie è un’adolescente che odia sua madre Elsie, una vedova al servizio di un detective caduto nella rete di Mae, una femme fatale sulle tracce di due donne misteriose. I loro cammini si intrecciano lungo una decade di veleni, incomprensioni e misteriose sparizioni che attraversano l’America degli anni Trenta fino alla Seconda guerra mondiale, scatenando una battaglia a suon di revolverate, rivelazioni shock e mazze da baseball. In un turbinio di capovolgimenti di fronte e colpi di scena, le cinque protagoniste e i loro folli comprimari – un pugile ballerino, un commerciante comunista, un aspirante killer e molti altri ancora – danzano sulle tavole di Feiffer, un maestro del fumetto che in Kill my mother ha preso le atmosfere del cinema noir e dei romanzi di Raymond Chandler per fonderle nel suo inimitabile stile ironico e tagliente.
KING OF NEKROPOLIS
Un investigatore privato viene incaricato da un anziano uomo misterioso di ritrovare un suo collega scienziato sparito nel nulla che anni prima aveva preso parte a un enigmatico esperimento. Entriamo così in una storia allo stesso tempo violenta e poetica, che ci porta in una realtà oscura ma non senza luce, una narrazione dai toni noir e un’ambientazione cyberpunk, con un protagonista cinico e disincantato, a tratti malinconico, che deve fare i conti con un passato nell’esercito dove ha imparato a uccidere e con una guerra che gli è rimasta dentro. Lo vediamo muoversi in una città immaginata, a metà strada tra una reale metropoli statunitense o una città dei paesi est-europei tormentati, in quel momento solo pochi anni prima, dalle guerre e dai conflitti interni.
È un’esplorazione visiva delle architetture urbane di questo luogo simbolico, che tanto richiama una città dei morti in cui i vivi hanno perso la speranza e vivono nella paura, in un tempo in cui il passato ritorna e coinvolge, anche quando non lo conosci. Una ricerca della verità fatta di dialoghi lapidari, ma anche capaci di un forte lirismo che fa sperare nell’umanità e nella sua capacità di sognare.
STRANGEHAVEN
Finalmente, dopo tante attese, vede la luce in un’elegante veste una delle serie inglesi più importanti di questi ultimi anni, un incrocio tra Twin Peaks e Il Prigioniero che vi terrà inchiodati alla sedia capitolo dopo capitolo!
Alex Hunter si è perso ed è stanco per il lungo viaggio che ha intrapreso. L’improvvisa apparizione di una ragazza lo spaventa e va a sbattere contro un albero. Quando si sveglia si ritrova in un villaggio, Strangehaven, in cui la popolazione lo accoglie con la massima disponibilità e simpatia. Fa la conoscenza del dottore, della sua affascinante Janey (verso cui prova un’immediata simpatia), di suo fratello Chippy, di Adam (che dice di essere un alieno proveniente dal pianeta Nimoi), dell’enigmatico Megaron, di origine india, e degli altri abitanti di quel sonnacchioso paesino.
Ma anche i luoghi più tranquilli e perfetti nascondono dei segreti e quello di Strangehaven è, innanzitutto, una strana associazione massonica che governa in maniera occulta la cittadina. Sono un’innocua e bizzarra congrega oppure i loro programmi sono molto più oscuri?
Inoltre, in ogni numero, ci sarà una rubrica che approfondisce le tematiche dell’albo, una rubrica sull’autoproduzione e una pagina della posta, direttamente in contatto con Gary Spencer Millidge.
CASSANDRA
Cassandra è un graphic novel dalle atmosfere noir. Storia di un’anima in pena ai margini della società, in cerca d’amore e redenzione. Una ragazza alta, fisico slanciato, cammina lungo la strada ancheggiando, cuffie alle orecchie. Si chiama Cassandra, è transessuale ha 26 anni: c’è gente che morirebbe per lei; lei, invece, a volte vorrebbe solo morire.
GOTHAM CENTRAL
GOTHAM CENTRAL, la serie noir scritta da Ed Brubaker (Capitan America, BATMAN, Fragile) e Greg Rucka (BATMAN) arriva finalmente in edicola per far seguire e appassionare il pubblico alle avventure dei poliziotti del Distretto di Polizia di Gotham City. Perché dove non arriva Batman, il protettore della città, arrivano gli sbirri. Una saga drammatica e cupa che vi farà appassionare!!! Se non avete ancora letto Gotham Central nell’edizione a colori già disponibile, è l’occasione giusta per rimediare.
VEIL
Una bellissima donna si risveglia dopo essere stata lasciata in un tunnel abbandonato della metropolitana. Non ha idea di chi sia, o del perché si trovi in quella situazione, né di come ci sia finita.
In una situazione del genere, Veil deve decidere di chi fidarsi, e accettare chi pare essere: un oggetto del desiderio di una forza da non sottovalutare. E il suo passato sarà finalmente svelato…
L’apprezzatissimo Greg Rucka (vincitore del celebre Eisner Award), accompagnato dall’arte evocativa e intensa di Toni Fejzula, realizza una storia a metà tra il noir e l’horror. Un fumetto di altissima qualità, che ha un unico effetto collaterale: una volta iniziata la lettura, è impossibile smettere.
TAXISTA
Taxista è una delle opere più crude e affascinanti dello spagnolo Marti.
Il suo protagonista, così come Travis Bickle in Taxi Driver, si muove in un mondo caotico e peccaminoso.
Sarcastico, esorbitante, viscerale, un piccolo capolavoro disegnato con stile ironico e grottesco.
Un omaggio a Chester Gould (il celebre creatore di Dick Tracy) a cavallo tra noir e delirio, cronaca e affresco, filtrando l’immaginario degli anni Quaranta, in una Barcellona inedita e abbacinante come certe metropoli che hanno fatto grande il cinema noir americano.
PIGALLE 62.27
Parigi, fine anni ’50. Tra i bar fumosi e i locali notturni, nel giro dei truffatori di Pigalle, arriva il giovane Antoine Perchaux. È venuto dalla provincia a compiere la sua vendetta. Gira con un coltello in tasca e cerca Mondcamp, l’uomo che ha causato il suicidio di suo padre, piccolo imprenditore rovinato in seguito a una truffa. Antoine lo trova quasi subito, gli si presenta sotto falsa identità, lo frequenta ed entra in confidenza con lui: ma continua a rimandare il momento della resa dei conti. Mondcamp lo prende sotto la sua protezione, gli fa assaporare la bella vita della capitale e i soldi facili delle truffe. E intanto, nelle notti di Pigalle, Antoine conosce l’affascinante trans Betty e si innamora della bella e disinibita Caroline…
ZAYA
Il talento del giovane artista cinese Huang Jia Wei si lega alla perfezione alla sapiente scrittura di Jean-David Morvan (Wolverine: Saudade, Sillage) per una saga di fantascienza mozzafiato. Scoprite il passato della scultrice di ologrammi Zaya Oblidine, fatto di spionaggio, serial killer, atmosfere tra il noir e la fantascienza. Una detective story in salsa futuristica che ha conquistato il pubblico d’oltralpe.

Recensioni
Non ci sono ancora recensioni del prodotto.