MEMORIE DELL’OLTRESPAZIO – STORIE BREVI 1974-1977
Quick Overview :
Antecedenti alle grandi saghe che hanno fatto conoscere Enki Bilal in tutto il mondo (La Trilogia Nikopol, La tetralogia del Mostro), otto storie brevi originariamente apparse nel settimanale Pilote tra il 1974 e il 1977, raccolte in una nuova edizione. Bilal manifesta la sua propensione di sempre per i racconti di fantascienza, lasciando trasparire, attraverso queste storie spesso ironiche, un senso dell’umorismo molto comunicativo.
- editore: Alessandro editore
- anno: 2020
Esaurito
ConfrontaLibroteka
Prodotti correlati
FUORI GIOCO
«Nell’anno 075 i massimi organismi dirigenti decisero di sopprimere il pallone. Da quel momento l’entrata del giocatore stesso nella porta avversaria valse una rete… Il nome calcio scomparve: non si addiceva più al nuovo gioco… Credo di essere rimasto uno degli ultimi a ricordarmene…»
Così si racconta Stan Skavelicz, l’anziano telecronista sportivo che commentò l’ultima partita, il giorno in cui il calcio morì.
Ora un’emittente televisiva gli ha commissionato un servizio su quell’antico sport e lui, costretto a un doloroso viaggio tra i ricordi, fruga tra documenti e immagini d’archivio.
Ambientato in un futuro prossimo, lo spendido racconto di Patrick Cauvin, illustrato da Enki Bilal, fa riflettere su un tema di tragica attualità… con un filo di speranza.
JULIA & ROEM
Dopo il “collasso” ecologico di cui Animal’z riferiva l’impatto tragico e devastante, il pianeta si placa e i sopravvissuti riprendono a organizzarsi. In questa geografia messa a soqquadro sono nati dei deserti. Ed è proprio all’interno di uno di questi, molto improbabilmente situato nell’area del mar Baltico, che seguiamo le tracce di un enigmatico ex cappellano militare, alla guida di una Ferrari elettrica lanciata al massimo. Tre personaggi incroceranno la sua strada: due giovani uomini che salverà in extremis dalla morte
per disidratazione e un rapace, ferito da un proiettile, di cui riparerà
l’ala ferita… Nel suo nuovo album Enki Bilal riprende il suo universo del quale aveva gettato le basi in Animal’z. La seconda parte di una trilogia ancora da definire, con una sua caratteristica gamma cromatica: dopo i blu e i grigi di Animal’z qui abbiamo i beige, i bruni e i seppia. Bilal, rivelatosi agli inizi degli anni ’70, è unanimemente riconosciuto come uno dei giganti del fumetto mondiale. Dopo Animal’z, ecco l’atteso nuovo libro, una storia
che si può leggere da sola ma le cui ambientazioni e i personaggi continuano l’universo post-apocalittico. Julia e Roem è la seconda parte di una trilogia in cui ogni libro è centrato sugli elementi: dopo l’acqua di Animal’z, ecco qui la terra.
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
GAMURAKAN LA DIMORA DEGLI INCUBI
Gamurakan è un’opera di grande importanza nel pianeta manga. Un’opera che coniuga il fantastico con il fantasy, il thriller con il mistery, disegnata con una qualità superiore e con un’attenzione quasi maniacale per il montaggio. Yoji Fukuyama è considerato uno dei più grandi disegnatori giapponesi, al pari di Jiro Taniguchi e Suehiro Maruo.
IL SEME DELLA FOLLIA L’INTEGRALE
In un medio Evo in cui il Cristianesimo ha annientato tutte le altri fedi, il mondo di Faërie sta per perire sotto la spinta di forze demoniache. Per salvare il proprio popolo e la propria terra dalla distruzione, la Regina delle Fate affida a Igguk Plitchwook, anche chiamato “la memoria degli Elfi”, la missione di trovate il Cuore di Cristallo. Per il provetto elfo alchimista è l’inizio di straordinarie peripezie che lo condurranno alla gloria eterna… o alla più terribile delle morti. In un unico volume la tetralogia dedicata a Igguk, una delle opere fantasy a fumetti più apprezzate del mercato francese, opera del “maestro” Civiello.
BONE L’INTEGRALE EDIZIONE A COLORI
Bone, il classico immortale di Jeff Smith, esce per la prima volta in un solo volume interamente a colori. Grazie alla tavolozza di Steve Hamaker, più volte nominato all’Eisner per questa sua impresa, la storia di Fone, Smiley e Phoney Bone e di come dovranno salvare la Valle dal Signore delle locuste, mentre cercano di sfuggire alle creature ratto prender vita in modo spettacolare. Il cartonato a dorso quadro dell’edizione BAO è sontuoso, massiccio, imprescindibile.
Y L’ULTIMO UOMO
Nell’estate del 2002, una pestilenza di origine ignota ha distrutto ogni spermatozoo, feto e mammifero maturo con il cromosoma Y, con la sola apparente eccezione di un giovanotto e della sua scimmia. Questo “genericidio” ha sterminato in un solo istante il 48% della popolazione globale, all’incirca 2,9 miliardi di uomini.
