ZEROIN
Quick Overview :
Dalla ricca scuderia del prestigioso editore giapponese Kadokawa Shoten arrivano azione sfrenata, umorismo e splendide & agguerrite fanciulle: è ZeroIn, l’avventuroso, intrigante e travolgente manga dell’abile Inoue Sora. Preparatevi a un’estate davvero… bollente!!
- anno: 2008
- autore: Inoue Sora
- editore: Flashbook
Libroteka
Prodotti correlati
LINEBARRELS OF IRON
Anno 2016. Il nuovo potere di Koichi si manifesta finalmente in tutta la sua maestosità quando in suo soccorso scende dal cielo un portentoso robot gigante: Line Barrel. Un destino di guerra e battaglie attende il nostro giovane eroe: da quale parte sceglierà di schierarsi?
Strepitosi mecha, una grafica spettacolare, e una narrazione intensa e ricca di pathos e colpi di scena: questo è LineBarrels, senza mezzi termini il meglio del manga robotico contemporaneo, raccomandato addirittura da due “mostri sacri” come Yasuhiko Yoshikazu (Gundam) e Nagano Mamoru (Five Star Stories)!!
I.N.V.U.
GUNG – PALACE LOVE STORY
RAGNAROK
Secondo un’antica profezia scandinava, Ragnarok, dopo mille anni di dominio della malvagia dea Freya giungerà infine il crepuscolo degli dei: potenti forze si scontreranno e il dominio delle divinità crollerà, lasciando il passo sul regno di Midgard all’era degli esseri umani. Ma gli dei non hanno alcuna intenzione di cedere a nessuno la loro supremazia, perciò inviano sulla terra le Valkirie per eliminare coloro che sono stati prescelti dal Ragnarok.
Fenris Fenril, eroina di questo manhwa fantasy, è una maga che vuole assolutamente trovare la reincarnazione del dio Balder, il quale potrà aiutarla ad avverare la profezia. Ma sul suo cammino la ragazza incontra la prima delle dodici Valkirie, Sara Irina, accompagnata da un’armata di giganti. La Valkiria sa di essere di gran lunga superiore alla maga e, sottovalutandola, si lascia scappare la spada di Balder, che finisce nelle mani della ragazza. In questo primo numero faremo anche la conoscenza di altri due dei personaggi principali: Chaos, un ragazzo privo di memoria, e Iris Irina, una ragazza che vuole diventare una brava leader per il popolo di Fayon.
REBIRTH
Deshwitat, rampollo di una nobile famiglia settecentesca, è diventato un non morto dopo essere stato colpito dalla maledizione dei vampiri. Per sopravvivere è costretto a bere il sangue dei suoi contadini, ma grazie allo studio dei segreti della magia delle Tenebre egli diventa un temuto e rispettato Stregone. L’apprendimento delle arti magiche oscure è necessario per poter fronteggiare il suo acerrimo nemico, il Mago della Luce Kalutika Maybus. Durante una furiosa battaglia fra i due, Kalutika riesce a prevalere sfruttando la sua maggiore potenza, e dopo aver ucciso Lilith, la fidanzata di Deshwitat, rinchiude nel limbo lo stregone-vampiro.
Ventunesimo secolo: Deshwitat viene risvegliato, e la battaglia fra luce e tenebre è pronta a ricominciare!
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
IL CONIGLIO NERO
Taito è convinto di essere un ragazzo ordinario, eppure i suoi sogni non si possono definire propriamente “normali”. Infatti in essi appare sempre una bellissima vampira… Chi è la misteriosa ragazza? Perché cerca di contattare il protagonista? Ma soprattutto… si tratta davvero solo di sogni?
ARCOBALENO DI SPEZIE
La storia parla di una strana famiglia di ragazzi e ragazze che hanno in comune il fatto di essere tutti orfani di madre e di avere lo stesso sconosciuto padre che vuole restare dal tutto anonimo. Le vicende si complicano con sfumature un po’ fantascientifiche (solo in apparenza), infatti strani avvenimenti stanno accadendo da quando gli stranieri sono venuti in Giappone e le loro intenzioni non sembrano del tutto chiare, condite con una famiglia reale da sbudellarsi dalle risate da quanto è stramba e da combattimenti all’arma bianca.
GUNG – PALACE LOVE STORY
GESU’
Yoshikazu Yasuhiko, uno dei massimi autori giapponesi di fumetti, narra la Passione di Cristo, basandosi principalmente sui Vangeli di Marco e di Giovanni. La lettura del Nuovo Testamento e la “figura spaventata di Gesù di fronte alla “morte inevitabile””, come lui stesso ha dichiarato, hanno fortemente colpito la sua immaginazione. Nel Nuovo Testamento appare in alcune occasioni la figura di un discepolo del quale non è fatto il nome. Yoshikazu Yasuhiko utilizza questo pretesto per creare la figura di Giosuè, che sarà vicino a Gesù anche nella prova più dura, la crocifissione. Giosuè è la voce attraverso la quale l’autore racconta la vita pubblica di Gesù, l’incapacità di molti di coloro che lo seguivano di comprendere fino in fondo i suoi insegnamenti nuovi e “rivoluzionari”, gli scontri con i sacerdoti e i farisei, le debolezze e le tentazioni che il Figlio di Dio ha affrontato, fino alla tragica fine. Il dramma della Passione è illustrato con attenzione storica, arguzia e coinvolgente poesia. Le sofferenze, i timori, la determinazione dimostrata da Gesù nell’accettare il proprio destino mostrano la natura umana di Cristo e, allo stesso tempo, il suo essere “diverso” dagli altri uomini.
