PERCHE’ I GIOVANI SAPPIANO – L’ITALIA S’E’ DESTA
Quick Overview :
Bross. ed. in-8 – pp. 98 – testo su due colonne – riccamente illustrato in nero e a colori nel testo e f.t.
- anno: 1961
- autore: TREVISANI GIULIO
- editore: PERCHE' I GIOVANI SAPPIANO
- rilegato: Brossurato
- condizioni: Usato ottimo
- lingua: Italiano
1 disponibili
ConfrontaRivista trimestrale n. 8 – 15 dicembre 1961.
Solo i clienti che hanno acquistato questo prodotto possono lasciare recensioni.
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
LE VIE D’ITALIA ANNATA COMPLETA 1950
Ril. pelle art. in-8 senza copertine – pp. 1460 – ill. in nero nel testo e in tavole f.t. – pp. 1469 – fra gli articoli: Valeggio sul Mincio, Giro del Vulture, L’antro di Levanzo, Pisa dopo la guerra, Umanita vagante ad Alpinia, Moto e biciclette nel 1950, I ponti del Po, Impianti geotermoelettrici di Lardarello, Impianti idroelettrici dell’Alto Flumendosa
MICROMEGA DESTRE E/O LIBERTA’
Bross. ed. in-8 – pp. 166 – con interventi di: Andrea Camilleri (Esiste una destra civile?), Marco Travaglio (La mia destra da Cavour a Montanelli), Valerio Gigante (Il manganello e la mita), Gianni Barbacetto (INeri di Stato destra e servizi segreti), Lidia Ravere (A destra della destra: i giovani di CasaPound)

Recensioni
Non ci sono ancora recensioni del prodotto.