Ora, con l’aiuto del misterioso Agente 355, l’ultimo maschio del genere umano, Yorick Brown, deve affrontare un gruppo di pericolose estremiste, cercare di ricongiungersi con la sua ragazza dall’altro lato del globo e scoprire perché è l’ultimo uomo ancora in vita.
IL LIBRO PERDUTO DI MONSTER ALLERGY
Il Libro Perduto di Monster Allergy è un volume che celebra i 20 anni della serie. Per ringraziare i fan di sempre e per presentare l’universo di Monster Allergy a nuovi lettori e lettrici, Francesco Artibani e Katja Centomo hanno scelto delle storie speciali, che rappresentano i punti cardine della serie.
Una copertina preziosa disegnata da Arianna Rea, ricercati e mostruosi capilettera nello stile dei codici miniati ad apertura dei capitoli ci riportano ancora una volta nell’universo magico dei mostri di Oldmill Village. Ma questa volta la scrittura di Katja Centomo usa anche la forma del romanzo per aprirci la porta del mondo parallelo di Zick ed Elena Patata.
LA CASTA DEI META-BARONI
Da una costola delle avventure di John Difool, ecco il primo volume della grande saga dei Meta-Baroni. Un futuro imprevedibile, una galassia abitata da innumerevoli razze, la misteriosa presenza dei Meta-Guerrieri le cui origini risalgono ad almeno ventimila anni prima… In questo primo libro si raccontano proprio gli antefatti che resero possibile la nascita della casta dei Meta-Baroni. è la vicenda di Othon, un pirata spaziale che sposa la figlia della famiglia Castaka, unica depositaria del segreto dell’epifide, un portentoso ingrediente in grado di annullare la forza di gravità. Othon si integra con la famiglia della moglie, ma un giorno accadrà qualcosa che modificherà il corso della storia… Jodorowsky scatena la sua imprevedibile fantasia, Gimenez la soccorre con la preziosa cromia delle sue tavole. Una saga che ha conquistato il mondo e che finalmente vede luce anche in Italia.
RIM CITY
In un lontano futuro, la razza umana si trova sull’orlo dell’estinzione. L’avamposto di Rim City potrebbe essere per l’ultima speranza di sopravvivere per la razza umana. Qualcosa può essere ancora fatto, ma l’unico modo per scoprirlo è quello di rischiare il tutto per tutto. Una missione impossibile attende il capitano Kendra e una manciata di soldati del Tridente Corps. Un viaggio verso l’ignoto che li porterà dalle profondità marine in cui sono confinati a un luogo in cui nessuno è mai giunto prima.
RIM CITY è la prima miniserie dell’etichetta indipendente Atomico, una spettacolare avventura scritta da Alessandro “ DocManhattan “ Apreda e disegnata da Daniele Orlandini, con una straordinaria copertina di Carmine Di Giandomenico per l’edizione brossurata.
KORRIGAN L’INTEGRALE
Nell’Anno del Signore 1100, durante Samhain, la notte magica in cui la Terra degli uomini e degli dèi possono coesistere, la famiglia di Luaine viene attaccata dalle creature malvagie della foresta oscura: i Cluricauni. Trovata e salvata dai Goblin, la piccola irlandese farà di tutto per ritrovare sua madre e suo nonno, catturati durante l’incursione, e guidare il clan in una guerra destinata a diventare leggendaria. Folletti contro orchi, foreste oscure e marine ammantate di nebbia, scontri epici tra magia e leggenda, il Fantasy più puro, come nella migliore tradizione di Civiello, l’autore de Il seme della follia.
STAR WARS LA TRILOGIA ORIGINALE
Tanto tempo fa, in una galassia lontana lontana…. In una nuovissima edizione da collezione, la raccolta delle prime tre graphic novel di Star Wars, con tutta la trilogia classica. Una nuova speranza! L’impero colpisce ancora! Il ritorno degli Jedi! Un volume cartonato di più di 200 pagine pensato per i più giovani, ma che tutte le famiglie vorranno sui loro scaffali. Che la Forza sia con voi!
HORIZON
Zhia Malen credeva di aver combattuto la sua ultima guerra. Poi ha scoperto che il suo pianeta potrebbe diventare il bersaglio di un’occupazione da parte di un mondo disperato: la Terra. I terrestri pensano che il suo arrivo sia l’inizio di un’invasione aliena. Non è vero. È una rappresaglia. La Terra è in pericolo, perché Zhia Malen è il tipo di soldato che combatte fino alla morte.
THE LAST OF US – IL SOGNO AMERICANO
Creato dal Direttore Creativo di THE LAST OF US e pensato come vero e proprio prequel dalla saga prodotta da Naughty Dog, American Dream è ambientato nel mondo apocalittico che tutti i videogiocatori ben conoscono e presenta le primissime avventure della giovane Ellie nel mondo dominato dagli Zombie. Ellie, lo ricordiamo, sarà la protagonista di THE LAST OF US II!
ELRIC IL PRIMO CICLO: MELNIBONE
L’antichissimo impero millenario di Melnibonè è ormai circondato dai Regni Giovani. La sola capitale, l’isola del Drago, resiste in una decadenza senza pari. Noti per la loro crudeltà e potenziati dalle arti magiche, i melniboneani si ritengonotroppo superiori per temere la fine. A guidarli Elric l’albino, sorretto da droghe e negromanzia e devoto di Arioch, un Signore del Caos.