YELLOW!
Quick Overview :
Di cosa parla Yellow? Di fumetti? Successo? Amore? Tutti e tre? E cosa sono i manga? I fumetti hanno una vita segreta: che cosa fanno, che cosa pensano e soprattutto… come si creano?
Con Leo Ortolani ci siamo già posti queste domande una volta, ma mai in formato manga!
- autore: Leo Ortolani
- editore: Panini
- anno: 2024
1 disponibili
ConfrontaLibroteka
Prodotti correlati
IL GRANDE MAGAZZI
Venghino, siòri e siòre, perché qui si raccontano le strafavolose avventure del Grande Oler Magazzi, e di come egli giunse, nevvero, a essere il più grande di tutti i maghi. Circa. E di come conquistò sul campo l’aggettivo di GRANDE, affrontando e sconfiggendo acerrimi rivali in amore e conquistato il cuore dell’unica donna in grado di cambiare la sua vita. Passata. Solo Magazzi potrà porre una fine a tutto questo. Ma avere la bacchetta magica non aiuta, specie se è corta, e i suoi rivali sembrano dotati di poteri alquanto singolari. Forza, Magazzi!Forza!
STAR RATS EPISODIO I
Nelle profondità della galassia si annida il Male… ed è già un ottimo motivo per andare a fare picnic da un’altra parte. Se non credete a noi, chiedetelo a Leo Ortolani e al suo Dark Mouse, che di Male se ne intendono: Leo si fa sempre un sacco di Male a piantare i quadri
in casa (dovreste vedere il pollicione che gli è venuto), mentre Dark Mouse continua a sfidare con la spada laser tutti quelli che passano ma lo fa Malissimo… Insomma, se non lo sanno loro cosa succede in “Star Rats II” chi piffero lo sa? Come avete detto? MA COSA DITE?! MA VI SEMBRANO PAROLE DA USARE?! Un po’ di contegno… mica è colpa nostra se questo strepitoso seguito del celeberrimo “Star Rats” è top- ma proprio top-secret. Tanto top-secret che neppure Leo ha idea di cosa ci sia dentro. Più sorpresa di così… Quello che conta è che l’ennesimo capolavoro dell’autore di Rat-man torna in tutte le edicole… ma non ditelo a George Lucas, che ha già i suoi problemi!
AVARAT
Pandora! Il pianeta dove tutti i vasi sono ben chiusi, che non si mai.
Pandora! Dove la natura è lussureggiante e la varietà delle specie animali sconfinata.
Pandora!
Dove c’è almeno un imbecille (ma non ditelo a James Cameron). Il suo nome è Avarat. Avarat!
Per la prima volta, Leo Ortolani ha giurato “mai più in 3D”.
Avarat! Per la prima volta integrale. Avarat!
Per la prima volta a colori. Ma a colori veramente.
ALLEN
Cosa spinge un uomo ad andare nello spazio? Di solito l’arrivo dei parenti di lei. Oppure la ricerca delle sue origini. Misteriosi pittogrammi sulle caverne. Simboli scolpiti su tavolette dei sumeri. Esseri spaziali, creduti divinità, avrebbero preso contatto con i nostri più antichi progenitori. Siamo forse il risultato di un esperimento cosmico? Siamo i topolini bianchi di un gigantesco laboratorio spaziale? Seguiamo l’avventura di alcuni valorosi, oltre le colonne d’Ercole del cosmo, fino ad arrivare là, dove si trovano LORO. I nostri creatori. Coloro che hanno dato inizio alla vita intelligente sulla Terra. Peccato che non abbia funzionato. Leo Ortolani vi spiega perché.
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
LE AVVENTURE DI PINTUROCCHIO – STORIA DI UN BURATTINO BIANCONERO
C’era una volta un pezzo di legno. Quando un falegname tentò di lavorarlo, scoprì gli immensi poteri di questo ceppo: prim ancora di essere colpito, era in grado di buttarsi a terra e simulare un fallo come nessun altro al mondo. Da questo tronco nasce PINturOCCHIO, un burattino che sapeva dribblare e tirare le punizioni in maniera deliziosa. Giannetto lo volle tutto per sé, e per quattro miliardi lo portò al circo dei burattini bianconeri.
Qui, agli ordini della graziosa fatina dai capelli turchini FataTRAP, il pupazzo iniziò un duro allenamento nel tentativo di diventare un bambino in carne e ossa. Ma non aveva messo in conto il dualismo con ArlecCODINO…
LA STRADA DEI FIORI
Dopo cinque anni di lontananza, il giovane Trung torna alla casa natia che aveva lasciato per intraprendere la carriera di pittore. La vita non è stata gentile con lui e ora deve fare i conti con un fallimento non previsto e con un futuro incerto. Collaborare all’attività di famiglia, la coltivazione e vendita di fiori, lo aiuterà a lenire le ferite dello spirito? Ed è davvero quella la sua strada? Travolto dai frammenti del passato, Trung è costretto a riflettere su sé stesso e sul mondo che lo circonda, affrontando un percorso di crescita personale per capire chi è e chi vuole essere.
ZANNABLU PRESENTA: EAT
Preparatevi a scoprire l’orrore! I clown assassini, vi chiederete? No, gli #hashtaginutili. E poi sì, anche i clown assassini. Che forse vi ricorderanno un certo libro di uno scrittore horror poco conosciuto, Stephen qualcosa, che non aveva capito che la paura più grande è sempre un pasto scadente. O gli amici rompiscatole, che vi faranno rivalutare i clown.