YAIBA
Il piccolo Yaiba Kurogane vive nel cuore della foresta col padre Kenjuro fin da quando è nato. Non sa molte cose della vita, ma sa parlare agli animali e passa il tempo a esercitarsi per diventare un bravo samurai. Il fatto è che non sa di vivere nel Ventesimo Secolo, e così resta molto stupito quando viene catturato da una trappola per animali e portato in città! Qui incontra molti nuovi amici, che lo aiuteranno ad adattarsi alla vita odierna con situazioni divertenti e imbarazzanti, ma soprattutto dove Yaiba scoprirà di essere la reincarnazione del Dio del Tuono, e che tutto ciò gli sta accadendo per una ragione ben precisa! Quale sarà la sua missione?!
HOLY TALKER
KISOTENGAKU
Un’antica stirpe di oni (creature leggendarie del folklore nipponico: vestite di pelli tigrate, dotati di corni, armate solitamente di mazze di legno) viene sterminata dall’antica corte di Yamato. Ryudo, l’erede del sangue della stirpe degli oni, maledice l’umanità e vuole distruggerla, mentre l’eroe Tengaku tenta di fermarlo. Nel ventre del gigante meccanico Kongara, sepolto dalla civiltà degli oni nelle profondità dell’arcipelago giapponese, Tengaku, grazie al potere magico di Ennozuno, sconfigge a fatica Ryudo. Il pericolo sembra ormai tramontato ma Kikuchi Haruhiko, studente di medicina, trapianta sulla propria fronte il corno di Ryudo, e, deciso a divenire Ryudo II, eredita il sangue degli oni. Forse le leggende su demoni e mostri, sopravvissute in ogni parte del mondo, sono i ricordi di quando, ai tempi in cui la popolazione del globo era ancora scarsa, i popoli, sparsi in diversi luoghi, si incontrarono per la prima volta con degli stranieri. E’ stato allora, imbattendosi in individui diversi nella lingua e nell’aspetto, che è sorto improvvisamente il sentimento di ostilità? Oppure i conflitti saranno sorti nel comprendere le diverse aspirazioni, tramite le parole? Questi gli interrogativi che si pone Takayama in questa fantastica trilogia.
HIKARU NO GO
Hikaru è un dodicenne vivace e spensierato. Un giorno, rovistando nella soffitta del nonno, trova un’antica tavola da Go dalla quale si sprigiona lo spirito di un giovane che da quel momento comincia a vivere in simbiosi con lui. Il benevolo fantasma corrisponde a Sai, maestro di Go vissuto mille anni prima alla corte dell’imperatore. Sai è animato dal desiderio di tornare a giocare a Go e l’unico modo per farlo è attraverso Hikaru, il solo che può vederlo e parlare con lui. È l’inizio di una fantastica amicizia.
DEVIL’S JOKE
Sid Bullet è il giustiziere dei poveri. Facendo la ronda su è giù per la sua città, un giorno il nostro incappa in qualcosa che mai avrebbe immaginato… da una gigantesca sfera nera incuneatasi tra i grattacieli emerge un losco individuo, un demone.
Evocato da un suo compagno di scuola, Lucifer -questo il nome del demonio- altri non è se non uno dei più imponenti signori dell’Inferno.
Sid, quindi, dovrà vedersela con un bestione molto più grosso di lui… ed anche se in qualche modo ce la farà a batterlo, proprio nell’atto di colpirlo scatenerà un disastro.
Trafitto dalla lama del pugnale col quale era stato evocato, Lucifer si fonde a livello genetico con Sid…. E non solo: perde tutti i suoi poteri, riducendosi alla “palla di sé stesso”.
Tondo e rosso, “Lucifer”, completamente privato di ogni potere, partirà assieme al nuovo amico Sid, alla ricerca degli altri demoni infernali, sfuggiti dagli inferi insieme a lui, per assorbirne l’energia e tornare ad essere il supremo signore della Giudecca, la zona dell’inferno da cui proveniva.
Devil’s Joke è opera prima di Federico Freschi, al secolo The Fresco, un ragazzo toscano di grande talento. Dopo essersi fatto le ossa tra le pagine delle fanzine, Federico ha realizzato il primo “vero” shonen manga mainstream italiano.
