QUADRI E RIQUADRI N. 6 – “POVERI FANCIULLI ABBANDONATI CHE CRESCONO COME PIANTE NEI BOSCHI” SCUOLA E ALFABETIZZAZIONE A TRENTO NELLA SECONDA META’ DEL SETTECENTO
Quick Overview :
Bross. ed. in-4 pp. 85 – in ottimo stato
- rilegato: Brossurato
- condizioni: Usato ottimo
- lingua: Italiano
- anno: 2003
- autore: GRAIFENBERG PIERA
- editore: COMUNE DI TRENTO
1 disponibili
ConfrontaIl valore fondamentale della riforma di Maria Teresa d’Austria non ha sicuramente bisogno di trovare qui la sua ennesima conferma. Al di là delle motivazioni politiche che stavano alla sua base, l’introduzione dell’obbligo scolastico nei territori ereditari della corona asburgica rappresentò una svolta nel settore dell’istruzione.
Libroteka
Prodotti correlati
CASTELLI DEL TRENTINO – CASTELLI DELL’ALTO ADIGE
2 eleganti volumi ril. tuttatela ed. in-4 con sovracc. con la scritta “Castelli del Trentino” uguale per entrambi i volumi, anche se uno riporta i castelli del Trentino e l’altro quelli dell’Alto Adige- pp. 278+283 -dettagliate schede per ogni castello con fotografie in nero nel testo e disegni tecnici della pianta – fotografie a colori f.t.
Libroteka
Ti potrebbe interessare anche...
IL TRENTINO A DANTE ALIGHIERI RICORDO DELL’INAUGURAZIONE DEL MONUMENTO NAZIONALE A TRENTO
Ril. art. in tela verde in-4 – all’interna mantenimento del piatto originale, con qualche mancanza ai marginie piccole riparazioni con adesivo – con versi di Giosue Carducci “(Dante)… ed or s’e fermo, e par che aspetti, a Trento” – edito in occasionedell’inaigirazione del monimento li 11 ottobre 1896- ill. in nero nel testo e in tavole f.t. – curioso e raro
TRENTO 98 – 80ANNIVERSARIO DELLA REDENZIONE – PIATTO DI REMO WOLF
Bross. ed. in-16 – pp. 142 – ill. in nero nel testo – in copertina disegno di Remo Wolf – omaggio delle associazioni combettentistiche e d’arma della Provincia di Trento – con interventi di Ottone Brentari, Livio Fiorio, Giovanna Parisi, Vigilio Zanolini
