I CAVALIERI DELLO ZODIACO EPISODE G: ASSASSIN
Quick Overview :
Protagonista di questa saga è Shura, Cavaliere d’Oro del Capricorno, che assieme ad Aiolia viaggia nel tempo e fra le dimensioni per sventare gli intrighi di misteriosi avversari. Un’avventura moderna che ci mostrerà in inedite vesti i più famosi Cavalieri!
- anno: 2018
- autore: Masami Kurumada, Megumu Okada
- editore: Panini Comics
Libroteka
Prodotti correlati
I CAVALIERI DELLO ZODIACO EPISODE G
“I Cavalieri dello Zodiaco” è una serie che risale ai primi anni ottanta ma che per fama internazionale, successo e impatto generazionale è ormai un super classico secondo a nessuno. Nel 2003 il suo storico creatore, Masami Kurumada, ha deciso di riprendere in mano la sua gloriosa creazione per infondervi nuova linfa vitale. Dedicandosi solo alla sceneggiatura dell’opera, Kurumada ha scelto come disegnatore il virtuoso Megumu Okada, un fumettista emergente dotato di uno stile moderno e raffinatissimo, che ha saputo aggiungere un sapore totalmente nuovo all’epica saga di eroi in armatura.“I Cavalieri dello Zodiaco” riapre così i battenti in un sensazionale prequel completamente incentrato sulle avventure dei cavalieri d’oro negli anni precedenti la Guerra delle Dodici Case. Nuovi scontri, nuovi nemici e inediti retroscena faranno la gioia di tutti gli innumerevoli fan che mai si sarebbero attesi un così grande ritorno e in così grande stile.
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
GAGOZE
Shigeru Mizuki, ne “L’Enciclopedia dei Mostri Giapponesi”, afferma che il gagoze sia il protagonista della più antica storia di mostri tramandata nel Sol Levante, derivata dalla narrazione di un evento capitato presso il Tempio di Gango. Quel che è certo, è che nel Periodo Muromachi – un periodo compreso tra il XIV e il XV secolo – imperversava una creatura terrificante, racchiusa nel corpo di una bestiale piccola creatura, che perfino i mostri e gli spiriti stessi temevano, poiché questi costituivano il suo alimento principale…
CHRONO CRUSADE
Gli anni ’20 furono un periodo di ricchezza e prosperità ma anche un tempo in cui il male si aggirava per la Terra: nascosto nel lato più oscuro del cuore di alcune persone, era sempre pronto a colpire gli indifesi. A proteggere gli innocenti e fermare i malvagi ci pensa però l’Ordine di Maddalena, un gruppo di suore che affrontano e esorcizzano ogni demone che cammina sulla Terra. La più brava da questo punto di vista è sicuramente Sorella Rosette, una ragazza di soli 16 anni che fronteggia senza paura ogni nemico. Ad accompagnarla nelle sue missioni c’è anche Chrono, il suo fidato assistente. Anche se a prima vista sembra un ragazzo come tanti altri, in realtà lui è un demone con sembianze umane. I suoi poteri sono sigillati e controllati dall’orologio che Rosette porta legato al collo: nelle situazioni più pericolose la ragazza può sbloccarli e Chrono scatena la sua immensa potenza. Insieme i due sono praticamente imbattibili ma sono anche due uragani senza controllo che distruggono case, navi e tutto quanto si trova attorno a loro generando così molti problemi all’Ordine.
BOARDING HOUSE IN WONDERLAND
Kang Yurhan ha tutto dalla vita: è giovane bello, atletico, sicuro di sé, e persino ricco sfondato. Ma anche chi sembra avere tutto dalla vita può coltivare un sogno, e il sogno di Yurhan è diventare pilota, obiettivo condiviso col suo migliore amico Yun Do-jun. Ma, talvolta, anche la più solida delle amicizie può nascondere astio e invidia, soprattutto quando puoi considerarti l’uomo più fortunato del mondo.
E così, come basta un attimo perché qualcuno esprima un desiderio colmo di rancore, così basta un attimo perché tutto intorno a te possa cambiare. Un improvviso malore, un ricovero inatteso, la perdita del proprio sogno e, come se non bastasse… come un fulmine a ciel sereno, la bancarotta inattesa dell’azienda del padre!