FULL METAL PANIC! SIGMA
Dopo il successo della prima serie, a grande richiesta tornano Sosuke, Chidori e tutti gli altri protagonisti di Full Metal Panic! con la nuovissima serie ancora in corso in Giappone! La storia ci trasporta subito nel pieno dell’azione: durante una missione in Sicilia, Kurz e Mao si trovano in una situazione molto difficile e ad aiutarli viene quindi inviato Sosuke. Quest’ultimo aveva però già un importante impegno: un compito in classe! Come prenderà Chidori la cosa? Full Metal Panic! Sigma 1 segna l’inizio di un nuovo capitolo di una delle saghe più famose della storia dei manga e dell’animazione giapponese: non perdetelo!
TOUGH
Kiichi Miyazawa, noto con il soprannome di Kiibo, è un giovane delinquente dal cuore d’oro. Ama a tal punto il combattimento che non rifiuta mai di battersi contro gli avversari che lo sfidano. Il segreto si chiama “Nadashinkage Ryu”, una micidiale arte marziale della quale lui è destinato a essere l’ultimo erede. Grazie all’intervento del padre, che lo aiuta ad affinarne la tecnica e a scoprirne i segreti più nascosti, Kiibo dovrà affrontare avversari sempre più coriacei, fra cui spicca Iron Kiba, un campione di catch che vuole vendicarsi di Kiibo e del padre (colpevole di averlo privato d’un occhio in combattimento).
RAGNAROK
Secondo un’antica profezia scandinava, Ragnarok, dopo mille anni di dominio della malvagia dea Freya giungerà infine il crepuscolo degli dei: potenti forze si scontreranno e il dominio delle divinità crollerà, lasciando il passo sul regno di Midgard all’era degli esseri umani. Ma gli dei non hanno alcuna intenzione di cedere a nessuno la loro supremazia, perciò inviano sulla terra le Valkirie per eliminare coloro che sono stati prescelti dal Ragnarok.
Fenris Fenril, eroina di questo manhwa fantasy, è una maga che vuole assolutamente trovare la reincarnazione del dio Balder, il quale potrà aiutarla ad avverare la profezia. Ma sul suo cammino la ragazza incontra la prima delle dodici Valkirie, Sara Irina, accompagnata da un’armata di giganti. La Valkiria sa di essere di gran lunga superiore alla maga e, sottovalutandola, si lascia scappare la spada di Balder, che finisce nelle mani della ragazza. In questo primo numero faremo anche la conoscenza di altri due dei personaggi principali: Chaos, un ragazzo privo di memoria, e Iris Irina, una ragazza che vuole diventare una brava leader per il popolo di Fayon.
SKET DANCE
Le esilaranti disavventure dei “Sket Dan”, un gruppetto di studenti delle superiori che aiutano le persone come attività del loro club scolastico. Himeko, una impetuosa ex-delinquente con un debole per le cose carine e strani gusti in fatto di cibo; Switch, l’otaku cervellone che parla solo attraverso un sistema informatizzato di sintesi vocale; e Bossun, il leader di questo gruppo atipico, che vanta una straordinaria facoltà… concentrarsi duramente!
ZERO THE BEGINNING
Questo perché nessuno sa chi siano quei due in realtà. Ultima discendente di una potente famiglia di sciamani, Amane fu scelta come futuro capovillaggio dalla comunità in cui viveva. Da sempre ubbidiente e servile, Amane accettò il suo destino, chiedendo però in cambio l’opportunità di studiare a Tokyo per poter fare esperienza del mondo. Ad accompagnarla, il fedele guardiano Hyoe, un demone-cane da lei incontrato quando era una bambina, e da allora su migliore amico e compagno devoto. Nella sua forma umana i poteri di Hyoe sono sigillati, e l’unico modo per scatenarli è che Amane gli doni parte della sua energia… tramite un bacio!
E dal momento che mostri e spiriti non infestano solo le campagne, ma anche, e più subdolamente, le metropoli come Tokyo, il nostro duo è atteso da numerose prove e da affascinanti e inquietanti avventure!
Il Mio Demone Guardiano è edito in Giappone da Akita Shoten, ed è opera della brava Takeuchi Mick. Iniziato come progetto secondario da portare avanti part-time, in breve tempo ha goduto di un successo crescente presso il pubblico, al punto da diventare in breve la sua serie principale, e, tutt’oggi, la sua più lunga e apprezzata, nonché uno dei titoli più rappresentativi della rivista «Princess». Un fumetto che senz’altro sarà molto amato dalle fan dei fantasy alla Inuyasha o alla Fushigi Yugi!
LA LUCE DELLA LUNA – PROTEGGI LA MIA TERRA – SECONDA GENERAZIONE
Il nuovo manga di Saki Hiwatari rinnova la magia di una storia che ha affascinato i lettori di più Paesi. Ritroverete Rin, Arisu, Shion, Mokuren e tutti i personaggi della base lunare, ma con una differenza… ora il protagonista della storia è Ren, il figlio di Rin e Arisu! Con quale mistero Saki Hiwatari ci conquisterà stavolta? Una sola cosa è certa: la luna continuerà a illuminare e ad avvolgere tutti i personaggi nel suo caldo abbraccio…