MAFALDA LA PRESIDENTE
Mafalda è stufa dell’intolleranza, stanca che il mondo sia ‘gestito con i nostri piedi’ e che non ci sia modo per noi umani di andare d’accordo. Ecco perché le sue strisce sono da sempre dense dei temi politici e sociali più attuali e interessanti. La democrazia, lo stato del mondo, la disaffezione dei governanti, i conflitti internazionali, la povertà, i diritti umani, la cura del pianeta, le idee di progresso passano tutti sotto la sua lente d’ingrandimento e la rendono ancora oggi capace di farci ridere e insieme pensare come pochi altri sanno fare.
DRAGON BLAZE “G”
In un mondo afflitto dalle leggi del Marketing, molti vagano nelle tenebre, avvolti in abbigliamento sciatto. Ma è venuto al mondo un grande Guerriero, Dragon Blaze “G”, nato da rarissime Sneakers Vergini Limited Edition, che possiede la Virtù necessaria per ricostruire l’Universo incorrotto delle Origini!
KOTA IL CANE CHE VIVE CON NOI
Arriva la dolcissima storia di Kota, il vivace cagnolino di famiglia del fumettista Takashi Murakami, in un manga autobiografico che dipinge situazioni familiari a tutti coloro che hanno accolto un animale nella propria vita. Con tutto il divertimento, la gioia (e le scocciature) che ciò comporta.
CINZIA
Di tutti i personaggi che Leo Ortolani ha creato all’interno della saga ormai quasi trentennale di Rat-Man, uno dei più amati e memorabili è senz’altro Cinzia, la transessuale platinata. Con questo massiccio romanzo grafico inedito, Leo racconta Cinzia come non l’avete mai conosciuta, tra amore, consapevolezza di sé, esposizione dell’ipocrisia dei perbenisti, pathos, comicità e musical. Sì, avete letto bene: musical. Una storia bellissima, un Ortolani in autentico stato di grazia, per un libro che amerete senza ritegno e che consiglierete, regalerete, terrete in bella vista per molto, molto tempo.
POTERI MORTI – DA MANI PULITE A OGGI CARTOLINE DA UN PAESE IMMOBILE
Ogni dieci anni Prodi e Berlusconi si sfidano in campagna elettorale per chi farà il presidente del Consiglio. Chi ha fermato il tempo in Italia? Basterebbero queste parole per spiegare il senso di questo libro. Nonostante siano passati molti anni da Tangentopoli, sembra che poco o nulla sia cambiato. Eppure dal ’92 a oggi è stato tutto un avvicendarsi di repulisti, ribaltoni, uomini nuovi e seconde repubbliche. Abbiamo visto sparire nomi eccellenti, interi partiti finire in disgrazia, politici intoccabili rischiare il collasso. Giorno per giorno siamo stati sommersi da continue promesse di rinnovamento, e qualcuno si è convinto di aver sentito il Palazzo scricchiolare. È un trucco vecchio come il mondo, il nostro Paese lo conosce bene. E Vincino questo l’ha capito da tempo. Perché se nel ’91 si è chiuso quello che gli storici hanno ribattezzato il Secolo breve, dal ’92 l’Italia è entrata a pieno titolo nel suo Secolo scarso: una fase in cui i poteri forti hanno ceduto il posto ai poteri morti. La politica ha esaurito ogni credibilità, e continua il suo gioco solo perché la gente lascia correre, come si fa con i bambini quando si ha voglia di dormire. Da “Cuore” al “Corriere della Sera”, da “Boxer” al “Foglio”, le vignette di Vincino non fanno altro che ricordarci quanto siano deboli le forze che credono di controllarci. E ci ripetono di non aspettarci mai nulla di buono, perché se i Poteri morti lasciano che qualcosa cambi, è solo per farci credere che sono ancora vivi.
ASTERIX E CLEOPATRA
Asterix e Cleopatra è uno dei titoli più celebri in assoluto della saga dei Galli, ancora oggi tra i più amati dai lettori. Asterix e Obelix si recano ad Alessandria d’Egitto insieme al druido Panoramix, nel tentativo di aiutare l’architetto Numerobis ad accontentare una sovrana tanto esigente quanto affascinante. Da questo episodio è stato tratto un fortunatissimo film animato, in streaming su Netflix.
ZANNABLU PRESENTA: ZANNENGERS HAM GAME
Sono gli eroi (con gli stomaci) più potenti della Terra, un team ben allenato al servizio della più spietat-ehm, generosa multinazionale del multiverso. Più o meno. Come sempre quando c’è di mezzo Zannablù, gli imprevisti e i disastri non tardano a colpire, e questa volta avranno come bersaglio i supereroi che tutto il mondo ama, ma che ogni tanto vorrebbero anche prendersi una pausa…
THE GIRL THAT CAN’T GET A GIRLFRIEND
Mieri è goffa, nerd e senza esperienze sentimentali. Ogni sua cotta naufraga, finché non incontra Ash: è l’inizio di un viaggio, dalla felicità di un sentimento corrisposto alla prima devastante delusione. Un racconto ironico e struggente su amore, solitudine e sul significato di “lieto fine”.