Di punto in bianco il “fortunatissimo” Yurhan si ritrova senza un centesimo, senza un tetto, senza amici e senza futuro. Cosa gli rimane da fare, in una simile situazione, se non vendere se stesso, ovvero l’ultimo bene che gli rimane, a una misteriosa acquirente?
Ecco a voi il nuovo spassoso, appassionante, imprevedibile manhwa targato Flashbook, scritto e disegnato superbamente da Ha Sung-hyun!
I CAVALIERI DELLO ZODIACO EPISODE G
“I Cavalieri dello Zodiaco” è una serie che risale ai primi anni ottanta ma che per fama internazionale, successo e impatto generazionale è ormai un super classico secondo a nessuno. Nel 2003 il suo storico creatore, Masami Kurumada, ha deciso di riprendere in mano la sua gloriosa creazione per infondervi nuova linfa vitale. Dedicandosi solo alla sceneggiatura dell’opera, Kurumada ha scelto come disegnatore il virtuoso Megumu Okada, un fumettista emergente dotato di uno stile moderno e raffinatissimo, che ha saputo aggiungere un sapore totalmente nuovo all’epica saga di eroi in armatura.“I Cavalieri dello Zodiaco” riapre così i battenti in un sensazionale prequel completamente incentrato sulle avventure dei cavalieri d’oro negli anni precedenti la Guerra delle Dodici Case. Nuovi scontri, nuovi nemici e inediti retroscena faranno la gioia di tutti gli innumerevoli fan che mai si sarebbero attesi un così grande ritorno e in così grande stile.
KENICHI
Shijo saikyo no deshi Ken’ichi è un manga che racconta le vicende del giovane Kenichi Shirahama, la cui esistenza viene scossa dall’incontro con la bella e dolce Miu Furinji. Dopo aver constatato la grande abilità della ragazza nel combattimento, il ragazzo decide di frequentare la sua stessa scuola di arti marziali, la Ryozanpaku. Iniziano così le avventure di Kenichi che, tra allenamenti massacranti e sfide pericolose, si impegnerà per divenire “il discepolo più forte della storia”.
DEMON KING
Demon King (Majeh) è un sonyon manhwa coreano, corrispondente allo shonen manga giapponese, famosissimo in Corea, e adattato in molti Paesi del mondo, compresi Francia e Stati Uniti.
Demon King è un manhwa di ambientazione medievale che spazia tra il fantasy e l’azione, nonostante si notino molti riferimenti ad altri generi. All’interno della serie si ritrova l’alternanza di scene serie e oscure con scene comiche o demenziali anche se, con il proseguire della storia, queste ultime calano di numero, lasciando così alla trama un andamento più adulto.
Il protagonista del manhwa è colui che dà il nome alla serie: Demon King è apparentemente un adolescente molto abile nelle arti marziali e ha il compito di essere un “Messaggero della morte”. Possiede inoltre un sigillo anti-forza che limita il suo potere demoniaco e, quando si scioglie, appare nelle sue reali sembianze di adulto e aumenta incredibilmente il suo potere distruttivo. Tale sigillo è però vanificabile solo quando il ragazzo è in punto di morte. In passato era considerato il combattente più forte del Mourime, ossia il regno dell’aldilà dei migliori combattenti mai esistiti. La sua tecnica più ricorrente è la dinamite delle tenebre, ma è molto abile anche con la spada. Nei numerosi viaggi per missioni che il Decano del Mourime gli affida, è accompagnato da fedeli compagni: Dohwa, Chong Pok, Young, Cerbero e, più avanti, Cane Pazzo.
PSYCHO-PASS – ISPETTORE SHINYA KOGAMI
IL PREQUEL DELL’ANIME DI CULTO IN ONDA SU NETFLIX E VVVVID! Uno spettacolare thriller dalle atmosfere sci-fi ambientato in una società distopica dove un avveniristico sistema di misurazione individua i criminali latenti: chiunque sia potenzialmente pericoloso deve essere terminato! Il giovane ispettore Shinya Kogami dovrà risolvere un caso inquietante.
