A NORMA DI REGOLA – LE COMUNITA’ DI VILLAGGIO TRENTINE DAL MEDIOEVO ALLA FINE DEL ‘700
Quick Overview :
Bross. ed. 28×22 – pp. 163 – riproduzione di documenti in tavole in nero e a colori f.t. – bibliografia – in stato di nuovo
- anno: 2002
- autore: NEQUIRITO MAURO (A CURA DI)
- editore: PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO
- rilegato: Brossurato
- condizioni: Usato ottimo
- lingua: Italiano
1 disponibili
ConfrontaLe regole – La carta di regola – La partecipazione alla vita di comunità – L’apparato amministrativo della regola – Il bosco – Prati, pascoli e malghe – Le coltivazioni – Altri aspetti della realtà comunitaria – I forestieri – L’estinguersi dell’organizzazione comunitaria – Le odierne rimanenze degli antichi ordinamenti del villaggio – Echi dell’organizzazione regoliera nella toponomastica trentina.
Solo i clienti che hanno acquistato questo prodotto possono lasciare recensioni.
Libroteka
Prodotti correlati
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
UNA STORIA IN PERICOLO I FURTI DELLE OPERE D’ARTE NEL TRENTINO DAL 1974 AL 1981
Bross. ed. in-8 – pp. 194 – ill. in nero nel testo – con tabella numerica riassuntiva delle opere trafugate, distinte per arazzi, armi, arredo, dipinti, gioielli, paramenti, orologi, sculture, serrature, vasellame, stemmi lignei… e schede divise per zone
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni del prodotto.