MACARONI!

 20,00

Quick Overview :

Una settimana di vacanza a casa del nonno, “quel vecchio rompiscatole” che vive in una grigia città del Belgio, in una casa senza nemmeno la televisione. Non è una gran prospettiva, per l’undicenne Romeo. Ma la visita si rivelerà ricca di sorprese. Perché dietro l’apparenza scorbutica e taciturna nonno Ottavio nasconde i ricordi di una storia piena di sofferenze e sacrifici: la sua storia, quella degli italiani emigrati nel dopoguerra per lavorare, in condizioni durissime, nelle miniere del Belgio, che hanno affrontato fatica e pregiudizi, diffidenza e disprezzo. Poco alla volta il nonno racconta, anche il padre di Romeo si apre al figlio… e la vacanza diventa un’occasione speciale per sollevare il velo del silenzio e riannodare il filo con le proprie radici.

Un graphic novel commovente, che narra l’odissea dei migranti sotto ogni cielo. Ma anche un libro che parla dell’incomunicabilità, della difficoltà di raccontarsi di chi, per tutta la vita, è stato abituato a tacere.

Availability: Out of stock

Esaurito

Confronta

Condividi su

Share this

Quando i migranti eravamo noi. La storia degli italiani che andarono a lavorare nelle miniere del Belgio, raccontata da un nonno al nipote.

Un graphic novel per tutte le età sulla trasmissione della memoria e sulla difficoltà a raccontarsi di chi, per tutta la vita, è stato abituato a tacere.

Il libro vincitore del Prix Cognito 2016 per il miglior fumetto a carattere storico.

Libroteka

Prodotti correlati

PIGALLE 62.27

 16,50

Parigi, fine anni ’50. Tra i bar fumosi e i locali notturni, nel giro dei truffatori di Pigalle, arriva il giovane Antoine Perchaux. È venuto dalla provincia a compiere la sua vendetta. Gira con un coltello in tasca e cerca Mondcamp, l’uomo che ha causato il suicidio di suo padre, piccolo imprenditore rovinato in seguito a una truffa. Antoine lo trova quasi subito, gli si presenta sotto falsa identità, lo frequenta ed entra in confidenza con lui: ma continua a rimandare il momento della resa dei conti. Mondcamp lo prende sotto la sua protezione, gli fa assaporare la bella vita della capitale e i soldi facili delle truffe. E intanto, nelle notti di Pigalle, Antoine conosce l’affascinante trans Betty e si innamora della bella e disinibita Caroline…

MAGRITTE – QUESTA NON E’ UNA BIOGRAFIA

 16,00

Charles Singullier è un impiegato dalla vita ordinaria che, per una volta, decide di concedersi un tocco di originalità: ha comprato una bombetta al mercato delle pulci delle Marolles, a Bruxelles. Ma appena il cappello si posa sulla sua testa, niente sarà più come prima: davanti ai suoi occhi si schiudono allucinazioni che prendono vita dalle opere del pittore René Magritte. E non ci sarà alcuna possibilità di sfilarsi quel cappello prima di aver trovato la chiave per penetrare nei misteri delle opere e dell’esistenza di Magritte! Per uscire dal labirinto delle visioni, accompagnato da un’affascinante guida, Charles dovrà penetrare negli enigmi che prendono vita dai dipinti del maestro del surrealismo, interrogandosi sullo spazio che la fantasia e l’amore hanno nella sua vita.