ARRIVARE A TE
Sawako Kuronuma, con i suoi lunghi capelli neri, la sua carnagione esangue e la sua voce lugubre sembra proprio uscita da un film dell’orrore: non a caso è stata ribattezzata, fin dalle elementari, “Sadako”, come la protagonista di The Ring. Al suo passaggio tutti fuggono in preda allo spavento e si mormora che non solo la ragazza sia in grado di vedere i fantasmi ma anche che a chi incontra il suo sguardo per più di dieci secondi succeda poi qualcosa di terribile. Peccato che Sawako sia in realtà una ragazza molto timida, gentile ed educata, che desidera solo essere di aiuto agli altri e farsi degli amici. Il suo modello ideale è Shouta Kazehaya, un ragazzo socievole e solare, dotato della naturale capacità di mettere a loro agio le persone, l’unico in tutta la scuola a chiamare Sawako con il suo vero nome e a salutarla di mattina, diventando così l’eroe della nostra protagonista…
IL CONIGLIO NERO
Taito è convinto di essere un ragazzo ordinario, eppure i suoi sogni non si possono definire propriamente “normali”. Infatti in essi appare sempre una bellissima vampira… Chi è la misteriosa ragazza? Perché cerca di contattare il protagonista? Ma soprattutto… si tratta davvero solo di sogni?
PLATINA
Kim Yeon Joo è un’autrice che in Italia già abbiamo avuto modo di apprezzare per il suo tratto personalissimo – morbido, essenziale, pulito ma incredibilmente espressivo –, per le atmosfere fantasy e vagamente gothic di cui permea le sue opere, e per il suo stile narrativo cinematografico con cui riesce abilmente a rendere al meglio tanto le scene d’azione quanto momenti più composti e introspettivi. E Platina, con ogni probabilità, e l’opera che esalta al meglio tutte queste sue doti!
LA LUCE DELLA LUNA – PROTEGGI LA MIA TERRA – SECONDA GENERAZIONE
Il nuovo manga di Saki Hiwatari rinnova la magia di una storia che ha affascinato i lettori di più Paesi. Ritroverete Rin, Arisu, Shion, Mokuren e tutti i personaggi della base lunare, ma con una differenza… ora il protagonista della storia è Ren, il figlio di Rin e Arisu! Con quale mistero Saki Hiwatari ci conquisterà stavolta? Una sola cosa è certa: la luna continuerà a illuminare e ad avvolgere tutti i personaggi nel suo caldo abbraccio…
IGAI – THE PLAY DEAD/ALIVE
ZEROIN
Dalla ricca scuderia del prestigioso editore giapponese Kadokawa Shoten arrivano azione sfrenata, umorismo e splendide & agguerrite fanciulle: è ZeroIn, l’avventuroso, intrigante e travolgente manga dell’abile Inoue Sora. Preparatevi a un’estate davvero… bollente!!
CHONCHU
È il figlio del diavolo, un essere immortale, un sanguinario portatore di sventura e morte, un ragazzo solo e disperato: è Chonchu. Nato per essere il capo supremo dei grandi Yemakes, ora è solo un mercenario disprezzato ed evitato dai suoi stessi compagni. Tutto ciò perché la profezia di un oracolo lo ha indicato come il distruttore del suo popolo. Chonchu fu così affidato, fin dalla culla, ai Mirmidons, un clan di guerrieri mercenari. Tutti speravano morisse presto in battaglia; ma la pietra del demonio che porta incastonata nel petto lo ha reso quasi immortale, e lui sopravvive ancora. Ora giovane adulto Chonchu sta per incontrare colei che cambierà il suo mondo, placherà la sua sete di sangue e riempirà il vuoto della solitudine: Lady Fassa, promessa sposa del suo gemello Ulfasso. Ulfasso, ora capo del clan, è in realtà l’autentico Figlio del Diavolo, e da anni affida ai Mirmidons le missioni più impossibili e pericolose nella speranza che il gemello muoia e con esso scompaia la profezia. La storia di Kim Song Jae e i disegni intensi e profondi di Kim Byung Jin ci trasportano nella cupa solitudine di un giovane che cerca la risposta a una sola, vitale domanda: “perché il destino ha voluto che nascessi?”.